Dalla ricerca del buon cibo, alla voglia di frequentare gli amici fino alla sorprendente apertura verso la birra analcolica come valida alternativa da consumare durante…
Il mercato degli alimenti a base vegetale potrebbe rappresentare fino al 7,7% del mercato proteico globale entro il 2030, con un valore di oltre 162…
La scelta di ogni viaggio ha motivazioni psicologiche più o meno profonde ma tutti, inevitabilmente, al rientro ci sorprendiamo a parlare per giorni di quanto…
L’aperitivo all’italiana, una ritualità che nasce dal mondo dei bar, delle piazze italiane e che si vive durante più momenti della giornata, è diventato uno…
Alcool: No, grazie! Le bevande No Low stanno conquistando il mercato e sfidano le bevande alcoliche. Anche l’industria delle bevande segue con attenzione gli ultimi…
TheFork (piattaforma per le prenotazioni online di ristoranti in Europa e Australia), in occasione del suo anniversario per i 15 anni di attività, ha realizzato,…
YouGov, una delle principali società di ricerche di mercato globali, ha realizzato di recente (tra fine novembre e inizio dicembre 2021) una ricerca di base…
Il team di NielsenIQ è intervenuto a Linkontro 2022 per presentare i dati aggiornati sui nuovi comportamenti d’acquisto e sulle modalità delle famiglie italiane come…
Acqua Lete, in collaborazione con Nutrimi, ha condotto un’indagine multi-target nell’ambito di una campagna informativa rivolta ai professionisti della salute. Oltre 500 esperti coinvolti per…
Con l’inflazione che corre al +6,2% su base annua, quali saranno gli impatti sugli acquisti alimentari nei prossimi mesi e quali le rinunce e strategie…
Grazie è una parola importante, esprime rispetto e riconoscenza per qualcuno o per qualcosa, ed è per questo che Julius Meinl, storica torrefazione viennese con…
Tra il 1993 e il 2020 la quota di giovani che beve vino è salita dal 48,7% al 53,2%. Per il 79,9% vale la logica…
I nuovi scenari e le strategie di ripartenza per il settore vitivinicolo italiano e toscano sono stati al centro di un incontro organizzato nei giorni…
Il 2021 ha mostrato molta ripresa per ristoranti e birrifici in termini di vendite. Ma, come per tutto ciò che circonda COVID, lo stato del virus…
Nonostante la fretta, al mattino i consumatori dello Stivale non rinunciano a bere qualcosa: vince il caffè (52%), anche se nella loro routine non mancano…
Brutti pensieri, agitazione, stomaco sotto sopra, possono essere tanti i motivi che causano una notte insonne. Tuttavia, spesso viene ignorata una delle cause più semplici e diffuse, che…
In riferimento alla stima di 321 milioni di euro di minori entrate per lo Stato nel 2022 dovute al rinvio della Sugar tax al 2023,…
La Sugar tax prevista in Italia è inutile per la salute e dannosa per le tasche dei consumatori, per il comparto e per tutta la…
La ricerca realizzata da BVA Doxa per Birra Moretti evidenzia cosa significa per gli italiani “stare bene” e “sentirsi a casa”. Tra i valori più…
Tutti amano il caffè. C’è chi è legato alla tradizionale moka, chi, invece, è votato al monodose. Una cosa è certa: la ricerca costante del…
L’agroalimentare è l’unico settore che resiste all’emergenza coronavirus che ha fatto crollare i fatturati di tutti gli altri comparti protagonisti del Made in Italy, dalla…
IRI, leader mondiale nelle informazioni di mercato per il Largo Consumo, il Retail e lo Shopper, ha elaborato le previsioni sull’andamento dei mercati del Largo…
I criteri di scelta del locale per quelli che vogliono mangiare fuori sono l’attenzione alle norme igieniche (47,4%), il distanziamento tra i tavoli (35,2%) e…
È di due miliardi di euro la stima della perdita derivante dalla frenata di consumi di vino in Italia nel periodo marzo-maggio; un deficit, questo,…
La crisi sanitaria data dal Covid-19 non ha intaccato l’immagine del bar degli italiani, che anzi dichiarano di essere disponibili a pagare anche di più…
Nel quarto trimestre 2019 la fiducia dei consumatori italiani cala a quota 70 punti, -1 punto rispetto al trimestre precedente. Flat su base trimestrale la…
L’indagine AssoBirra Monitor registra un +2,2% negli ultimi sei mesi del 2019 rispetto al secondo semestre 2018. La continua performance positiva evidenzia che la birra…
Il trend delle vendite a valore del largo consumo in Italia chiuderà il 2019 a +1,4% rispetto al 2018. Il dato è stimato a partire…
