Il mercato europeo delle catene di caffè è cresciuto del 3,2% negli ultimi 12 mesi fino a raggiungere 40.675 punti vendita, secondo il Project Café…
Aumenta del 4% il fatturato complessivo del settore alimentare, che sfiora i 45 miliardi di euro, con il caffè e il cioccolato tra i prodotti…
Il CdA della illycaffè S.p.A. ha approvato il bilancio consolidato 2021 che evidenzia ricavi in crescita rispetto al 2020 e sostanzialmente in linea rispetto al 2019 e…
Caffè Moak saluta con profondo affetto Andrea Zappalorto, dirigente illuminato e amatissimo collega, venuto a mancare improvvisamente a Modica il 30 marzo 2022.
Una nuova era si prepara per le macchine da caffè. Dopo la flessione registrata nel 2020 (-22,1% nei valori in euro) a seguito dei lockdown generalizzati…
Caffè dove vai? Un quadro dettagliato degli scambi mondiali di uno dei prodotti più commerciati al mondo ci viene dai dati elaborati dal marketing strategico…
Dai dati pubblicati nel novembre scorso dall’ICO (International Coffee Organization) si conferma la tendenza continuativa di forte aumento di prezzo del caffè verde.
Con ca. 950 torrefazioni ed un fatturato vendite (Italia + export) stimabile nel 2019 in ca. 3,9 miliardi di €, di cui 1,7 all’export, il…
Project Café Europe 2021, il rapporto completo del World Coffee Portal sul mercato europeo dei coffee shop di marca, rivela che 18 mercati su 40…
Bar, ristoranti, hotel e anche operatori di distributori automatici hanno registrato pesanti perdite nel corso del 2020. Molte piccole imprese sono a rischio e c’è la…
Per comprendere al meglio i trend del mercato del caffè dell’ultimo periodo è necessario avere uno sguardo più ampio sulla categoria, osservando l’andamento della stessa…
La Cina è famosa per l’importante consumo di tè, ma anche la scelta di caffè è in aumento ed oggi la Cina sta diventando uno…
Nel 2018, l’UE ha importato oltre 3 milioni di tonnellate di caffè dall’estero, il 12% in più rispetto a 10 anni fa. Queste importazioni valevano 7,8…
Competitive Data ha analizzato il mercato del caffè nel canale Horeca dal 2017 al 2021. Le aziende considerate nel report detengono una quota di mercato…
A cura di Giandomenico De Franco – Amministratore Unico Competitive Data Competitive Data ha analizzato il mercato delle cialde e capsule per caffè in Italia dal 2017 al 2022.…
A marzo, con la pandemia di COVID-19 in piena evoluzione e gran parte del pianeta in lockdown, l’America Centrale stava scaricando i propri raccolti di…
Dal campo al bar la filiera del caffè è in sofferenza a causa della pandemia, delle difficoltà logistiche e dei prezzi bassi all’origine: occorre sostenere…
Il settore “Macchine per caffè espresso” nel 2018 ha registrato una crescita del valore della produzione (+4,2%), dovuta in larga parte al mercato estero.
Con oltre 1.000 torrefattori ed un giro d’affari alla produzione di oltre 4 miliardi di euro, di cui 1,5 miliardi destinati all’esportazione, il settore del…
Da diversi anni i consumi di caffè tostato in Italia si mostrano stagnanti. Tuttavia, il fatturato globale dell’industria del caffè è in sviluppo positivo grazie…
A cura di Giandomenico De Franco – Amministratore Unico Competitive Data Competitive Data ha pubblicato sul suo blog monitoraitalia.it l’analisi dei bilanci delle prime 270…
Daroma caffè, progetto imprenditoriale iniziato cinque anni fa con l’obiettivo di creare la più importante torrefazione a servizio dei bar in Italia, punta a crescere…
Al termine del primo semestre di attività facciamo il punto sulla situazione dell’espresso italiano del 2019, sulle prospettive e sulle aperture utili a livello globale.…
Nel 2018 le vendite di caffè torrefatto nel canale Horeca hanno fatto registrare una crescita a volume dell’1,9%, e dello 0,7% a valore, per un controvalore di 861,0…
In Italia si segnalano ca. 800 imprese che lavorano principalmente il caffè e altri infusi, ma i primi quattro gruppi produttivi del settore assorbono circa…
Le aziende a volte credono erroneamente che i mercati maturi non offrano più opportunità per i nuovi giocatori. Tuttavia, il caffè può dare eccellenti opportunità…
La Francia è il settimo più grande mercato del caffè nel mondo dietro a Brasile, Stati Uniti, Germania, Indonesia, Giappone e Italia.
