Viviamo in un mondo globalizzato, dove i confini diventano sempre più simbolici. Diverse culture e diverse etnie convivono nelle moderne metropoli, le volte accontentandosi di coesistere senza conoscersi davvero, anzi spesso diffidando luna dellaltra.
Sergio Dagnino, da 16 anni Direttore Generale del Gruppo CAVIRO, il prossimo 30 giugno lascia la guida della cooperativa agricola faentina, per intraprendere nuove sfide professionali.
Un vino abboccato che riprende uno stile presente in Alto Adige più di due secoli fa. Viene affinato per sette anni in una miniera a 2000 metri. Si chiama Epokale il nuovo Gewürztraminer di Cantina Tramin. Un vino che affonda le proprie radici nella storia altoatesina, frutto della ricerca dell’azienda cooperativa di Termeno che ha fatto del Gewürztraminer la propria missione.
Oltre 95 milioni di confezioni prodotte, circa 24 mila tonnellate di verdure lavorate, 60% di quota export registrata. La F.lli Polli, azienda toscana con una storia lunga oltre 140 anni, continua ad espandersi esportando la sua gamma di prodotti ispirati ai valori della Dieta mediterranea in oltre 45 Paesi nel mondo.
Sabato 3 Giugno, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso la nuova struttura di San Benedetto in Monte, i monaci di Norcia metteranno in vendita una piccola quantità di Birra Nursia che, prodotta prima del terribile sisma, ha resistito al terremoto. Una serie limitata e dotata della speciale etichetta I love Nursia.
Le ultime combattutissime tappe in montagna e la cronometro finale, dove ben 5 corridori si sono giocati la vittoria sul filo dei secondi, hanno fatto impennare audience ed entusiasmo.
Dopo il successo ottenuto nel 2016, il 2-3-4 giugno, la gamma prodotti ILLVA Saronno sarà tra i protagonisti del Gola Gola Food & People Festival edizione 2017 che si terrà a Parma dal 2 al 4 giugno prossimo.
Il piacere di vivere il Franciacorta. Per il 2017 il Festival Franciacorta d’Estate si fa in tre: tre fine settimana di eventi, proposti dalle cantine che aderiscono alla manifestazione. Con questa novità, anche Castello Bonomi si appresta ad aprire tre volte le sue porte ai propri ospiti, per accoglierli nella sua tenuta e immergerli in uno di luoghi simbolo del Franciacorta, un paradiso amato e ricercato dagli enoturisti di tutto il mondo.
Secondo l’ultima versione di IWSR (dati 2016), il consumo globale di bevande alcoliche sta diminuendo ad un tasso sempre più rapido di quanto rilevato negli anni precedenti.
Un vino francese con un nome inglese? Perchè no, alla faccia di tutti gli stereotipi su una delle rivalità più antiche d’Europa!
Il gruppo cooperativo Univitis produce infatti un Bordeaux che prende il nome dalla località inglese di Greenwich, punto di passaggio del meridiano fondamentale.
Ferrarelle SpA, azienda che opera nell’imbottigliamento e distribuzione di acqua minerale a livello nazionale e internazionale, chiude il bilancio 2016 con 894 milioni di litri venduti, registrando un +5 % rispetto all’anno precedente, e un fatturato netto di circa 137 milioni di euro, con un incremento del 6% sul 2015.
Tra consuntivi e previsioni la filiera dell’industria italiana del processing e del packaging si conferma in crescita nel secondo semestre 2016, con la maggioranza delle aziende che prevede il proseguimento del trend positivo anche nei primi sei mesi 2017.
Le testimonianze di Ernesto Abbona (presidente di Marchesi di Barolo), Quirico Decordi (presidente della Vinicola Decordi), Domenico Zonin (presidente di Zonin 1821), Sergio Dagnino (direttore generale di Caviro), Lamberto Frescobaldi (presidente di Marchesi de’ Frescobaldi).
Villa Baiana organizza durante l’anno degli eventi aperti al pubblico. Pranzi e cena a tema, open day e molte altre occasioni per godere dell’atmosfera e dei gusti di Villa Baiana e della Cantina La Montina.
