ll golden boy della sommelerie internazionale è un italiano trapiantato a Londra. Matteo Montone, milanese classe ’88, il suo percorso nel mondo del vino è…
Una sorpresa sotto l’albero per tutti i soci dell’Associazione Italiana Sommelier, oltre ai consueti auguri e alle tante bottiglie stappate è stato il presidente nazionale…
Vitae in diretta, una finestra aperta sulla viticoltura italiana, un balcone inteso come osservatorio permanente di un comparto del vino che non si è fermato…
Se la montagna non viene a Maometto, Maometto va alla montagna. Sarà un’edizione di Grandi Langhe profetica nel 2021, con un’iniziativa itinerante resa possibile dalla…
Sommelier lombardi in festa martedì 8 settembre con una giornata densa di appuntamenti per brindare alla ripresa. Un grande banco di assaggio per festeggiare i…
“Un calo ‘fisiologico’ vista la situazione ce lo aspettavamo. Ma complessivamente abbiamo tenuto il colpo”. Così Stefano Celi, presidente del Cervim, ha presentato la 28/a…
Stringiamoci in un forte abbraccio: a tutti noi, almeno una volta nella vita, è capitato di provare un ingiustificato imbarazzo, in un’enoteca o in un…
Ci saranno anche vini della Romania quest’anno a Wine&Siena, insieme alla Francia e ai vini che arrivano da 19 regioni italiane. In tutto saranno oltre…
Vino in Cifre compie dieci anni e li festeggia con un’edizione speciale di 72 pagine ricche come sempre di dati e statistiche sul settore vitivinicolo…
Dici Lombardia e pensi al vino, quello che prima sembrava essere un effetto moda passeggero ormai è diventata una mania. Mania in senso di attenzione…
Rimane in Toscana il premio di miglior sommelier d’Italia. A Verona durante il 53° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier, il toscano Valentino Tesi della delegazione…
Si rinnova l’appuntamento con i migliori vini italiani recensiti nella Guida Vitae 2020, edita dall’Associazione Italiana Sommelier. Ancora una volta Vitae fornisce un quadro puntuale…
Cos’è un’idea? Come nasce? Ci sono prima le idee o le abbiamo sotto il naso e dobbiamo “solo” aver la capacità di realizzarle? Con la tecnica, con…
Francesca Lorenzoni vince la VI Borsa di studio “I Balzini”. È questo il verdetto dell’edizione 2019 dell’ormai celebre concorso destinato a undici abilissimi neo-Sommelier della…
Il master “Vini italiani e mercati mondiali” forma studenti che diventeranno professionisti nel diffondere i valori del Made in Italy. Giunto alla sua 5^ Edizione,…
Ci sono dei giorni nella vita che non si scordano. Per chi ha la passione del vino l’iscrizione a un corso da sommelier è un…
Ti diranno di rimanere tra le righe, ma tu esci. Partiamo dalla coda, dal finale di una serata storica ed entusiasmante. I presupposti c’erano tutti,…
Bisognerebbe clonare non solo il Nebbiolo, ma anche gli amanti del principe dei vitigni. E allora perché non partire da Sara Missaglia, sommelier, degustatrice ufficiale…
Il titolo di miglior sommelier di Ais Lombardia va a Fabio Scaglione.Classe ‘87, milanese d’azione e calabrese doc, originario di Acri in provincia di Cosenza,…
Si chiamano PIWI, sono vitigni resistenti, ma al loro fascino non si resiste e hanno fatto emozionare Milano. Sarà l’anno della definitiva consacrazione dei vitigni…
Lombardia da bere. La tredicesima edizione della Guida Viniplus 2019 dedicata alle produzioni vitivinicole di qualità della Lombardia pubblicata dall’Associazione Italiana Sommelier della Lombardia, è…
Simone Loguercio vince il prestigioso concorso “Miglior Sommelier d’Italia Premio Trentodoc”. A Merano, il sommelier fiorentino che si era già guadagnato il titolo come Miglior…
Siamo abituati a pensare alla Valtellina come una valle alpina che si snoda da ovest a est. Non sempre pensiamo invece alle potenzialità della Valtellina…