Uno scenario del vino italiano molto complicato, passati due anni di pandemia dove pensavamo di aver visto tutto, ci siamo trovati in un anno ad…
Il CDA di Masi Agricola s.p.a., tra i leader italiani nella produzione di vini premium, ha esaminato i dati preliminari dell’esercizio 2021 che evidenziano ricavi…
Ultimo anno da incorniciare per il vino in Valpolicella, con una crescita in doppia cifra in tutti i suoi numeri chiave. Cresce di poco il…
C’è un triangolo di qualità, nel Nord Est italiano, dove il territorio si fa tesoro inestimabile per vini di valore. Collina, pianura e lago sono…
Gerardo Cesari, la storica azienda veronese fondata nel 1936 e dal 2014 di proprietà del Gruppo Caviro, apre le porte della cantina di Fumane, nel…
“Vola” il mercato dei vini della Valpolicella, con gli imbottigliamenti in crescita in doppia cifra, così come il prezzo medio delle uve e dello sfuso.…
Era il 2008 quando Marco Speri decideva, grazie al supporto del padre Benedetto, di avviare il suo progetto personale a Fumane, nel cuore della Valpolicella…
Cantina Valpolicella Negrar è prima nella classifica delle migliori cantine cooperative italiane 2021, stilata dall’autorevole periodico tedesco Weinwirtschaft che, dal 2010, ha aperto la valutazione alle cooperative del…
E’ nei momenti più complicati che la capacità di fare gioco di squadra, diventa un valore fondamentale. Chi questo valore lo ha già insito nel…
Il mercato del vino italiano sembra tornare a correre, dopo un anno e mezzo di grande sofferenza. Lo dicono il sentiment delle enoteche italiane, registrato da…
Una Coppa Italia, una Supercoppa italiana e una storica Coppa UEFA in bacheca. Tutti conoscono la gloriosa carriera nel calcio di mister Alberto Malesani, allenatore…
I vini della Valpolicella (Amarone, Ripasso e Valpolicella) reggono l’urto dell’emergenza e chiudono le vendite di vino a valore nel 2020 con un -3,3%, frutto…
Cento stakeholder, di cui 80 esteri, tra operatori del trade, wine specialist, Master of wine e stampa specializzata. Ma anche 1200 campioni di Amarone, Valpolicella…
Frutto della collaborazione di Cantina di Soave con la rinomata pasticceria siciliana «Fiasconaro» il dolce lievitato è un omaggio al Re della Valpolicella perfetto per…
Le immagini della violenta grandinata che si è abbattuta domenica 23 agosto sulla città di Verona hanno fatto il giro del web, danni non solo…
Il CdA di Masi Agricola S.p.A., società quotata nell’AIM Italia e tra i leader italiani nella produzione di vini premium, ha approvato il progetto di…
Bruno Trentini, dopo 27 anni alla guida della storica azienda vitivinicola soavese, con la fine del 2019 lascia per raggiunto pensionamento. Enologo, classe 1956, ha…
L’Associazione delle Famiglie Storiche dell’Amarone con i suoi 13 soci, Allegrini, Begali, Brigaldara, Guerrieri Rizzardi, Masi, Musella, Speri, Tedeschi, Tenuta Sant’Antonio, Tommasi, Torre D’Orti, Venturini…
Un progetto che mette a disposizione il capitale cooperativo con tutto il sistema di valori per la crescita dell’export e per un ulteriore rafforzamento del…
Al via Anteprima Amarone, focus sull’annata 2015 quella che in molti hanno definito come quella dei record. Millesimo caldo, ricco, definito “dei record” per qualità…
SONO 18 LE BARRIQUE GIA’ ACQUISTATE DA SCEICCHI E IMPRENDITORI. Con Anteprima Amarone (2-4 febbraio) Verona si prepara a stappare l’annata 2015, annunciata da molti…
Sono donne (54%), tra i 25 e 29 anni, vivono nelle città orientali del Paese e tendono a spendere più della media per acquistare vino,…
C’è la Valpolicella del vino, e poi c’è la Valpolicella classica. Una zona dove non manca la qualità, come nel caso di Santa Sofia. Al…
Duecento anni di storia, gli ultimi cinquanta dei quali sulla cresta dell’onda grazie all’intuito, la passione e la professionalità della famiglia Begnoni. Santa Sofia in…
CUOA (Centro Universitario di Organizzazione Aziendale) e UBI Banca presentano la ricerca sull’impatto intersettoriale del sistema vitivinicolo in Italia. Viticoltura, vinificazione e vendita del vino smuovono…