Ogni birra ha una sua storia. E Quality Beer Academy a Slow Fish al Porto Antico di Genova ha offerto degustazioni uniche e straordinarie. In questo percorso all’interno della cultura tedesca i BeerSommelier di QBA hanno accompagnato gli ospiti a scoprire birre diverse per gusto e tradizione, attivando tutti i sensi e regalando aneddoti interessantissimi.
Per il terzo anno consecutivo torna il Festival itinerante delle Basse, nato su iniziativa di 30 comuni a sud delle province di Padova, Verona, Vicenza e Rovigo al fine di promuovere e valorizzare il loro patrimonio socio-culturale e agro-alimentare. Birra Antoniana non poteva mancare!
Less-Water Bev. Tech (nickname NIAGARA) è un progetto di ricerca co-finanziato dall’Unione Europea, volto a ridurre il consumo e gli sprechi di acqua nell’Industria delle Bevande, attraverso una combinazione innovativa di tecnologie di trattamento delle acque.
Non solo cantucci. Potrebbe essere questo il sottotitolo di eatPRATO, arrivato quest’anno alla sua seconda edizione, che si terrà dal 9-10-11 Giugno.
Il capoluogo toscano ha infatti una ricchezza enogastronomica che merita di essere conosciuta, ed è con questo obbiettivo che è stato formulato il calendario ricco di eventi della manifestazione, dedicato alla cultura del cibo, del vino e del buon vivere.
Caffè Borbone
è un marchio dellAromatika S.r.l., nata nel 1997 a Napoli La società napoletana è tra i produttori leader di caffè monoporzionato in Italia. Tra laltro Caffè Borbone produce cialde e capsule compatibili per i vari sistemi Nespresso e Lavazza (FAP e A Modo Mio). Fino a poco tempo fa il suo core business esclusivo era il vending (distributori automatici di bevande) e le vendite online. lazienda ha ora deciso di diversificare e affrontare organicamente anche il canale della grande distribuzione. Ne abbiamo parlato a tuttofood con Francesco Garufi, Direttore Commerciale Retail della società.
La Torrefazione Bocchi Caffè di Avegno (GE) è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Master of Food del caffè di Slow Food). Di seguito la presentazione della torrefazione pubblicato sulla Guida De Longhi 2016.
L’IG Grappa sbarcherà negli Stati Uniti con un progetto promozionale finanziato da una decina di lungimiranti distillerie italiane con un contributo determinante, proveniente dalla UE.
Lancers ha indetto un concorso tra gli studenti dell’Università Europea IADE, la più importante università di Design del Portogallo, per creare la Special edition estiva. Soraia Morgado è la vincitrice del concorso e ora avrà la possibilità di vedere la sua creazione portata in vita.
Rosa del Golfo è lieta di annunciare che, nel consueto articolo annuale sui rosati italiani, il prestigioso portale “Vinous.com” ha attribuito 93 punti al Rosa del Golfo 2016, il massimo punteggio assegnato a livello nazionale per un Rosato.
Più frutta nelle bibite con lo storico via libera comunitario al provvedimento nazionale che innalza dal 12% al 20% il contenuto di succo d’arancia delle bevande analcoliche prodotte in Italia e vendute con il nome dell’arancia a succo o recanti denominazioni che a tale agrume si richiamino.
Quattro prospettive diverse raccontano la 1° edizione della gara barman firmata IntesaGDI-PlanetOne: Gilberto Cianfaglione, il vincitore; Andrea Sereni, titolare Essepi Import-Export associata Intesa; Francesca Bucari, Planet One; Pier Giorgio Missiroli, Conserve Italia.
Scienziati internazionali riuniti nella capitale belga per il simposio “Beer and Health” confermano che la birra consumata moderatamente e in un contesto conviviale può far parte di uno stile di vita salutare.
Chef Express S.p.A., società che gestisce tutte le attività di ristorazione del Gruppo Cremonini, ha acquisito il brand JuiceBar, moderno concetto di bar healty food. Chef Express aveva acquisito nel 2015 il marchio in licenza per svilupparlo in esclusiva nei canali travel, e attualmente gestisce 12 punti vendita JuiceBar distribuiti in stazioni ferroviarie, aeroporti e aree di servizio autostradali.
