Le lunghezze del caffè tra nuovi rituali e tendenze oltreoceano: lungo e mug trend già seguito dal 40% degli italiani, attenzione alla sostenibilità e voglia…
Sono sempre di più gli italiani che amano preparare il caffè tra le mura domestiche e guardano con interesse al nuovo trend dell’home bar: è…
La via del piacere passa anche dal caffè, per gli italiani. In una tazzina c’è condivisione e meditazione, relax e energia, scambio di informazioni e…
La Cina è famosa per l’importante consumo di tè, ma anche la scelta di caffè è in aumento ed oggi la Cina sta diventando uno…
La ricerca, condotta dall’istituto Doxa per conto di Nescafé. si chiama “Make Your Morning Moment” e descrive ogni istante capace di rendere speciale e importante…
Bere molto tè verde e caffè è collegato a un minor rischio di morte per qualsiasi causa tra le persone con diabete di tipo 2,…
Facciamo riferimento alla notizia diffusa da alcuni media italiani sullo studio pubblicato sul British Journal of Nutrition: “Glucose control upon waking is unaffected by hourly…
Dal campo al bar la filiera del caffè è in sofferenza a causa della pandemia, delle difficoltà logistiche e dei prezzi bassi all’origine: occorre sostenere…
Tempo fa il sito della BBC usciva con un titolo ad effetto: in futuro berremo un caffè sempre più cattivo a causa dei cambiamenti climatici?…
Un espresso al giorno toglie un chilo di torno. Almeno per il genere femminile: uno studio statunitense ha infatti certificato il nesso tra il consumo…
Secondo l’ultima analisi del panel consumatori condotta da Nielsen, Meira, parte di Massimo Zanetti Beverage Group, è il primo produttore di caffè in Finlandia in…
L’International Coffee Organization (ICO) ha pubblicato un report sull’impatto del Covid-19 sui consumi globali di caffè. Di seguito vengono riassunte le principali conclusioni del rapporto
L’industria italiana del caffè è uno dei settori industriali più brillanti del food&beverage del nostro Paese. Di seguito riassumiamo i dati di sintesi delle componenti…
La crescita del caffè in capsule comprende l’intera Europa per un valore totale di circa 5,5 miliardi di euro di vendite (sell-in). Le macchine a capsule…
Non siete soli, tranquilli. La stragrande maggioranza delle persone ha bisogno di una buona dose di caffeina al mattino, per togliere le ragnatele dagli occhi…
Stanchezza e affaticamento sono problemi comuni, per gli italiani alla soglia degli esami universitari o di maturità. Ma non solo: dall’analisi del Royal College of Psychiatrists del Regno Unito, 1…
Le aziende a volte credono erroneamente che i mercati maturi non offrano più opportunità per i nuovi giocatori. Tuttavia, il caffè può dare eccellenti opportunità…
I dati diffusi dal Conselho dos Exportadores de Café do Brasil (Cecafé) evidenziano che la domanda di Caffè per il 2018 era attesa a 164,64…
Il caffè conquista il mondo, a tutte le latitudini. Una conferma viene dagli Ambassador Host, che come sempre ci portano uno sguardo aggiornato e competente…
La Francia è il settimo più grande mercato del caffè nel mondo dietro a Brasile, Stati Uniti, Germania, Indonesia, Giappone e Italia.
In principio fu Angelo Moriondo, imprenditore inventore torinese che nel 1884 brevettò quella strana macchina con caldaia che richiedeva per essere messa in funzione un…
In Europa, il valore del consumo di caffè negli uffici è di circa 3,1 miliardi di euro ed è aumentato, in media, del 6,2% negli…
Il caffè divide l’Italia, da nord a sud, con una differenza del prezzo a tazzina che riflette in parte – il costo della vita. Si…
Il consumo globale di caffè pronto da bere ha raggiunto 5.500 milioni di litri nel 2017, un aumento del 19% dal 2012, secondo un nuovo…
Che il caffè sia, in assoluto, la bevanda più popolare è ormai una comprovata verità. In tutto il mondo, infatti, si consumano circa due miliardi…
L’Italia è il Paese del caffè per eccellenza, basti pensare che lo beve in modo abituale circa il 95% degli italiani. Tra espressi, macchiati e…
Italia, patria del caffè espresso: un’abitudine che accompagna gli italiani giorno dopo giorno sia nella vita reale che nel mondo virtuale. COFFEE MONITOR – il…
Il caffè è talmente al centro dell’interesse dei consumatori che gli operatori in giro per il mondo cercano continuamente nuove formule e forme per proporlo,…
Il numero di americani consumatori di caffè ha raggiunto la più alta percentuale degli ultimi sei anni, secondo l’ultimo rapporto della U.S. National Coffee Association.
Il consumo globale di caffè pronto da bere ha raggiunto 5.500 milioni di litri nel 2017, un aumento del 19% dal 2012, secondo un nuovo…
Con ca. 800 aziende coinvolte a livello produttivo e 3,9 miliardi di euro come valore complessivo della produzione (ricavi netti dei produttori), di cui ca.…
Il rituale del caffè preparato e gustato tra le mura domestiche, invece che al bar, è il più amato tanto che il totale dei consumatori…
Il vero intenditore si fa portare un bicchierino di acqua con ghiaccio insieme al caffè e beve prima l’una e poi l’altro: così, il gusto…
Il motore di ricerca viaggi KAYAK.it ha indagato le abitudini di consumo di caffè degli italiani per scoprire in quale regione del Paese è possibile…
A confermare il primato della tazzina nel cuore degli abitanti del Belpaese è un’indagine sui ‘must’ dei connazionali al risveglio: l’82% mettono il caffè sul primo gradino del…
In occasione della Giornata Internazionale del Caffè De’Longhi, leader mondiale nella produzione di macchine da caffè, comunica i dati de l’Osservatorio De’Longhi, uno studio dedicato…
A Host il caffè è di casa, da 23 edizioni con il Sic. E infatti è il Bar a confermarsi tra i settori più vivaci…
Fino a poco tempo fa tutte le stime dei principali osservatori del settore indicavano che il Brasile, oltre alla leadership produttiva, sarebbe diventato in poco…
Dalla Madonnina al Mondo. Caffè, vera e propria passione per nove milanesi e lombardi su dieci che lo consumano perché piace (52%) e aiuta ad…
L’internazionalizzazione e la diffusione del caffè ha portato a luoghi e modalità di consumo, ma anche di preparazione, diversi e declinati secondo gli usi e…