Gusto leggero e origine vegetale, questo è il segreto di Nutrioli, il brand di punta di Ragasa S.A. Ricetta naturale e comunicazione dai tratti innovativi, lo hanno reso l’olio a base di soia e d’alta gamma preferito dai consumatori Messicani. Una forte e continua crescita favorita anche da una solida strategia di comunicazione volta ad esplorare un segmento di mercato ancora nuovo.
Per la prima volta dal 1849, L’Unique di Cointreau si rifà il look: la bottiglia dello storico e iconico liquore adesso raffigura il suo ingrediente…
Cantina di Soave, tra le principali e più qualificate realtà del panorama enologico italiano ed internazionale, propone per il suo spumante più celebre: il Maximilian I Müller Thurgau Durello.
Jack Daniel’s e McLaren Racing hanno annunciato oggi una partnership pluriennale che rende Jack Daniel’s Tennessee Whiskey partner ufficiale del McLaren Formula 1 Team a…
Novità in casa Baileys. Arriva in Italia Baileys Deliciously Light, la nuova referenza fresca e meno calorica nata per soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più trasversale, attento e consapevole che sceglie con cura prodotti e ingredienti.
L’industria delle bevande analcoliche, rappresentata dalla European Fruit Juice Association (AIJN), Natural Mineral Waters Europe (NMWE) e UNESDA Soft Drinks Europe, chiede alla Commissione Europea…
IPackPro per l’ etichettatura ed il confezionamento di acqua in bottiglie di vetro Mai come oggi il ritorno delle bottiglie di acqua in vetro è così forte e sentita nel mercato consumer, senza ovviamente tralasciare l’ Ho.Re.Ca. Le fonti italiane tornano alla valorizzazione dell’ acqua imbottigliata in contenitori di vetro, che sia vuoto a rendere o vuoto a perdere ed IPackPro offre soluzioni per ogni aspetto dell’ etichettatura e del confezionamento. L’etichetta è il…
Dopo il grande successo ottenuto dalla prima bottiglia impreziosita dai Pulcinella di Emanuele Luzzati, Centrale del Latte di Torino, l’azienda leader in Piemonte per la…
L’Astemia Pentita è un progetto di un’azienda moderna e innovativa in Piemonte nel cuore della Langa e anche la sua presenza al Vinitaly si notava con uno stand molto particolare. L’enologo Mauro Daniele ci ha raccontato che dietro a una veste grafica accattivante, i vini sono tradizionali lavorando sui vitigni classici della zona. Dolcetto, Barbera e il re Nebbiolo, in versione easy nella denominazione Langhe e il discorso si fa più serio quando si parla della produzione di Barolo. Vino di punta il Barolo Cannubi, cru più prestigioso con la produzione 7.000 bottiglie all’anno per l’Astemia Pentita. Fare vino in queste bottiglie non cambia nulla, solo un po’ di patema nella fase di imbottigliamento ma il vino nella veste moderna è un punto di forza dell’Astemia Pentita.
Grazie a una start-up di Tolosa, è ora possibile consumare vini contenuti in bottiglie ecologiche e riciclabili in lino. Progettata e sviluppata dalla società Green…
“Una pinta di Champagne”. Questa frase può essere fraintesa con l’ordinazione di un cliente particolarmente facoltoso e assetato, ma non è di questo che parla quest’articolo.
Una Vodka fantascientifica, un distillato spaziale, un cocktail alieno. Il responsabile marketing di Outerspace Vodka ha solo l’imbarazzo della scelte. Infatti L’operatore britannico 31Dover commercializza una…
Più leggera di 45 grammi, grazie a un vetro più sottile di 0,5 mm e una forma più slanciata. Così si presenta la nuova bottiglia in vetro da 0,33 l. della birra Warsteiner, che riduce l’impatto ambientale.
“Volevamo tornare in un momento in cui le vetture non erano solo automobili, ma vasi artigianali di libertà, portando il sogno americano verso ovest attraverso…
In Italia non è certo il più venduto dei distillati, ma negli stati uniti la crescita della Tequila è costante.
Secondo il rapporto “US Beverage Alcohol Review 2016” infatti, la categoria ha registrato una crescita del 5,2 per cento per superando il precedente record di 15 milioni di litri del 2015.
Il brand Gordon’s, uno dei gin più popolari, più amati e più venduti in Italia e nel mondo, ha deciso che fosse il momento di…
Coca-Cola ha voluto celebrare questa importante ricorrenza presentando in anteprima mondiale a Expo 2015 la prima bottiglia di PET al mondo di origine completamente vegetale, frutto di un lungo lavoro di ricerca nel campo dell’innovazione sostenibile. PlantBottle™ sfrutta una tecnologia brevettata che converte gli zuccheri naturali presenti nelle piante in ingredienti per la realizzazione di bottiglie in PET.
Spumador, azienda nella rosa dei maggiori produttori di bevande analcoliche in Italia, innova la sua iconica linea di bibite gassate con l’attuale formato di bottiglia…
Una fonte centenaria e un cambio look d’eccezione. Il Gruppo Bracca, azienda bergamasca leader nella produzione di acque minerali, si prepara ad avvolgere la sua storica acqua in una nuova, elegante, bottiglia. Espressione raffinata di una acqua unica, le nuove bottiglie di Bracca arriveranno dal 26 ottobre sui tavoli dei principali ristoranti d’Italia, in un formato in vetro da 75 cl, rinnovate nella forma, nell’etichetta e nel tappo.
