La fiera, organizzata da BolognaFiere in collaborazione con ADM, l’Associazione della Distribuzione Moderna, si terrà il 18 e 19 gennaio 2023. Il successo della prossima edizione si può già prevedere se si guarda all’interesse che ha accompagnato l’apertura delle iscrizioni. Anche per questa ragione Marca by BolognaFiere 2023 avrà a disposizione 6 padiglioni, uno in più rispetto all’edizione di quest’anno.
Coind, il gruppo cooperativo tra i maggiori produttori di caffè a marchio privato. ha realizzato nel 2021 un fatturato di oltre 80 Milioni € .…
Carrefour Italia mette a segno nel 2021 risultati incoraggianti che confermano la validità della strategia di rilancio avviata dall’azienda negli scorsi mesi, come evidenziato di recente anche dai risultati finanziari annunciati dal Gruppo Carrefour.
La torrefazione genovese Covim è presente alla 27esima edizione di Gulfood, uno degli eventi internazionali più importanti dell’anno per i professionisti del settore che cercano…
Upper spritz, gin, rum e vodka: Partesa, società specializzata nei servizi di vendita, distribuzione, consulenza e formazione per il canale Ho.Re.Ca., riunisce e ridisegna i suoi spirits private label nella nuova linea “Liq.ID”, pensata per una community sempre più alla ricerca di contenuti veri e di prodotti di qualità, accessibili e versatili nella miscelazione.
Approvato il bilancio d’esercizio 2020/2021 della Cantina di Soave nel corso dell’ultima assemblea dei soci che si è tenuta all’aperto presso la Cantina di Montecchia di Crosara, una…
Quali Paesi tenere d’occhio nel Food & Beverage. Il Consumer Spending Tracking di IRI analizza la spesa nella distribuzione organizzata nei principali mercati avanzati. La più recente edizione (maggio) segnala, per l’alimentare in generale, le crescite più elevate in Nuova Zelanda (+21,2%) e Stati Uniti (20,3%) mentre tra gli inseguitori troviamo Paesi Bassi (12,5%), Spagna (12,2%) e Regno Unito (10,4%). Meno dinamiche ma comunque in partita Germania (8,9%) e Italia (6,4%), mentre fanalino di coda è la Francia (-0,7%).
I dati pubblicati da Nielsen indicano una crescita significativa dei prodotti a marchio del distributore in tutta Europa. Il marchio del distributore ha ampliato la…
Il CdA di Massimo Zanetti Beverage Group S.p.A., società quotata alla Borsa di Milano tra i leader internazionali nella produzione e vendita di caffè tostato, ha approvato il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2019 con ricavi in crescita a 915,5 Mn di euro e utili netti pari a 15,3 milioni di euro. VOLUMI Nel corso del 2019 il gruppo facente capo ha registrato volumi di…
Il Gruppo Coind avvia tre nuove linee di produzione, completamente automatizzate, per rafforzare la propria leadership europea nella produzione di capsule da caffè per le…
Con l’inizio dell’anno Luca Cioffi è diventato il nuovo Direttore Generale e Vice Presidente del gruppo Co.ind. Il manager bolognese opera nel gruppo da oltre 16 anni con incarichi crescenti di responsabilità, fino a raggiungere il vertice aziendale.
Le rilevazioni di InfoScan Census® mettono in evidenza per l’esercizio 2017 un buon andamento dei mercati delle bevande nei canali iper+super+LSP, grazie anche alla buona…
Per Conad il 2017 si è chiuso con un fatturato di 13 miliardi di euro, in crescita del 5% rispetto ai 12 mesi precedenti. Un incremento che doppia quello del mercato previsto a fine anno in aumento del 2,5%. A tirare le fila dellanno che si sta per concludere è lamministratore delegato, Francesco Pugliese, che si è detto soddisfatto di questi risultati perchè si tratta di una crescita sana, trainata da ciò che è già presente nel nostro mondo.
Granarolo S.p.A., uno dei principali operatori agroindustriale a capitale Italiano, acquisisce da Emmi Holding Italia, branch italiana del grande gruppo lattiero caseario svizzero, il 24% di…
Il boom del prosecco pare non doversi più arrestare, e la richiesta dei consumatori è tale che ora all’estero si comincia a cercare di inserirlo negli assortimenti delle Private Label.
Torna a crescere la Marca del Distributore (MDD), cioè quei prodotti commercializzati all’interno dei punti vendita della Distribuzione Moderna Organizzata con lo stesso brand dell’insegna…
Il gruppo Conad chiude il 2016 con un giro d’affari pari a 12,5 miliardi di euro, in crescita del 2,6% sull’anno precedente. E’ quanto si legge in una nota del gruppo di grande distribuzione, la cui quota di mercato si attesta all’11,9% mentre il patrimonio netto aggregato sale a 2,16 miliardi di euro, 120 milioni in più rispetto al 2015.