Il nuovo annuario Coffitalia 2019 ricostruisce l’intero settore italiano del caffè che, con un giro d’affari intorno ai 3,9 miliardi di €, è uno dei…
In Europa, il valore del consumo di caffè negli uffici è di circa 3,1 miliardi di euro ed è aumentato, in media, del 6,2% negli…
Superati per la prima volta i 20 milioni di euro di fatturato nel 2018 per Caffè Mauro – azienda leader nella produzione di caffè dal…
Nel 2018 la crescita organica del business caffè in valuta nazionale è stata del 3,1%, con un aumento delle vendite a 4,0 miliardi di NIS…
Il caffè può offrire eccellenti opportunità di innovazione in diversi canali, anche in mercati maturi dove la concorrenza è elevata. Lo studio “Cinque mercati più…
IRI Infoscan Italia ha analizzato il mercato del caffè in Italia nei canali della GDO (Ipermercati + Supermercati + Libero Servizio Piccolo + Discount). Il…
Il rapporto “Project Café Europe 2019”, di Allegra World Coffee Portal, ha rilevato che il mercato europeo delle caffetterie di marca ha raggiunto 33.745 punti…
La settimana milanese a cavallo fra novembre e dicembre ha offerto un panorama ricco di eventi sul caffè, fra cui il Milan Coffee Festival, in…
La Cina continua ad essere uno dei più grandi mercati per l’industria delle caffetterie. Il suo potenziale è tale da essere percepito come allettante per…
A cura di Di Giandomenico De Franco, Amministratore Unico Competitive Data Srl Il mercato ex fabrica di cialde e capsule per caffè in Italia è…
Continua il trend positivo di TriestEspresso Expo. Espositori e visitatori arrivati dai cinque continenti per la tre giorni organizzata nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia,…
Dal chicco al torrefattore, dalla macchina industriale a quella per espresso, per finire con l’arredo e l’intero format del locale, chiunque abbia a che fare…
– A cura di Di Giandomenico De Franco, Amministratore Unico Competitive Data Srl I grandi cambiamenti che stanno accadendo a livello internazionale nel settore del caffè…
Il caffè è talmente al centro dell’interesse dei consumatori che gli operatori in giro per il mondo cercano continuamente nuove formule e forme per proporlo,…
Cresce la produzione di caffè nel mondo. Secondo l’ultimo report dell’Ico (l’International coffee organization) la produzione stimata nel 2017/18 è di 159,66 milioni di sacchi di…
Per la prima volta nel Regno Unito si terrà un evento interamente incentrato sul business del caffè, e non solo. Protagonisti saranno anche: tè, bevande…
In Italia si segnalano oltre 800 imprese che lavorano il caffè, ma i primi 4 gruppi produttivi del settore assorbono circa la metà del totale…
Il CdA di Massimo Zanetti Beverage Group S.p.A. (“MZBG”), società quotata alla Borsa di Milano, tra i leader internazionali nella produzione e vendita di caffè…
Nel 2016, nonostante il forte aumento delle importazioni e delle esportazioni, le vendite a quantità nella moderna distribuzione sono calate dell’1%. Per il 2017 IRI…
Con oltre 800 torrefattori ed un giro d’affari alla produzione intorno ai 3,9 miliardi di euro, di cui ca. un terzo destinati all’esportazione, il settore…
Il settore delle macchine professionali per caffè espresso, rappresentato dall’associazione Assofoodtec/Ucimac, si pone all’avanguardia all’interno del sistema manifatturiero italiano.
Competitive Data ha completato come ogni anno l’analisi dei bilanci delle prime 270 società di capitali appartenenti al settore del Caffè, per il triennio 2014-2016.…
Il mercato europeo dei coffee shop di marca (25 paesi) è cresciuto del 6,4% nel 2017, raggiungendo i 22.714 punti vendita stimati. Con l’espansione corrispondente all’anno…
In Italia, patria dell’Espresso e della Moka, il consumo di caffè solubile è stato sempre marginale (vendite per appena il 2.9% a quantità e con…
Nel 2016 le vendite di caffè torrefatto nel canale Ho.Re.Ca. hanno fatto registrare una crescita a valore dello 0,5%, per un controvalore di 848,0 mn…
Secondo l’ultimo rapporto di Competitive Data, il mercato italiano delle cialde e capsule di caffè nel 2016 ha espresso una disponibilità produttiva (produzione interna +…
Il caffè migliore del mondo? Si beve in Australia. Parola di un esperto come Cosimo Libardo oggi Ad di Toby’s Estate Coffee, marchio australiano del…
Nel 2015 i consumi di caffè in Italia sono diminuiti del 3,8% rispetto al 2014. Lo dicono i dati di Fipe e Osservatorio de Longhi…
Con un consumo totale annuo intorno ai 250 milioni di kg di prodotto tostato ed un giro d’affari alla produzione intorno ai 3,7 miliardi di…
La bevanda più cool del momento, che sta conquistando nuovi mercati sta soffrendo la troppa richiesta. Cambiamenti climatici e una produzione fatta di tanti piccoli…
