Dopo la presentazione del nuovo logo a Vinitaly 2022, il portafoglio Val d’Oca ha iniziato un percorso che lo renderà protagonista di importanti cambiamenti. L’obiettivo è quello di strutturare un’offerta più efficace e focalizzata, in grado di esprimere al meglio l’identità, la competenza e i valori del marchio.
Si apre una nuova stagione, questa volta anche calcistica, per Valdo Spumanti, che con orgoglio annuncia la firma dell’accordo pluriennale di partnership tecnica con la…
Sotto il profilo enologico, il 2022 è per Valdo un anno molto speciale perché si celebrano le 40 vendemmie della Cuvée di Boj Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, un’etichetta di grandissimo successo della Collezione Atelier, dedicata al mondo horeca.
L’era del web 3.0 apre nuove prospettive anche per il mondo del vino, l’Augmented Reality – espansione virtuale del mondo reale – è a tutti…
In occasione del 70° anniversario dalla sua fondazione, la Cantina Produttori di Valdobbiadene – una tra le realtà più rappresentative del prosecco con 600 soci e 1000 ettari di vigneto – debutta al Vinitaly, in corso a Verona in questi giorni, con una immagine rinnovata, che coinvolge i due brand dell’azienda: Cantina Produttori di Valdobbiadene (per i prodotti venduti nella grande distribuzione) e Val D’Oca (per i prodotti commercializzati in esclusiva nel canale ristorazione e sull’e-commerce di proprietà).
Sono trascorsi 70 anni da quel 1952 in cui 129 agricoltori di Valdobbiadene gettarono le fondamenta di un modello di impresa che si sarebbe poi…
Il canale e-commerce del brand della Cantina Produttori di Valdobbiadene chiude il 2021 confermando il trend positivo di crescita a doppia cifra: +16,05%.
La seconda edizione del premio AGRIcoltura 100, promosso da Confagricoltura e Reale Mutua Assicurazioni, vede al primo posto la Cantina Produttori di Valdobbiadene tra oltre…
Continua il successo globale di Valdo confermato da riconoscimenti e premi internazionali. Con grande orgoglio e soddisfazione, l’azienda leader del Prosecco Superiore DOCG, annuncia che Cuvée di Boj ha ricevuto la medaglia d’oro al concorso Champagne&Sparkling Wine Championship presieduto da Tom Stevenson, la competizione di bollicine più attesa, prestigiosa e rigorosa al mondo, che nella sua giuria vanta nomi e personalità del calibro di Essi Avellan Mw e George Markus.
Cresce di quasi il 20% il fatturato del gruppo Cantina Produttori di Valdobbiadene e della società di capitali interamente controllata Val D’Oca srl, che si…
La storica Cantina è stata protagonista dell’undicesima edizione del “Ca’ Foscari Short Film Festival”, con il duplice ruolo di sponsor della medesima e promotrice della Iª edizione dello script contest dedicato alle “imprese enoiche” della Famiglia Carpenè.
Riparte da Vinitaly Special Edition la campagna internazionale della Cantina Produttori di Valdobbiadene, tra i principali produttori di Prosecco Superiore DOCG, che con i suoi…
Valdo si riconferma nella top 10 della classifica “Italy Wine Brand Power Index” di Wine Intelligence, leader mondiale nelle ricerche, analisi e proiezioni sulle tendenze di mercato nel settore del vino.
Iniziata dalla vendemmia 2019 con i primi 80 soci della denominazione Asolo Prosecco, la certificazione SQNPI dei vigneti della Cantina Produttori Valdobbiadene si è estesa…
Complice il momento che stiamo vivendo, gli italiani hanno un rinato desiderio di scoprire le straordinarie bellezze del nostro Paese: le aree naturali e le nostre meravigliose città d’arte, espressione della grande armonia tra l’ambiente e l’uomo.