Secondo un’indagine di winenews.it, condotta sui produttori e i consorzi spumanti, il 2019 si caratterizza con un leggero calo in quantità, quasi ovunque, ma altrettanto…
Gli Stati Uniti sono di nuovo in cima alla lista come il mercato del vino più attraente del mondo, anche se la crescita dei volumi…
IRI, leader mondiale nelle informazioni di mercato per il Largo Consumo, il Retail e lo Shopper, ha elaborato le previsioni sull’andamento dei mercati del Largo…
Un italiano su due beve più birra di 5 anni fa e lo fa perché si abbina perfettamente ai pasti. La tendenza di mercato emerge…
ASSOCAMERESTERO presenta i risultati dell’Indagine 2018 sui prodotti alimentari “Italian Sounding” in Europa e Nord America. 90 miliardi di euro l’impatto economico globale del fenomeno:…
L’analisi svolta da Blogmeter sulle performance di tutte le pagine ufficiali Facebook, Twitter e YouTube dei 30 principali brand di Caffè presenti sul mercato italiano…
La pasta e il Barolo sarebbero il cibo e il vino italiani più conosciuti dall’upper class cinese. Ma a vincere è la non conoscenza del…
Un’indagine Doxa* per conto di Groupon analizza il mondo della ristorazione a 360 gradi. Il 94% dei nostri connazionali dichiara di avere manie e fissazioni…
Esperimento dell’Università Politecnica delle Marche e CONFIDA (Associazione Italiana Distribuzione Automatica) sui comportamenti dei consumatori davanti alle vending machine: i risultati presentati in un workshop…
Minor ansia sociale e nuovi trend di consumo delineano lo scenario 2017. Moderata la crescita prevista nel 2018. Le previsioni IRI sull’andamento del Largo Consumo.…
Il futuro dell’export del vino italiano negli USA passa dalla conquista dei consumatori Millennials. Scelgono il vino più per la notorietà del brand che per…
Umberto Pasqua Presidente di Pasqua Vigneti e Cantine e l’Amministratore Delegato Riccardo Pasqua hanno presentato a Milano i risultati dell’indagine, appena conclusa, sui trend che…
Sul mercato USA (cui è destinato oltre il 10% della produzione di Amarone) i consumatori scelgono l’Amarone della Valpolicella perché è italiano, è “classico” ed…
Nove consumatori su dieci sono disposti ad acquistare uno spumante “alternativo” e c’è anche chi è disponibile a pagarlo di più rispetto alle altre bollicine.…
Anche ledizione 2016 conferma il successo dellindagine sullintercanalità nel canale AFH edita da Formind. Lindagine si articola in due sezioni: quantitativa, rileva il comportamento e…
Il Prosecco piace. Indubbiamente piace a tanti. Non sono solo i dati di vendita, che si contano in centinaia di milioni di bottiglie, a confermarlo.…
Oggi più che mai è forte la consapevolezza dei benefici di una corretta alimentazione, c’è una maggiore informazione e il marketing nutrizionale è diventato una…
Oltre 11 milioni di italiani appartengono alla generazione dei Millennials: anagraficamente parliamo dei giovani nati tra gli anni ’80 e gli anni 2000. Esigenti, tecnologicamente…
Attenti alla provenienza dei prodotti, privilegiano il Made in Italy e controllano le informazioni sulla confezione per accertarsi della loro origine. Il 73% degli italiani…
Bianco e rosso, per la cena? Fate attenzione, la scelta può svelare le vostre vere intenzioni! Il vino rosso infatti coinvolge la sfera emozionale, si…
Secondo l’ultima rilevazione Ismea/Gfk-Eurisko, flettono i consumi di pasta, latte, frutta e ortaggi, ma anche pesce, olio, vino e bibite. Una raffica di segni meno…
L’indagine “Io comincio bene”, realizzata recentemente da Doxa per Aidepi, evidenzia due aspetti fondamentali delle abitudini degli italiani per la prima colazione: da una parte…
Quasi il 44% degli uomini consuma vino tutti i giorni, mentre poco più del 42% delle donne beve 3 volte alla settimana. Se però si…
In un’indagine di Format, il comparto delle distillerie sembra più solido rispetto ad altri settori: vendite, investimenti e occupazione reggono nel terzo trimestre del 2012,…
Per fare la spesa sono costretti a fare la spola tra diversi punti vendita per confrontare i prezzi più convenienti circa la metà dei consumatori…
È un bilancio più che soddisfacente quello che il 2011 ha riservato ai prodotti biologici in Italia. Dalle rilevazione Ismea-Gfk-Eurisko emerge un incremento della spesa…
