Secondo le primissime stime di fine anno del Consorzio Vino Chianti, le vendite confermano il dato del 2019, anzi lo superano leggermente: da 670 a 690…
San Gimignano è un comune toscano famoso nella storia e nel mondo per le sue torri, intorno al 1200 ci fu il periodo di maggior…
Si punta a un grande evento, a fine maggio, voluto dai Consorzi di Tutela – in coordinamento con la Regione Toscana – per riattivare i…
Il Tignanello 2016 Marchesi Antinori sul tetto dell’olimpo enoico, con il primo posto nella Top 100 Cellar Selections 2020 del magazine americano Wine Enthusiast. Una…
Il terroir di Montalcino è capace di attirare l’attenzione dell’enoturismo anche in un’annata particolare come quella attuale. Un fenomeno grazie alla doppia B di Bike…
Si chiama Suvereto Wine, l’associazione costituita da quindici aziende vitivinicole toscane per la promozione e valorizzazione territoriale che parte dal vino e si estende anche…
Ispirato al terroir? “Une ouverture” del tempo? Nulla di tutto ciò. È l’ accesso al gusto della siciliana Vincenza Folgheretti. Trapiantata in Toscana, i suoi…
Il Brunello in cantina come un bond ad altissimo rendimento, con profitti che crescono in maniera direttamente proporzionale all’affinamento del vino fino a triplicare il…
Il vigneto toscano è sempre più verde: su un totale di 59mila ettari vitati in Toscana 16.720 sono coltivazioni bio e biodinamiche. Il dato emerge dalla…
Tra i più prestigiosi vini italiani, il Brunello di Montalcino attrae sempre più l’attenzione di gruppi finanziari ed ora anche alcune multinazionali si mostrano interessati…
Colori, luce. Temi che hanno tenuto banco per secoli, argomenti che hanno gettato le basi di molte scoperte e invenzioni dell’uomo per un’ escalation di…
La Toscana sa sempre sorprendere in fatto di vini, e se le grandi denominazioni e le mode enologiche spesso fanno la parte del leone sul…
Il 2019 promette di essere una grande annata per i vini della denominazione Vino Chianti Docg: il clima favorevole, soprattutto nella parte finale della stagione,…
A volte succede che la vita ti sorprenda, e sconvolga tutte le tue convinzioni. Ci sono delle classificazioni fatte a freddo, frettolosamente. E superficialmente, diciamolo.…
E’ una primavera d’oro che non dimenticheranno facilmente dalle parti di Bolgheri, precisamente in collina Masseto. Un nome che è diventato sinonimo di un grandissimo…
Chi è stato almeno una sera a Verona durante il Vinitaly, sa benissimo che le bottiglie di Testamatta fanno divertire con super brindisi in Piazza…
Il Consorzio Montecucco si conferma a una presenza importante nel panorama del vino toscano. A Vinitaly alle telecamere di Beverfood.com il vice-presidente del Consorzio Giovan…
Il valore generato della filiera dei vini DOP e IGP toscani è stimato nellordine di un miliardo di euro, pari all 11% del valore nazionale…
Nuove sfide, nuove ambizioni, nuovi obiettivi. Mercoledì, con un ricco pranzo conviviale presso una location a dir poco suggestiva come il “Golden View Open Bar”…
La storia di una civiltà antica che già aveva intuito potenzialità e valore del vino. Il territorio, uno dei più legati alla vigna e alla…
Castiglion del Bosco, una delle più grandi e storiche tenute del territorio di Montalcino acquistata da Massimo e Chiara Ferragamo nel 2003, sarà protagonista della…
“C’era una volta un Re…”. L’inizio delle favole ha spesso quest’incipit, parole che scaldano il cuore e che fanno subito tornare un po’ bambini nello…
Tenuta di Petrolo, storica azienda vitivinicola del Val d’Arno di Sopra, guidata oggi da Luca Sanjust dopo la conduzione pionieristica della madre Lucia, riceve il…