Come previsto nelle edizioni passate dei report Competitive Data sul caffè porzionato, la competizione e la complessità nella gestione del business sono aumentate, con…
Nel 2015 le vendite di caffè torrefatto nel canale Ho.Re.Ca. hanno fatto registrare una sostanziale stabilità in termini reali, ed una crescita dell’1,3%…
I dati IRI indicano per l’esercizio 2015 un calo di volumi complessivi del 2,1%% a quantità nei canali della GDO (iper + Super + LSP)…
La Russia è già da tempo fra le rotte principali dell’export italiano. 160 milioni di consumatori, una classe media in espansione e una distribuzione delle…
Il caffè abruzzese, con il suo gusto e la sua qualità, conquista la Cina, alla fiera Hotelex di Shanghai che, iniziata il 29 marzo, si…
Con l’acquisizione di Carte Noire, leader in Francia nel mercato del caffè, Lavazza compie un ulteriore e importante passo nel processo di crescita internazionale, con l’obiettivo di competere – in…
In Svizzera, il settore del caffè genera un giro d’affari di circa 5 miliardi di franchi pari all’1% del prodotto interno lordo (PIL) Pur non…
Con un consumo totale annuo intorno ai 245 milioni di kg di prodotto tostato ed un giro d’affari alla produzione intorno ai 3,4 miliardi di…
In una recente intervista al Il Piccolo di Trieste, Andrea Illy – presidente e amministratore delegato della società (cfr. foto in alto) – spiega la…
Nei primi nove mesi i volumi di vendita del caffè tostato sono stati pari a circa 92.500 tonnellate in crescita del 3,1% rispetto allo stesso…
Un palcoscenico sempre più ampio e globale. È quello dei consumatori di caffè, che di anno in anno apprezzano sempre più numerosi le proprietà del…
Nel 2014 le vendite di caffè torrefatto nel canale Ho.Re.Ca. hanno fatto registrare una contrazione dell’1,6% in termini reali, e del 2,2% a valore, attestandosi…
Nel 2014 la produzione di caffè monoporzionato, che include anche l’importazione di capsule speciali, cresce dell’8,4% a valore, attestandosi a 1.064,0 Mn di euro. La…
I brand privati del caffè che operano sul mercato spagnolo forniscono ai loro clienti un prodotto di ottima qualità; essi non concentrano la propria strategia…
L’internazionalizzazione e la diffusione del caffè ha portato a luoghi e modalità di consumo, ma anche di preparazione, diversi e declinati secondo gli usi e…
Tra il mese di novembre del 2013 ed ottobre del 2014, il settore caffeicolo brasiliano, ha visto una grande evoluzione con l’ampliamento delle grandi imprese…
Con un consumo totale annuo intorno ai 242 milioni di kg di prodotto tostato ed un giro d’affari alla produzione intorno ai 3,4 miliardi di…
L’Italia rappresenta il 3° paese in Europa per l’export di caffè torrefatto (con circa 3,2 milioni di sacchi, equivalente a 186 milioni di kg di…
Nel 2013 la produzione di caffè monoporzionato in cialde e capsule, che include anche l’importazione di capsule speciali, cresce del 9,1% a valore, attestandosi a…
Ogni giorno venti milioni di italiani entrano nei 130mila bar caffè presenti nelle metropoli come nel più sperduto borgo di campagna. Il caffè (in tutte…
Il 2013 fa segnare un calo dei consumi di caffè nel canale Ho.Re.Ca. del 2,6% a valore, ma nel contempo anche un ritorno a margini…
L’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (Iiac) continua nella sua opera di diffusione della cultura del caffè italiano in Asia. Tra fine agosto e metà settembre terrà…
A partire dall’anno prossimo McDonald’s entrerà sul mercato del caffè confezionato USA con delle confezioni di caffè tostato in grani, macinato e cialde a marchio…
Secondo quanto emerge dai dati resi noti dal Comitato Italiano Caffè (CIC) in occasione dell’ultimo World of Coffee di Rimini, in Italia, se da una…
Quello del caffè è´ uno dei settori più vivaci del food & beverage italiano, con circa 600 aziende industriali coinvolte a livello produttivo cui si…
“E’ ancora ‘bella vita’ per i bevitori di caffè italiani”. Con queste parole il Wall Street Journal del 7 maggio u.s. segnala che il gruppo…
Secondo i dati diffusi da Patrick Hoffer (cfr foto a fianco), Presidente del CIC – Comitato Italiano Caffè, in occasione di Pausa Caffè Festival, l’Italia…
Il 2013 si chiude in maniera quasi paradossale per l’Inghilterra, con i consumi di caffè che stanno soppiantando quelli del più tradizionale tè. Non si…
Oltre 700 torrefazioni con circa 7000 addetti per un giro d’affari alla produzione di 3,5 miliardi di euro, di cui circa 950 milioni di euro…
La produzione di caffè monoporzionato, che include anche l’importazione di capsule speciali, cresce del 10,8% a valore nel 2012 attestandosi a 903,0 Mn di euro.…
Il 2012 si conferma un altro anno difficile per il settore caffè nel canale pubblici esercizi, con una contrazione dei volumi che è stata solo…