Dal 2022 quella del Vino Nobile di Montepulciano è la prima denominazione italiana ad aver raggiunto la certificazione di sostenibilità secondo la norma Equalitas. Per…
Oltre 200 i produttori presenti alla trentesima edizione della Chianti Classico Collection, un record di espositori per la kermesse in programma alla Stazione Leopolda lunedì…
Si avvicina sempre più una delle date più attese dagli operatori e dagli appassionati di vino: il 26 marzo aprirà infatti i battenti la XV…
Castello Pomino è una delle tenute storiche dei Marchesi Frescobaldi. Una gemma nascosta incastonata tra boschi di abeti e sequoie. Grazie all’intraprendenza di Leonia degli…
La prestigiosa rivista americana Wine Spectator celebra il Chianti Classico con la prima di copertina sul prossimo numero del 31 ottobre che raffigura il Gallo…
Continua lo shopping francese nella Toscana del vino, questa volta a finire nel mirino del gruppo del lusso Epi è finita la Tenuta Isole e…
C’era anche Tenuta Sanoner nella sezione Micro Mega Wines di Vinitaly, un nuovo spazio dedicato a 27 aziende che non superano le 30.000 bottiglie prodotte…
I nuovi scenari e le strategie di ripartenza per il settore vitivinicolo italiano e toscano sono stati al centro di un incontro organizzato nei giorni…
Novità sulla vendemmia 2021 del Vino Nobile di Montepulciano, un’annata da ricordare dove spicca la decisione del Consorzio di aspettare a dare il punteggio a…
Dalle Anteprime che quest’anno sono slittate a marzo, la Toscana del vino sempre più rock ha pescato dal cilindro la PrimAnteprima 2022, una conferenza stampa…
Tempo di novità in casa Petra, la cantina toscana del gruppo Terra Moretti Vino nel corso di un’anteprima destinata alla stampa ha presentato l’annata 2018…
Giuseppe (Pepito) Castiglioni – imprenditore industriale e amante del vino da una vita – acquista nel 1974 un solo ettaro di vigneto su una collina…
Sagna S.p.A. continua a selezionare aziende a gestione familiare inserendo un’altra eccellenza nel cuore di Montalcino: Canalicchio di Sopra.
Nel cuore del centro storico di Montepulciano apre il Podere Casanova Wine Art Shop, una nuova apertura nel segno del vino e dell’arte. Non si…
La Doc Maremma Toscana cresce più del resto del vino della regione, registrando una crescita del 16% rispetto a una media delle altre denominazioni della…
Panzano in Chianti non ha bisogno di troppe presentazioni. Basta scorgerne le colline brune, al tramonto, per respirarne il legame strettissimo con il vino e…
Si consolida Frescobaldi in Toscana, con l’acquisizione della Tenuta Corte della Flora nella zona del Nobile di Montepulciano, in una delle denominazioni più vocate della…
C’è un bicchiere di Barolo al centro della polemica che ha coinvolto il noto cantautore Sting e la famiglia del Duca Simone Francesco Velluti Zati…
Il Consorzio Vino Chianti, nonostante il duro colpo della pandemia, registra risultati positivi nel primo quadrimestre del 2021. Al 30 aprile le vendite hanno segnato…
Sarà un’Anteprima della Vernaccia di San Gimignano 2021 diffusa, appuntamento annuale di presentazione delle nuove annate a stampa, operatori e consumatori, con una formula diversa…
Dalla Chianti Classico “Collection” alla “Connection” il passo è breve. Questioni di consonanti e di vocazione, quella internazionale da sempre nel dna della denominazione del…
Sulla strada verso Montalcino, in uno dei miei viaggi dedicati alla ricerca di vigneron da scoprire, decido di fare una piccola deviazione verso Pienza. Il…
Olfatto e gusto, certo, ma anche udito e animo. Un calice di vino può stimolare l’intero spettro delle sensazioni umane, e almeno per il tempo…
È uno dei Supertuscan più noti e che più hanno fatto discutere nel tempo. L’importante uso di legno in passato ne ha segnato il percorso…