Nel 1859 il trentasettenne Luigi Moretti fondava a Udine la sua Fabbrica di birra e ghiaccio dando una svolta, con grande lungimiranza imprenditoriale, alle attività della famiglia dedita fino ad allora al commercio allingrosso di bevande e generi alimentari.
Ichnusa, l’impronta divina che diede forma e vita alla Sardegna; da qui prende il nome la birra che, da oltre cent’anni, accompagna il popolo sardo. Un popolo fatto da coloro che alla Sardegna sono legati per nascita, per scelta o per semplice affezione. Perché Birra Ichnusa, come la Sardegna, è sinonimo di unione e condivisione.
È quanto emerge dalla ricerca ICE curata da Wine Monitor Nomisma presentata in occasione del convegno di FEDERBIO a Vinitaly 2017. +295% Europa, +280% mondo: sono questi i dati relativi allo sviluppo della viticoltura biologica nel periodo 2004-2015.
Degli oltre 1 milione di visitatori attesi per questo week end di Cantine Aperte in tutta Italia, si annunciano in crescita i giovani, sotto la lente di un’analisi di Nomisma-Wine Monitor.
Uno dei tipi di imballaggio più comunemente usato al mondo, il blister, d’ora in poi potrà essere realizzato con il solo cartoncino, riducendo in tal modo l’impatto ambientale, la difficoltà del consumatore ed i piccoli infortuni. I blister sono stati pensati per essere appesi ad un supporto nei negozi al dettaglio, e sono per lo più costituiti da una base in cartoncino sulla quale viene saldata una vaschetta sagomata in plastica trasparente per meglio esporre il prodotto al consumatore.
E’ un Open Day all’insegna del buon vino e cibo del territorio marsalese, quello in programma domenica 28 maggio presso le cantine storiche della Pellegrino a Marsala. Questa area è, infatti, il cuore di produzioni d’eccellenza, come il sale che si estrae dalle acque del mare nelle saline secolari, esempio straordinario di come il lavoro dell’uomo possa ancora andare d’accordo con la tutela della natura, del tonno rosso di Favignana e di presidi slow food come il pane nero di Castelvetrano, ottenuto dai grani antichi siciliani.
Artisti, agronomi e chef accoglieranno i winelover nei primi tre fine settimana di giugno. C’è entusiasmo in Franciacorta per l’imminente Festival d’Estate. Da Borgonato, Berlucchi conferma il suo vivace programma e aggiunge alcuni dettagli.
Un nuovo Gin di qualità per la linea Mixology by Five Senses. In un momento in cui il gin è tra i distillati più utilizzati nella miscelazione, anche per il rinnovato amore per i cocktail classici, Mavi Drink ha deciso di importare dalla Spagna, Paese con un’importante tradizione nella produzione di Gin, il Ginbery’s.
Le Grandi Flotte Italiane sempre più green grazie al nuovo Actros. Zanardo S.p.A, storica realtà imprenditoriale Veneta presente, da oltre 55 anni, nell’ambito della distribuzione e dei trasporti, specializzata e all’avanguardia nel settore della logistica ospedaliera, beverage & grocery, sceglie i Veicoli Industriali Mercedes-Benz Actros Euro VI per il rinnovamento della propria flotta.
È tutta quella della gamma Interbrau, importatore italiano impegnato da qualche anno anche nella salvaguardia dell’ambiente. L’attenzione agli aspetti logistici e il ricorso a mezzi di trasporto alternativi alla gomma ha permesso nel 2016 di ridurre di ben 70 tonnellate la quantità di CO2 immessa nell’ambiente.
I luoghi dedicati al piacere del caffè hanno avuto un ruolo importante nella storia moderna, e hanno influenzato il tessuto culturale delle epoche più feconde. Rivivi di persona questa incredibile storia con Cafe Chronology, il nuovo evento prodotto da Specialty Coffee Association e dal team World Coffee Events, in partnership con MUMAC, che debutterà a HOSTMilano 2017.
Le birre aromatizzate sono sicuramente uno dei maggiori trend del mondo beverage negli ultimi anni. Un’occasione che certo ha ingolosito le grandi birrerie internazionali, ma non solo.
