Il primo grande evento, per una realtà di per sé già rilevante e influente, e destinato a sempre più solidità: il consorzio I vini del…
Un quarto di secolo. Più uno. Il Club del Buttafuoco Storico festeggia in grande il suo ventiseiesimo compleanno, tornando finalmente in presenza a parlare della…
Competitive Data ha completato l’analisi dei bilanci delle prime 280 società di capitali appartenenti al settore della produzione di vini e spumanti per il triennio 2018-2020. RICAVI…
Basta sedere al bancone in zinco, originale della fine dell’800, per avere le idee chiare fin da subito. Enoteca Consani, sulla costa ligure che la…
C’è un triangolo di qualità, nel Nord Est italiano, dove il territorio si fa tesoro inestimabile per vini di valore. Collina, pianura e lago sono…
Guardare al più piccolo, per diventare ancora più grandi. L’assemblea del Consorzio del Chianti Classico, il primo creato in Italia (nel 1924), ha approvato con…
Panzano in Chianti non ha bisogno di troppe presentazioni. Basta scorgerne le colline brune, al tramonto, per respirarne il legame strettissimo con il vino e…
Lettere e numeri, un codice di qualità che si stampa sulla nuova bottiglia di una delle aziende più prolifiche e storiche del trevigiano. Nello scrigno…
Dall’alleanza rispettosa di due famiglie, dal sogno di una donna lungimirante e dalla combinazione con un territorio unico, nasce il nuovo gioiello di Rottensteiner. Il…
Olfatto e gusto, certo, ma anche udito e animo. Un calice di vino può stimolare l’intero spettro delle sensazioni umane, e almeno per il tempo…
Non è la prima volta: la lista di località italiane che hanno messo in vendita le proprie abitazioni per il valore nominale di un euro…
Avvio d’anno da record per le vendite di Brunello di Montalcino. La Riserva 2015 e soprattutto la super annata 2016 fanno infatti volare le consegne…
Da un territorio dichiarato patrimonio dell’UNESCO nel 2019, non può che nascere un prodotto di pregio assoluto. Terroir, famiglia e storia si mescolano e invecchiano…
Frizzanti che passione. La settima edizione del report sui vini frizzanti realizzato dal Corriere Vinicolo mette in luce un comparto in salute di quella che rappresenta…
E’ partita il 10 agosto la vendemmia 2020 in Italia con i primi grappoli raccolti in Franciacorta con le uve Chardonnay per la produzione di…
Casco ben stretto e zaino in spalla. Un viaggio in motocicletta dal Giappone fino alla vecchia Europa, per raggiungere l’Italia dove invaghirsi di una donna…
Nemo Propheta in Patria. Un inno all’apertura mentale e di orizzonti, in un momento storico particolarmente delicato per quello che riguarda la duttilità verso l’esterno. La…
Due cognati che trasformano quindici ettari di terra nel vigneto più ampio d’Europa. Basterebbe questo per definire i contorni dell’anima di una delle dimensioni più…
Se quella dello scorso anno era stata definita come puntata zero, la Milano Wine Week 2019 promette di diventare già appuntamento di culto nel settore del vino…
Come può un’azienda al top del settore continuare a raccontarsi e innovarsi, trovando nuove soluzioni e nuove idee? C’è da intuire una chiave diversa a…
Il vino è la punta di diamante del nostro agroalimentare, ma questo non mette i produttori al riparo da repentine crisi di prezzo. Il richiamo…
Così un’azienda storica si regala un nuovo respiro. Terra Moretti cambia pelle a Bellavista, proponendo un’ode all’Italia che vive attraverso bottiglie e immagini come mai…
Nella Franciacorta moderna, la superficie destinata a vite supera i duemila ettari, rendendo la DOCG una delle potenze assolute nel mondo dello spumante. Se la…
Quattro personaggi in cerca d’autore (?). La storia ultracentenaria della cantina Sella&Mosca (fondata nel 1899) imbocca una nuova svolta, con vini che si cambiano d’abito…
Numeri, luoghi e statistiche, stavolta decisamente meno freddi del normale per evidenziare tutti i trend di consumo del vino italiano: il Franciacorta si conferma leader…
“Questa Patria, antichissima frà tutte le altre Città di Lombardia, già è stata ampla et illustre”. Sono le parole di Alessandro Montemerlo, scrittore e filosofo…
Arriva sulle tavole il vino novello Made in Italy con circa 2 milioni di bottiglie delle vendemmia 2018 che hanno iniziato ad essere stappate a…
La Commissione Europea ha diffuso le stime sulla produzione di vino e mosti 2018, che confermano le previsioni vendemmiali dell’Osservatorio del Vino di UIV-ISMEA, presentate…
A pochi metri dal cuore della movida milanese, spingendo naso e gambe oltre i locali dei Navigli, ha aperto una piccola oasi enologica, figlia di…
Il Merano WineFestival è il primo evento organizzato in Europa, che dal 1992 ha puntato in esclusiva sulla qualità selezionata in un ambiente elegante ed…
Secondo quanto riportato da ilsole24ore.com il 31.08.18, in Italia si produrranno 55,8 milioni di ettolitri di vino (+21% rispetto al difficile 2017) e verrà così staccata…