In occasione del SIMEI 2022, il Salone Internazionale delle macchine per enologia e imbottigliamento di Unione italiana vini (UIV), Wine Meridian è stata alla Fiera di Milano (Rho), ospite di Amorim Cork Italia e per l’occasione ha presentato in anteprima parte dei risultati di una propria indagine sulla comunicazione aziendale.
Vantguard, il gruppo spagnolo protagonista del settore premium nel settore spirits, è sponsor di Ein Prosit 2022, la kermesse enogastronomica del Friuli-Venezia Giulia arrivata alla XXIII…
Proseguono le iniziative promosse da Galleria Campari a corollario della mostra “Depero Campari: il bianco e il nero a colori” inaugurata il 22 giugno, in occasione del 130° anniversario dell’artista futurista, icona di riferimento del marchio, dedicata alla collaborazione decennale (1926-1936) tra Campari e Depero.
Nasce una nuova collaborazione tra la Federvini e la Milano Wine Week, il più grande evento non fieristico dedicato al mondo del vino che, per…
Dal 2023 Mussolini, Hitler, Stalin, Franco e gli altri non compariranno più sulle etichette dell’azienda vinicola friulana Vini Lunardelli, venticinque anni di polemiche più tardi. La linea dedicata ai dittatori del passato uscirà di scena dopo esser sopravvissuta a ben tre cause legali, tutte vinte, e a innumerevoli boicottaggi mediatici da parte della stampa italiana ed estera.
Sebbene non possa compensare del tutto lo stress di un volo in ritardo o cancellato, un buon bicchiere aiuta sempre. Non stupisce dunque il successo…
Continua il sodalizio tra Galleria Campari e Camparino in Galleria per celebrare l’artista icona che ha forgiato i successi del marchio e la sua arte comunicativa: Fortunato Depero. Infatti, oltre alla mostra “Depero Campari – Il bianco e nero a colori” (dal 22 giugno al 21 dicembre presso Galleria Campari), in cui si racconta la storia e le opere dell’iconico artista futurista, Galleria Campari omaggia e celebra la sua figura con una masterclass a tema mixology tenuta da Tommaso Cecca, Head Bartender e Store Manager del Camparino in Galleria, in data mercoledì 13 luglio alle ore 19:00.
L’egemonia della lotta al prezzo più basso sta mettendo a repentaglio non solo la qualità del caffè espresso, bensì la tenuta di un’intera filiera. La…
Alberto Bertone Presidente e AD di Acqua Sant’Anna Spa partecipa al ciclo “A Talk With” organizzato dall’Unione Industriale di Torino che arricchisce il palinsesto dell’evento promosso dal Politecnico.
Se ne stanno spendendo a fiumi di chiacchere sul mondo del bar, un settore che sta attraversando uno dei momenti più difficili della sua storia.…
A sostegno dell’attuale e difficile situazione di emergenza sanitaria, Kimbo, da oltre cinquant’anni protagonista del mercato nazionale del caffè, ha deciso di sostenere i baristi di tutta Italia con l’iniziativa “Ripartiamo insieme nel segno del piacere che ci unisce”, garantendo in tal modo la propria vicinanza al canale Ho.Re.Ca.
Per il mondo dell’editoria e della pubblicità nel Decreto Cura Italia ci sono notizie positive. Il bonus previsto per chi investe in pubblicità su stampa,…
In questi giorni confusi e in cui viene sembra venir dimenticata cosa rappresentano l’Italia e il Made in Italy Franco e Mauro Bazzara, torrefattori triestini e divulgatori della cultura del caffè di qualità, hanno sentito il bisogno di rilasciare una breve nota.
Si è conclusa l’ultima edizione di Sigep Rimini, un momento importante per la caffetteria, non solo per i tanti espositori del settore che partecipano a…
Dalle pubblicità natalizie agli eventi sportivi, dall’arte al collezionismo, alla scoperta del cuore italiano di Coca-Cola: ecco un breve excursus storico della mitica bevanda in Italia così come raccontato sul sito aziendale https://www.coca-colaitalia.it/.
Prima di concedersi una pausa caffè, i consumatori più attenti si pongono alcune domande: “Qual è la miscela più adatta ai miei gusti?” “E per…
Dal focus sulla filiera di soia e riso 100% italiana al raggiungimento del benessere autentico. OraSì, la linea di bevande e prodotti vegetali di alta qualità del colosso agroindustriale Unigrà, torna in comunicazione con un nuovo posizionamento in linea con gli insight del proprio target di consumo.
Gli NC Awards 2019 premiano la comunicazione Lavazza con il titolo di Best Holistic Company, dedicato all’azienda che si è contraddistinta nell’anno 2018 per la…
I riconoscimenti per la comunicazione e promozione più innovativa del vino italiano sono stati assegnati a Tasca d’Almerita, Marchesi di Barolo, Siddùra e al Drago e la Fornace.
Le celluline del corpo umano di Acqua Lete tornano protagoniste nello spot Gravidanza: grazie al suo naturale equilibrio di calcio e sodio, infatti, Lete è…
Sensory Games è il primo libro dedicato all’innovazione nella comunicazione frontale di cibi e bevande che offre tecniche e strumenti basati sulle scienze sensoriali per generare velocemente relazioni forti e positive.
Le tecniche dei giochi sensoriali Sensory Games – ora raccontate in un libro – e l’innovazione nella narrazione del gusto saranno esplorati nel corso di…
“Rinaldi 1957” è la nuova ragione sociale di quella che per anni, e tuttora, è conosciuta come “Fratelli Rinaldi Importatori”, nome presente in molte bottiglie di distillati in mano a collezionisti e appassionati. La nuova denominazione mantiene l’heritage dell’azienda, attraverso il cognome dei fondatori (i fratelli Vittorio e Rinaldo) e la data di inizio attività, ma in chiave moderna.
Foodness, azienda leader nelle forniture per l’Ho.re.ca di bevande, snack e piatti veloci per un pubblico attento all’alimentazione sana, pubblica il suo nuovo sito web…
Assovini Sicilia, l’associazione che riunisce circa 80 tra le principali aziende vitivinicole siciliane da cui si genera l’80% del valore dell’imbottigliato regionale, amplia il proprio staff aggiungendo una figura con l’arrivo di Alessia Panzeca che opererà come consulente di Comunicazione.
Eppur si muove. Nel mondo della grappa in Italia negli ultimi tempi si stanno registrando movimenti interessanti, come raccontato su queste pagine nella cronaca di…
Donne e liquori. Una serata di presentazione di un distillato all’apparenza come tante altre, tra degustazione e assaggi. A un certo punto sulla scena arrivano delle ragazze bellissime e iniziano a scattare foto che inondano i social con il marchio del distillato in bella vista.
Sarà on air dal 14 settembre il nuovo spot Lavazza Paradiso con un restyling cinematografico e contemporaneo. L’azienda torinese sceglie Maurizio Crozza come unico interprete…
Si è da poco conclusa la prima parte della nuova campagna social che ha visto collaborare nuovamente Lavazza e We Are Social, ideata a supporto della strategia di marketing del prodotto Qualità Rossa. L’obiettivo della campagna social è stato quello di creare un vero impianto di comunicazione trasversale a diversi canali e touch point, che aggregasse tutte le storie vere degli italiani legate al quotidiano bisogno di caffè.