Baladin, la storia di un nome e di un’amicizia Estate 1984, un giovane Teo e la sua compagna Michelle assistono…
PROFILO GUSTATIVO Di colore giallo paglierino opalescente. Schiuma bianca, leggera ed evanescente. Al naso, intensi sentori di cereale con eleganti…
Il Gin Baladin viene realizzato utilizzando come base alcolica, della birra distillata. La ricetta prevede l’utilizzo di un mix di…
Lunedì 7 novembre in occasione della giornata nazionale della birra 100% Made in Italy, a Roma a Palazzo Rospigliosi è…
Apre il primo salone della birra artigianale Made in Italy con la preparazione dal vivo della popolare bevanda con la…
Un report del Consorzio Birra Italiana mette in luce numeri e dati sul settore della birra artigianale italiana evidenziando una…
MSC Crociere ha rivelato oggi una nuova partnership che arricchirà l’offerta Beverage della prossima ammiraglia MSC World Europa.
Quando la casa editrice Star Comics ci ha chiesto se fossimo interessati a partecipare alla realizzazione di un fumetto che…
Il 22 aprile 2022 verrà pubblicata la prima puntata del podcast “Beer Revolution – la storia della birra artigianale”, scritto…
“Tra le varie novità c’è un tema legato al packaging che è la nostra lattina d’apertura totale. È un tema…
Dopo due anni complicati, Beer&Food Attraction torna a pieno regime superando di gran lunga le aspettative degli espositori. Dal 27…
Lunedì 4 aprile inaugura in Svizzera, a Carouge (Cantone di Ginevra), Open Baladin Genève. Open Baladin Genève è la prima…
I trend parlano chiaro: gli Hard Seltzer sono tra le categorie di bevande il cui mercato è in rapida crescita…
Edito da Gribaudo e firmato insieme alla giornalista Laura Pranzetti Lombardini, il libro risponde alle domande del pubblico interessato a…
La birra Baladin Metodo Classico è stata presentata per la prima volta nel 2015 spiegando che il progetto era frutto…
Spirits e miscelazione possono viaggiare sullo stesso binario? Assolutamente sì. Il birrificio Baladin, nato come brewpub nel 1996 a Piozzo…
Dall’inarrestabile visione innovativa di Teo Musso, nascono i Cocktail Baladin. L’idea è di proporre “Il tuo drink preferito, firmato Baladin”…
Baladin Nöel Chocolat ritorna per festeggiare il Natale con tutta la sua eleganza e ricchezza di sapori. La ricetta, nata…
È successo anche a noi: come tutti, in questo periodo, siamo stati a casa. Inizialmente abbiamo pensato che ci saremmo…
Il Consorzio Birra Italiana, nato la scorsa primavera su iniziativa della Coldiretti e di alcuni importanti birrifici artigianali italiani, ha…
Le premiate birre artigianali del Birrificio Agricolo Baladin, una location accogliente e la gustosa proposta street food dell’AC Hotel Firenze…
La birra di Natale rappresenta per ogni mastro birraio un’occasione ghiotta per esprimere il proprio estro. Questo è dovuto al…
Elia Barozzi è l’homebrewer che ha vinto il campionato italiano di homebrewing 2018. La competizione viene organizzata da anni dal…
Rock’n’Roll è la birra dedicata alla musica rock. Nel descriverla, diciamo che il cereale canta le sue dolci note pepate.…
Il viaggio nel mondo dei tattoo continua con ledizione speciale della RocknRoll Tattoo #2. Lidea di fare incontrare lartigianato brassicolo…
Con l’inizio dell’estate 2019 arriva il Consorzio a tutela della birra artigianale Made in Italy che garantisce l’origine delle materie…
Il Beermouth è un prodotto innovativo e al tempo stesso fortemente ispirato dalla tradizione. Nasce dall’unione di una birra di…
Tante le novità del 2019 che rafforzano l’offerta del parco della birra di Piozzo che vuole superare il successo dello…
Baladin Italian Alley nasce per festeggiare l’apertura del progetto di ristorazione sviluppato a Camden Market, il famoso mercato di Londra.
Sperimentare. Per Baladin non è una semplice parola ma un vero e proprio stato danimo. Quasi un codice genetico dettato…
L’estro di Teo Musso, front man del birrificio Baladin colpisce ancora e lo fa durante il Salone del Gusto di…
Due nuove birre vive e artigianali che nascono da un percorso di conoscenza che ha origini lontane ma che si…
Edizione speciale di un’ormai classica birra Baladin, la Nazionale! La prima birra 100% italiana ottenuta da materie prime totalmente italiane…
Che cosa succede quando due fenomeni nei rispettivi settori si incontrano, alias Teo Musso con Birra Baladin e Renato Bosco…
Bahamas: relax, sole e birra. Posto su Facebook una foto sorridente, in mano una Kalik, la birra bahamense in bella…
Lunedì 28 agosto alle ore 10, aprirà ufficialmente la birreria con hamburgheria nell’area partenze dell’Aeroporto di Torino, in uno spazio…
Perché la Birra è Terra! Questo è il messaggio che da anni Teo Musso proclama con energia al fine di…
La storia di Super Baladin: Un arrembante Teo Musso decide che è il momento di dare una sterzata decisa alla…
Cartoline da Rimini dal premio Birra dellanno 2017 organizzato da Unionbirrai. Partiamo con i numeri. 1367 birre in concorso, 257…
La migliore sintesi di tradizione e innovazione nel settore brassicolo si chiama BALADIN. Lo ha deciso la giuria internazionale di…
A distanza di 30 anni dalla nascita del suo primo brew pub a Piozzo (CN), Baladin inaugura un nuovo…
Teo Musso con le sue bibite ha saputo affinare e rendere attuali i gusti “di una volta” talvolta interpretandoli, come nel…
È stato presentato, a Baladin Milano, “Metti un martedì in salotto con il birraio” il ciclo di appuntamenti che a…
Il racconto di una vita quasi romanzesca scritto a quattro mani con l’amico scrittore Marco Drago, ha richiesto quasi due…
Anche per il 2013 l’università di Udine organizza un corso tecnico gestionale per imprenditori della birra 2013 di 1° livello. Il corso si terrà dal 16 al 19 maggio 2013 presso il Dipartimento di Scienze degli Alimenti dell’università friulana. Il corso si propone di offrire un’ampia e approfondita panoramica di diversi argomenti fondamentali per chiunque voglia intraprendere un’attività legata alla produzione e commercializzazione della birra. Gli argomenti, affrontati da esperti del settore, spazieranno dalle materie prime alle tecnologie sino agli aspetti normativi, gestionali ed economico-finanziari. Una intera giornata dedicata alla parte pratica con la produzione di una cotta di birra consentirà inoltre ai partecipanti di toccare con mano e di verificare personalmente gli aspetti teorici affrontati in aula.
Nel giorno di apertura della manifestazione fieristica RHEX di Rimini sono stati assegnate le medaglie del concorso “Birra dell’Anno 2013”,…
Dalla fusione di Salone del Gusto e Terra Madre trae giovamento anche il grande universo delle bevande. Produttori di succhi,…