Norda riconferma tutta la sua attenzione per il canale Ho.Re.Ca. con il lancio sul mercato di una nuova bottiglia da “Alta Ristorazione” che ha veramente…
ABSOLUT è entusiasta di proporre per l’Estate 2015 ABSOLUT COLORS, la bottiglia in edizione limitata dedicata a coloro che credono nella libertà di pensiero, alle persone che vogliono esprimersi in modo autentico attraverso l’arte, l’amore o qualunque altra forma, senza distinzioni e ovunque nel mondo.
La nuova bottiglia Elegance di Norda mantiene l’inconfondibile forma “shape” pulita ed elegante che l’ha resa famosa, aggiungendo però ora un particolare molto utile per…
I 100 anni della mitica bottiglia in vetro Coca-Cola non possono passare inosservati. I festeggiamenti sono iniziati lo scorso 27 febbraio ad Atlanta (quartier generale di Coca-Cola) con una serie di iniziative che andranno avanti per tutto il corso del 2015. LItalia, uno dei Paesi al mondo con il più alto brand love di Coca-Cola, non poteva essere da meno
Un diamante nero. Così si può definire Vodka Three Sixty Black 42, nuova referenza della gamma Three Sixty – la Premium Vodka filtrata nel diamante.…
Fuori design e creatività, dentro la qualità della migliore materia prima; tutto rigorosamente made in Italy. Parliamo di Bolle Stille Winner, l’esclusiva bottiglia disegnata da Sottsass Associati per la migliore delle acque Lurisia; parliamo di Moreschi firma storica italiana delle calzature artigianali di altissima qualità. Una coppia che rappresenta l’eccellenza italiana, due firme da sempre promotrici del made in Italy nel mondo, attente allo stile e ai contenuti, entrambe impegnate ad esportare nel mondo l’unicità dei prodotti italiani.
Il mercato europeo presenta un vasto numero di imbottigliatori che utilizzano la stessa linea per confezionare sia acqua piatta che gasata con lunghi fermi macchina…
Un legame all’insegna del noir, quello tra Rabarbaro Zucca e Diabolik: l’aperitivo nero per eccellenza celebra infatti il personaggio nato dalla penna delle sorelle Giussani, e quello della sua affascinante compagna Eva Kant, con due imperdibili bottiglie cult collection, che saranno presentate in esclusiva giovedì 13 giugno, in occasione della Zucca Special Night a Milano. Lo storico brand, già protagonista del noir italiano grazie all’ormai celebre Premio Zucca Spirito Noir, ha voluto accostarsi al fumetto edito da Astorina per l’evidente impronta noir che accosta Rabarbaro Zucca ai personaggi del fumetto, accomunati peraltro dalla medesima città natia, Milano. Le bottiglie – che vestono gli inconfondibili colori nero e rosso, con i visi degli inafferrabili ladri – saranno disponibili dal prossimo 17 giugno, sulla scia del 50esimo anniversario dalla nascita di Diabolik, e in concomitanza del cinquantenario di Eva Kant.
Ecovà è una sda industriale di Verallia. L’obiettivo è di creare contenitori con le stesse caratteristiche tecniche ed estetiche della linea tradizionale, ma con un…
L’Acqua Fiuggi conosciuta nel mondo per le sue proprietà depurative all’insegna del benessere, riprende il suo posto nel settore della ristorazione e del consumo quotidiano. “Io ò bevuto circa due mesi sera e mattina d’una acqua d’una fontana che è a quaranta miglia presso Roma, la quale rompe la pietra: e questa à rotto la mia e fattomene orinar gran parte. Bisogniamene fare amunizione in casa non bere né cucinar con altra, e tenere altra vita che non soglio…” Così Michelangelo Buonarroti scriveva in una lettera nel 1549, una delle più antiche e illustri testimonianze dei benefici ottenuti bevendo l’Acqua Fiuggi. E oggi, dopo secoli di distanza, Acqua Fiuggi sfida la crisi e si rinnova lanciando una nuova iniziativa che la porterà a recuperare il suo posto nella ristorazione e nell’uso quotidiano.
L’evoluzione di un’icona della modernità, dal 1860 ad oggi. Campari, l’aperitivo per eccellenza, simbolo di stile ed eleganza, nel 2013 ridisegna il suo look. Un…
Vette maestose che superano i 3000 metri, la magnificenza dei ghiacciai che rendono magico il paesaggio alpino, panorami incantevoli che fanno sognare, la meraviglia e la bellezza incontaminata di scenari che rigenerano solo ad uno sguardo, il cielo azzurro e i colori vividi di prati soffici e inviolati. Tutto questo è la Valtellina, e Levissima, l’acqua minerale che dal 1936 è patrimonio di tutti gli italiani con le sue qualità e delicatezza, celebra le sue origini e l’unicità di un territorio puro da far conoscere e vivere attraverso un racconto per immagini all’insegna della più fedele territorialità.
(nella foto: Stefania Strasserra, Brand Manager Levissima, che presenta la nuova bottiglia)
«La Cina non è vicina al business del vino italiano e la Ferrari, da sola, non basta, nonostante le recenti vittorie sportive, a imporre la…