Al pronunciare Ornellaia si accendono nella mente immagini di sfumature color rubino e consistenze setose, ma c’è un altro volto, una preziosa gemma a tiratura…
Futuro e storia, un binomio che racchiude il Vino Nobile di Montepulciano. Parte da questo presupposto il grande lavoro del Consorzio del Vino Nobile di…
Il panorama vitivinicolo della Toscana La Toscana fa 90. E conferma il suo stato di grazia: è nuovamente la regione con più Tre Bicchieri nella…
La divina Federica Pellegrini testimonial d’eccezione della vendemmia 2020 del Brunello di Montalcino, ha scelto di rappresentare sulla formella decorativa un’araba fenice. Un simbolo di…
Azienda situata nel comune di Montalcino con 28 ettari coltivati a vigneto e uliveto seguendo i criteri dell’agricoltura biologica. Sono coltivate quasi esclusivamente piante di…
Secondo le primissime stime di fine anno del Consorzio Vino Chianti, le vendite confermano il dato del 2019, anzi lo superano leggermente: da 670 a 690…
San Gimignano è un comune toscano famoso nella storia e nel mondo per le sue torri, intorno al 1200 ci fu il periodo di maggior…
Si punta a un grande evento, a fine maggio, voluto dai Consorzi di Tutela – in coordinamento con la Regione Toscana – per riattivare i…
Il Tignanello 2016 Marchesi Antinori sul tetto dell’olimpo enoico, con il primo posto nella Top 100 Cellar Selections 2020 del magazine americano Wine Enthusiast. Una…
Il terroir di Montalcino è capace di attirare l’attenzione dell’enoturismo anche in un’annata particolare come quella attuale. Un fenomeno grazie alla doppia B di Bike…
Si chiama Suvereto Wine, l’associazione costituita da quindici aziende vitivinicole toscane per la promozione e valorizzazione territoriale che parte dal vino e si estende anche…
Ispirato al terroir? “Une ouverture” del tempo? Nulla di tutto ciò. È l’ accesso al gusto della siciliana Vincenza Folgheretti. Trapiantata in Toscana, i suoi…
Il Brunello in cantina come un bond ad altissimo rendimento, con profitti che crescono in maniera direttamente proporzionale all’affinamento del vino fino a triplicare il…
Il vigneto toscano è sempre più verde: su un totale di 59mila ettari vitati in Toscana 16.720 sono coltivazioni bio e biodinamiche. Il dato emerge dalla…
Tra i più prestigiosi vini italiani, il Brunello di Montalcino attrae sempre più l’attenzione di gruppi finanziari ed ora anche alcune multinazionali si mostrano interessati…
Colori, luce. Temi che hanno tenuto banco per secoli, argomenti che hanno gettato le basi di molte scoperte e invenzioni dell’uomo per un’ escalation di…
La Toscana sa sempre sorprendere in fatto di vini, e se le grandi denominazioni e le mode enologiche spesso fanno la parte del leone sul…
Il 2019 promette di essere una grande annata per i vini della denominazione Vino Chianti Docg: il clima favorevole, soprattutto nella parte finale della stagione,…
A volte succede che la vita ti sorprenda, e sconvolga tutte le tue convinzioni. Ci sono delle classificazioni fatte a freddo, frettolosamente. E superficialmente, diciamolo.…
E’ una primavera d’oro che non dimenticheranno facilmente dalle parti di Bolgheri, precisamente in collina Masseto. Un nome che è diventato sinonimo di un grandissimo…
Chi è stato almeno una sera a Verona durante il Vinitaly, sa benissimo che le bottiglie di Testamatta fanno divertire con super brindisi in Piazza…
Il Consorzio Montecucco si conferma a una presenza importante nel panorama del vino toscano. A Vinitaly alle telecamere di Beverfood.com il vice-presidente del Consorzio Giovan…
Il valore generato della filiera dei vini DOP e IGP toscani è stimato nellordine di un miliardo di euro, pari all 11% del valore nazionale…