La 12ª edizione del prestigioso Gran Premio Internazionale del Vino Biologico MUNDUS VINI BIOFACH ha attribuito la medaglia d’oro e il premio Best Organic Sparkling…
Dall’incontro delle uve Glera, che danno vita al celebre Prosecco, con Pinot nero vinificato in rosso nasce il nuovo Prosecco DOC Spumante Extra Dry Millesimato Rosé della Cantina Produttori di Valdobbiadene.
In casa Valdo quella appena andata in archivio è stata un’annata buona se parliamo di vendemmia, un 2020 importante e difficile al tempo stesso con…
La V edizione della manifestazione in scena a Siena dal 1 al 03 febbraio si conferma come uno dei grandi appuntamenti per il pubblico della città e non solo. Il format ricalca quello del Merano Wine Festival ma tra le novità di quest’anno c’è l’introduzione di una giornata interamente dedicata agli operatori del settore e stampa.
E’ “Prosecco” o è “Valdobbiadene”? La disputa sul superamento in etichetta del nome del vino che rivaleggia nel mondo con lo champagne assume i toni…
La Tordera, azienda vitivinicola di Vidor (TV), ottiene anche quest’anno una prestigiosa medaglia da Decanter, tra le più importanti riviste del mondo enologico a livello mondiale.
“Di mamma ce n’è una sola” e per un’occasione speciale come la “festa della mamma” è importante scegliere il vino giusto e brindare insieme alla…
La medaglia d’oro del Gran Premio Internazionale del Vino Mundus Vini al Cartizze Dry riempie di orgoglio la famiglia Vettoretti della cantina La Tordera di Vidor (TV). Il riconoscimento è la conferma della passione e dell’amore per un territorio e per la sua vocazione. Il Cartizze Dry è il frutto delle uve provenienti dal vigneto secolare della collina Cartizze (nel comune di Valdobbiadene -Treviso) che rappresenta il cuore del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG e dell’azienda La Tordera.
Un successo senza eguali, quello della cantina Bortolomiol, nel cuore di Valdobbiadene, che nel 2018 supera i 15 milioni di euro di fatturato, con una…
In occasione della nona edizione della Vendemmia di Montenapoleone, evento durante il quale i più prestigiosi marchi di moda e del lusso incontrano il mondo del vino aprendo le loro boutique per speciali degustazioni, Valdo offrirà un tasting dei suoi Spumanti presso la boutique di Stella McCartney in Via Santo Spirito, 3.
Un investimento da 2 milioni di euro che ha risposto ad esigenze funzionali grazie alle quali ora produzione ed accoglienza si integrano in nuovi spazi:…
L’attitudine all’innovazione che caratterizza l’azienda di Valdobbiadene l’ha portata a studiare Valdo Ice, non solo un nuovo prodotto ma proprio un nuovo modo di degustare lo spumante con ghiaccio, frutta, qualche foglia di menta e con tutta la fantasia che ognuno vorrà metterci.
Canevel Spumanti S.p.A., cantina di Valdobbiadene conosciuta per i suoi spumanti premium, di cui Masi Agricola S.p.A. – produttore leader di Amarone – ha acquistato…
Il Gruppo Masi, radicato nella Valpolicella Classica e tra i principali produttori italiani di vini di qualità, si presenta a Vinitaly con un’importante novità: il nuovo spumante biologico di Canevel “Campofalco” Valdobbiadene Superiore DOCG Brut, nato dalla sinergia con Canevel Spumanti società di Valdobbiadene specializzata nella produzione di vini spumanti premium di cui Masi Agricola ha acquistato il 60% a fine 2016.
Grande qualità e savoir faire enologico, frutto di tradizione e innovazione, hanno portato Valdo in oltre 90 anni alla realizzazione di una vasta gamma di…
Continua da oltre 10 anni la crescita di Astoria Vini, brand trevigiano guidato da Paolo e Giorgio Polegato. Il fatturato 2017 ha raggiunto i 50,6 milioni di euro, in crescita sia in Italia (che rappresenta il 69% del mercato e segna +11%) sia all’estero (+15%) per un +11,7% complessivo rispetto al bilancio 2016.