Secondo le primissime stime di fine anno del Consorzio Vino Chianti, le vendite confermano il dato del 2019, anzi lo superano leggermente: da 670 a 690…
E’ stato un anno senza dubbio particolare quello dell’Asinello, il ristorante dello chef Senio Venturi e di Elisa Bianchini a Villa Sesta nella campagna senese…
L’edizione 2020 del Premio Gavi la Buona Italia dedicata ai Consorzi di Tutela e al loro legame con l’Enoturismo, ha visto il suo atto conclusivo…
Che il vino fosse una garanzia, una sorta di bene rifugio specialmente in annate importanti, ormai è cosa nota. Ma il fatto che in un…
Ph: Martino Dini Ci sono eventi che per la loro natura straordinaria e l’incredibile rarità con cui si verificano, sono reputati al limite dell’impossibile: dai…
Le bottiglie di Chianti Docg vendute Chianti sul mercato italiano sono cresciute del 6,3%, mentre sul mercato globale la crescita è stata dell’1%, equivalente ad un…
Ogni anno, gli editori di Wine Spectator esaminano i vini recensiti nei 12 mesi precedenti e selezionano la Top 100, in base a qualità, valore,…
Il 2019 promette di essere una grande annata per i vini della denominazione Vino Chianti Docg: il clima favorevole, soprattutto nella parte finale della stagione,…
A volte succede che la vita ti sorprenda, e sconvolga tutte le tue convinzioni. Ci sono delle classificazioni fatte a freddo, frettolosamente. E superficialmente, diciamolo.…
Vini rossi Dop della Toscana leader nel mercato europeo. Un valore complessivo delle esportazioni nel 2018 pari a 518,6 milioni di euro, contro i 273,7…
Dopo il grande evento sui Navigli milanesi e l’accordo col barman Alex Siliberto, nuovo testimonial brand, continua il viaggio di DìWine alla conquista della Lombardia.…
Nuove sfide, nuove ambizioni, nuovi obiettivi. Mercoledì, con un ricco pranzo conviviale presso una location a dir poco suggestiva come il “Golden View Open Bar”…
Lavorare la terra è da sempre, e per sempre sarà una grande scommessa. Il clima, le problematiche dovute agli insetti o alle malattie delle piante…nonostante…
Cinquantacinquenne, chiantigiano DOC, Giovanni Manetti è il nuovo presidente del Consorzio Vino Chianti Classico. La nomina è avvenuta oggi da parte del nuovo Consiglio di…
Il 19 giugno 2018 Tenute Piccini, la storica azienda vinicola toscana, proprietaria di sei tenute in diversi territori italiani, ha siglato una convenzione con la…
“Una follia, un’assurdità. Tutti gli amministratori e i politici dovrebbero alzare la voce e tutelare gli interessi del vino italiano”. Sono le parole di Giovanni Busi, presidente del…
Le Chiantigiane sono un Consorzio di 2.000 produttori, che coltivano 2.500 ettari di vigneto nella zona del Chianti e Chianti Classico, oltre ad altri 300…
A Vinitaly 2018 siamo stati a fare un salto nel Chianti, all’interno del padiglione Toscana. Tra le cantine presenti siamo stati a conoscere meglio Casalbosco,…
Un viaggio nel mondo del vino italiano grazie a Paladin, che al Vinitaly 2018 ci presenta la Fattoria di Castelvecchi. Lucia Paladin ci parla del…
“Abbiamo messo un piede nel Chianti Classico, un territorio che seguivamo da tempo con interesse ma volevano farlo nella maniera giusta, alla Frescobaldi”. Questo in…
Comunicare e far conoscere il prodotto attraverso una comunicazione innovativa pur mantenendo gli insegnamenti e i trucchi dell’antico mestiere. Questa è la nuova campagna di comunicazione…
Diciamo la verità, quando pensiamo alla Toscana, Pistoia non è propriamente la prima zona che ci viene in mente. E anche quando parliamo di vino…
Sono stati circa 4mila i visitatori, il doppio rispetto allo scorso anno, che ieri hanno partecipato a Chianti Lovers, l’anteprima del Consorzio Vino Chianti organizzata…