Il vino rosso è un alleato immancabile per un sorriso smagliante! Questo almeno è quello che si evince una recente ricerca dell’American Chemical Society, pubblicata…
La Valpantena è una valle laterale della Valpolicella, appena usciti da Verona si apre un mondo, paesaggi vitati salendo verso i monti Lessini. Nell’era della…
Allegrini ha perfezionato l’acquisto di 40 ettari di terreno nella denominazione Lugana (nel Comune di Pozzolengo, in provincia di Brescia), che saranno vitati entro il…
In un mondo dinamico come è quello del vino, esistono molte certezze, degli appuntamenti fissi che scandiscono il tempo, come l’arrivo dell’Anteprima Amarone in scena…
Quante volte abbiamo sentito nel mondo del vino che bisogna fare squadra? A Vinitaly 2017 tre importanti realtà della cooperazione hanno dato il battesimo ufficiale…
Tommasi è un nome del mondo del vino a cui si associa immediatamente lAmarone e la Valpolicella. Ma negli anni Tommasi, una delle famiglie più…
Si avvicina la notte degli Oscar, una serata ricca di stelle nel firmamento hollywoodinano e al tempo stesso non smettono di brillare i vini di…
Sul mercato USA (cui è destinato oltre il 10% della produzione di Amarone) i consumatori scelgono l’Amarone della Valpolicella perché è italiano, è “classico” ed…
Il gruppo vitivinicolo della Valpolicella Classica Tommasi entra con una partecipazione di maggioranza nell’Azienda Vinicola Paternoster di Barile (Potenza), storico produttore di Aglianico del Vulture.
Cresce l’immagine dell’Amarone nel mercato e le cantine scommettono sulle vecchie annate. Trend positivo per il Grande Rosso veronese che chiude il 2015 con un…
“Continua a crescere la produzione di Amarone e Recioto della Valpolicella complici il sole e le temperature elevate. La vendemmia di quest’anno e’ stata di…
I grandi rossi del Veneto a Expo. Il Consorzio Vini Colli Berici e Vicenza giovedì 29 ottobre sarà protagonista a Milano, insieme al Consorzio Vini…
Matrimonio vegano, il 23 marzo, per il Valpolicella al Vinitaly, con la prima degustazione della Doc Veronese abbinata ai piatti vegetali, sempre più presenti nelle…
Collettiva del Consorzio di Tutela della Valpolicella al ProWein di Dusseldorf, in programma dal 15 al 17 marzo. E proprio la Germania, primo mercato di…
Sono 12,759 milioni le bottiglie di Amarone vendute nel 2014, mentre sono 12,649 quelle che verranno immesse quest’anno sul mercato, per l’80% all’export; il valore…
Lodata la presenza delle “Famiglie dell’Amarone” al Niaf, manifestazione che tra l’altro propone negli Stati Uniti il meglio delle produzioni “made in Italy”. Tra questo…
L’azienda vitivinicola della Valpolicella, chiude un bilancio 2013 di tutto rispetto, con un preconsuntivo consolidato che registra ricavi per 69,2 milioni di euro (1% circa…
L’azienda vinicola Allegrini, leader nella produzione della Valpolicella Classica, comunica che, con decorrenza dal 1 aprile 2014, la E.& J. Gallo Winery si è aggiudicata…
La Regione Veneto, lette le contestazioni mosse dall’associazione Famiglie dell’Amarone in merito alle modifiche al disciplinare di produzione di Amarone, promuove una consultazione tra l’associazione…
Cantina Valpolicella Negrar può festeggiare al meglio la fine del 2013, anno che ha visto la celebrazione degli 80 anni di storia della Cooperativa. La…
Sono aperte le iscrizioni ai corsi per aspiranti Master of Wine che per la loro terza edizione italiana approderanno in Valpolicella. Dopo Tignanello e Barolo,…
La Valpolicella è donna e affascina anche gli studenti del Liceo artistico di Verona Nani – Boccioni che le danno forma in un calendario. È…
Festa della Repubblica oltreoceano per le Famiglie dell’Amarone d’Arte protagoniste a Washington e Boston di due eventi organizzati in occasione dell’anno della cultura italiana. Il…
“Nessun ampliamento della zona di produzione dell’Amarone e degli altri vini della Valpolicella, nessuna apertura ad illegittime produzioni di pianura”: a dirlo Christian Marchesini, presidente…
Prosegue l’impegno del Consorzio tutela vini Valpolicella per promuovere i propri vini e il proprio territorio in Brasile, un mercato nei confronti del quale è…