Da Firenze a Parigi, la pizza diventa sempre più grande. E no, non stiamo parlando della circonferenza o del diametro, ma di pizzerie spettacolari e senza più limiti, ne fisici ne di menù.
Ne è un esempio “Pizzeria Popolare”, nuovo locale appena aperto a Parigi che supera in dimensioni tutto quello che era esistito fino ad adesso in Francia.
Non si arresta la crescita del fatturato del Gruppo ORO Caffè di Tavagnacco, che anche questanno registra +10%, superando i 9 milioni di Euro ed un export oltre il 50%. Tra i segreti del successo, lespansione estera che ha segnato lingresso in nuovi quattro Paesi extra UE e lapertura in Friuli di nuovi locali ADORO CAFE, di proprietà aziendale. Tra gli obiettivi per il 2017, lavviamento di una rete di caffetterie anti-crisi.
La storica Cantina di Conegliano omaggerà altresì i Capi di Stato con un “opera letteraria” sulla vita del Fondatore Antonio Carpenè e con il Pvxinvm, una delle sue “opere enologiche” più significative.
Il Gruppo Lavazza annuncia il proprio ingresso nel capitale di Kicking Horse Coffee, Ltd., subentrando al Fondo di Private Equity Swander Pace Capital, che era entrato nel 2012 in partnership con Jefferson Capital e United Natural Foods. Kicking Horse Coffee, leader canadese nel segmento del caffè organico e fair trade, si è distinta negli ultimi anni per una crescita straordinaria sia in Canada sia in US.
Anheuser-Busch InBev (AB InBev), leader al mondo nella produzione e commercializzazione del segmento delle birre speciali e premium, quali Corona, Becks, Leffe e Tennents Super, ha nominato Davide Franzetti Amministratore Delegato della sede italiana. Obiettivo della nomina è quello di consolidare i risultati in forte crescita conseguiti da AB InBev in Italia nel corso degli ultimi 3 anni, dopo lintegrazione di Corona.
Cerevisia 2017 segna il primato della manifestazione: +50% sul numero delle adesioni. I vincitori di Cerevisia 2017 saranno proclamati il 6 giugno a Deruta nel corso di una cerimonia che si terrà al Palazzo Comunale. Entro il mese di maggio il panel della Giuria nazionale completerà la degustazione sensoriale mentre le analisi chimico fisiche delle birre in concorso sono già state ultimate. La V Edizione affianca ai tradizionali premi Eccellenza, Area Geografica e Nuovi Birrifici, nuovi riconoscimenti legati agli stili di produzione, dalle birre “leggere” alle “strong” fino alle aromatizzate.
Successo per la storica vetreria di Parma all’NRA Show di Chicago, dove i riflettori sono stati puntati sulla collezione dedicata ai professionisti del bere miscelato. Questa primavera è stata fitta di prestigiosi appuntamenti internazionali per Bormioli Luigi, storica vetreria di Parma. Dopo aver partecipato alla fiera Hofex di Hong Kong, svoltasi nella prima settimana di maggio, l’azienda ha vestito nuovamente i panni di ambasciatore dello stile Made in Italy nel mondo prendendo parte con successo all’NRA Show di Chicago, che si è chiuso il 23 maggio. Qui ha destato particolare interesse la nuova linea Mixology, studiata per esaltare l’arte della miscelazione.
Un laboratorio scientifico a disposizione dei visitatori del caffè. E’ questa una delle novità che Host propone nell’HUB Coffee Science. Un vero e proprio percorso esplorativo capace di cogliere i principi scientifici che sono alla base di una buona tazza di caffè. Due sono gli elementi principali della bevanda: caffè ed acqua e due saranno i percorsi esplorativi all’interno dell’Hub Coffee Science.
Caffè Vergnano
è la più antica torrefazione italiana ed è la sesta azienda di caffè nel settore retail del mercato italiano del caffè. Guidata dalla famiglia Vergnano dal 1882, prosegue con successo da oltre 130 anni la sua attività ed oggi ha già superato il traguardo di 80 Mn/ . di giro daffari. Abbiamo incontrato a Tuttofood la Dott.ssa Carolina Vergnano che ci ha illustrato gli aspetti fondamentali dellazienda, le linee di prodotti con particolare riguardo al caffè porzionato in capsule e il progetto della catena di caffetterie a proprio marchio, che ha ormai superato la soglia di 100 coffe shop in Italia e allestero
Acqua Claudia, storica fonte di acqua minerale effervescente naturale parte del Gruppo SEM, tra i principali operatori in Italia nel settore delle acque minerali naturali di sorgente, lancia il nuovo packaging delle bottiglie.