JustEat Italy, filiale italiana del gigante del take away mondiale, presenta i dati di una recente ricerca sul mercato della ristorazione in Italia. L’indagine, effettuata…
La metà dei consumatori sotto i 40 anni è disposta a pagare di più per prodotti e servizi di aziende socialmente responsabili Secondo un recente…
Informatizzano, pianificano, rispettano l’ambiente, comunicano più dei loro padri, ma soprattutto sono in grado di aprirsi autentiche autostrade commerciali verso l’estero. Sono i figli, e…
Il pubblico dell’enoturismo è sempre più giovane, con il 70 per cento degli ospiti tra i 30 e i 50 anni; e’ sempre più connesso,…
Quale sarà il futuro del Prosecco? La crescita dei consumi continuerà ai ritmi che ne hanno decretato il successo nell’ultimo decennio? Che effetto avrà sul…
Da un’indagine su un campione di 800 persone rappresentativo della popolazione italiana, realizzata a gennaio 2011 da GfK Eurisko per incarico del Gruppo Sanpellegrino, emergono…
Prezzi in salita con aumenti ben oltre l’inflazione per la prima colazione al bar. Quest’anno per un caffè e un cornetto si arrivano a spendere…
Uno scenario economico caratterizzato da una forte stagnazione dei consumi, che ha coinvolto sia il canale moderno che il canale Horeca, ha contribuito nel 2010…
E’ stata presentata oggi all’Università Luiss “Guido Carli” di Roma la ricerca “Beyond the line – Indagine sugli investimenti in comunicazione non pubblicitaria”, la prima…
Donne beato chi le capisce! Troppo spesso trascurate dal business delle bevande, chi sono e cosa bevono oggi le donne in Italia? CDA, Consorzio Distributori…
Quello della birra artigianale in Italia è un movimento ancora molto giovane, composto da consumatori per lo più occasionali, che hanno conosciuto questo mondo solo…
Il vino è il principale richiamo del proprio territorio, capace di incidere anche del 30% sullo sviluppo turistico. E’ il risultato fondamentale che emerge da…
Discorrono di vino e vogliono conoscerlo meglio, sono attenti alla qualità e amano berlo in compagnia: è il “consumo critico” lo stile sempre più diffuso…
L’indagine 2010 sul Settore Vinicolo, a cura dell’ufficio Studi Mediobanca, fornisce una quadro di sintesi sullo scenario mondiale e nazionale del business enologico, mettendo a…
BEVERFOOD NEWS -I produttori siciliani di vino associati in Assovini vendono in tutti i principali mercati del mondo e oltre la metà del loro fatturato…
È stata presentata la ricerca condotta da CENSIS per CONFIDA e Venditalia, la principale fiera mondiale del settore che si svolgerà a Milano dal 28…
Cronache di Birra (www.cronachedibirra.it) è lieta di presentare la prima indagine on-line sugli usi e le abitudini dei consumatori italiani di birra artigianale. In un…
Dalle prime indicazioni emerse dell’indagine del I semestre 2009 condotta da CDA (Consorzio Distributori Alimentari) – il più importante gruppo indipendente italiano di distributori di…
Gli italiani preferiscono le birre… …soprattutto nei pasti fuori casa e del fine settimana e si stanno affermando anche come compagne delle cene gourmet che…
L’indagine 2009 sul Settore Vinicolo, a cura dell’ufficio Studi Mediobanca, fornisce una quadro di sintesi sullo scenario mondiale e nazionale del business enologico, mettendo a…
L’ingrosso bevande, composto dai 1.724 Grossisti Storici che operano specialisticamente o prevalentemente nella commercializzazione e distribuzione di bevande, sono stati analizzati nella settima edizione biennale…
L’indagine 2009 sul Settore Vinicolo, a cura dell’ufficio Studi Mediobanca, fornisce una quadro di sintesi sullo scenario mondiale e nazionale del business enologico, mettendo a…
Dalla consueta indagine realizzata da CDA (Consorzio Distributori Alimentari), attraverso il proprio Data Wharehouse consortile, emerge per il 2008 un bilancio purtroppo tutt’altro che positivo…
Anche quest’anno NOMISMA, su commissione di Rimini Fiera Spa, ha indagato i consumi alimentari extradomestici degli italiani. I risultati fondamentali sono stati presentati in occasione…
La società MAIOR Consulting ha appena completato l’Indagine VENDING CHANNEL®, che analizza, per la prima volta in Italia, l’universo dei Gestori Vending e le singole…
Secondo i dati dell’ultimo Report Annuale Assobirra (l‘associazione dei birrai italiani), i consumi totali di birra in Italia si sono portai a 17,8 milioni di…