Ottima risposta dei soci e consumatori Coop al lancio di Tintoretto Fiorfiore Coop, capsula di caffè biologico ed equosolidale. Sviluppata insieme a Novamont e testata dal…
Fatturato in crescita del +14,3%, imprese salite da 21 a 25, +21,1% nel network di vendita e +34,9% nella superficie commerciale complessiva: il bilancio 2015 ed i primi mesi del 2016 confermano Gruppo VéGé come prima organizzazione della Grande Distribuzione italiana per performance di crescita.
Coop si conferma il primo distributore italiano con il 18,7% di quota (super + iper), un fatturato di 12,5 miliardi e il mantenimento dei livelli…
Durante la consueta conferenza stampa di apertura de Linkontro, quest’anno Nielsen ha messo a fuoco le opportunità che gli operatori del mondo del largo consumo possono cogliere, con un’analisi sulle dinamiche e sulle prospettive di questo mercato.
Ottimi riscontri per Covim all’edizione 2016 di Marca a BolognaFiera. La manifestazione è stata un successo grazie alla crescita del numero delle grandi insegne della…
Marca, il grande Salone internazionale (13-14 gennaio 2016) sui prodotti a Marca del Distributore (MDD), organizzato da BolognaFiere in collaborazione con ADM quest’anno prevede un’edizione da record. Il Gruppo Birra Castello, terzo polo produttivo industriale a livello italiano per il settore birrario, non poteva mancare a questo importante appuntamento.
La produzione di succhi di frutta e bevande, confetture e marmellate, derivati del pomodoro e vegetali per le principali catene distributive si conferma strategica per…
Oleificio Zucchi conferma per l’undicesimo anno consecutivo la propria presenza a MARCA, la rassegna fieristica dedicata alla marca commerciale in programma a BolognaFiere dal 14 al 15 gennaio 2015. Specialista nella fornitura di marche private e realtà consolidata nella produzione di oli d’oliva e di semi a marchio proprio, Oleificio Zucchi coglie l’opportunità offerta da MARCA, che quest’anno si propone come think tank per l’universo della marca del distributore, per richiamare l’attenzione degli addetti ai lavori sulla centralità dell’arte italiana del blending ai fini di sostenere il posizionamento e il successo degli oli da olive imbottigliati in Italia, in particolare dell’EVO, commercializzati attraverso le insegne nazionali ed estere della GDO.
È ormai alle porte il tradizionale rendez-vous che la marca del distributore si dà ogni anno a BolognaFiere: il 14 e 15 gennaio 2015 il…
All’interno dei supermercati italiani è ormai un testa a testa tra le grandi marche e le cosiddette private label, ovvero le marche private che riportano il brand della catena di distribuzione. Infatti, ben il 47% degli italiani ritiene che alcune di queste ultime siano superiori ai marchi più famosi e il 64% dichiara che le marche private possano essere una buona alternativa a quelle tradizionali (nel 2010 era solo il 37%). Ben il 42% degli italiani è disposto a pagare di più per una marca privata di qualità. Anche il giudizio sulla confezione è decisamente migliorato, tanto che solo il 25% dei consumatori la ritiene inadeguata, mentre il 50% pensa che abbia raggiunto gli standard di packaging delle grandi marche. Il 56% della popolazione italiana (rispetto al 23% del 2010) considera le marche private di qualità assimilabili ai prodotti di marca. In sintesi, il consumatore è interessato alla qualità del prodotto, piuttosto che al marchio famoso.
Pur di fronte a un paese che si impoverisce sempre più, gli italiani provano a guardare avanti, adattando lo stile di consumo alle proprie capacità…
Co.ind s.c., azienda leader nella produzione di referenze, sia food sia non-food, a marchio del distributore, partecipa alla fiera MARCA che si terrà presso BolognaFiere il 15 e 16 gennaio 2014. MARCA è l’unica manifestazione esclusivamente dedicata alla Marca Commerciale nella distribuzione moderna e Co.ind esporrà i suoi prodotti caffè e toiletries presso lo stand F30 dentro il Padiglione 16. MARCA è l’unica manifestazione esclusivamente dedicata alla Marca Commerciale nella distribuzione moderna e Co.ind esporrà i suoi prodotti caffè e toiletries presso lo stand F30 dentro il Padiglione 16.
Entro il 2025 la marca commerciale raddoppierà la sua quota di mercato arrivando ad una penetrazione media del 50%: secondo le previsioni effettuate da Euromonitor…
“Origini Trasparenti” è la nuova campagna consumerista di Coop il cui scopo è rendere disponibile in tempo reale l’informazione relativa all’origine delle materie prime dei prodotti alimentari confezionati. Una campagna, unico esempio in Europa, che punta alla trasparenza dell’informazione, per quanto attiene ai prodotti a marchio confezionati; in totale oltre 1400 di uso quotidiano. Dalla passata di pomodoro allo yogurt al latte ai cereali e via di questo passo, escludendo quelle categorie di prodotti come i freschissimi su cui la determinazione dell’origine è già obbligatoria per legge in etichetta (come ad esempio per ortofrutta e carni bovine) o aggiunta volontariamente da Coop (carni suine ed avicole).
I prodotti Dop e Igp sono beni da sfruttare oppure costituiscono la punta di diamante e traino dell’intero settore agroalimentare nazionale? Questa è la domanda…