È stato detto “Il mare è una malattia al contrario. Se la fai da bambino, poi non guarisci più”, e niente è più vero. Chi ama il mare lo cerca sempre tanto l’inverno quanto l’estate, passeggia sulla spiaggia di notte per il rumore e ci si siede di fronte di giorno per goderne i colori.
Chi ama il mare lo cerca anche quando è lontano, ne cerca il sapore nei piatti di pesce e il suono all’interno delle conchiglie.
Da 7 a 800 cantine partecipanti in 25 edizioni. Attesi 1mln di enoturisti in tutta Italia. Oltre un milione di enoturisti attesi in circa 800 cantine socie del Movimento Turismo del Vino, circa 2mila le iniziative speciali pensate in tutte le aree enologiche d’Italia e già quasi 50mila bicchieri ‘solidali’ distribuiti.
É disponibile sul portale delle bevande www.beverfood.com la nuova GUIDAONLINE BIBITE & SUCCHI EDIZIONE 2017 dedicata a tutte le bevande analcoliche dolci commercializzate su tutti i canali di vendita del mercato italiano.
Mirko Turconi del Piano 35 di Torino è stato proclamato Miglior Bartender d’Italia alla finale nazionale del Diageo Reserve World Class 2017, la prestigiosa ed acclamata competizione internazionale istituita da Diageo Reserve che celebra l’arte della mixology e che mette in scena il più grande, aspirazionale ed autorevole palcoscenico del settore dei luxury spirits, mediante la ricerca e la selezione dell’élite dei bartender di più di 50 paesi nel mondo.
La collaborazione tra IRI e GS1 Italy per lutilizzo della piattaforma Immagino si propone di offrire al mercato una lettura ancora più accurata delle dinamiche dei consumi.
Si sono tenuti ieri presso l’Aula Magna del C.I.R.V.E. (Facoltà di Enologia di Conegliano) gli Stati Generali del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, un momento di riflessione e approfondimento sulla Denominazione che ha preso le mosse dall’ultima annata.
Mitridate VI, re di Ponto, temendo di finire avvelenato come era successo al padre (si pensa ad opera della di lui moglie), cominciò ad ingerire una piccola quantità di un mix di veleni ogni giorno fino a rendersi immune a tutti i veleni allora conosciuti.
SanThé Sant’Anna, vero infuso di the in Acqua minerale Sant’Anna, torna in tv con una nuova creatività con una campagna dedicata ai più giovani. I nuovi spot da 30 e 15 secondi saranno on air per tre settimane a partire da domenica 21 maggio, sui principali canali tematici per bambini e ragazzi: da Boing a Cartoonito, passando per Rai Yo Yo, Rai Gulp, Disney Channel e gli altri più amati dai giovanissimi.
Miscela d’Oro S.P.A., storica torrefazione siciliana dal 1946, è sponsor ufficiale del G7 di Taormina (26/28 maggio), teatro dell’evento mondiale più importante del 2017.
IRI, leader mondiale nelle informazioni di mercato per il Largo Consumo, il Retail e lo Shopper, ha analizzato l’andamento dei mercati dei beni di largo consumo durante i primi quattro mesi del 2017, evidenziando come l’andamento delle vendite a valore raggiunge 2,7% rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente.
The Historical Ale, la versione maturata in botte di Cognac del classico Barley Wine Thomas Hardy’s Ale, ha raggiunto il suo primo, importantissimo traguardo: grazie alle lusinghiere recensioni ottenute dal pubblico internazionale, entra nella prestigiosa TOP 50 del portale Ratebeer.com
Pro Mach amplia la propria gamma di soluzioni di etichettatura e consolida le capacità delle linee di confezionamento ad alto rendimento in tutto il mondo. Cincinnati, OH – Pro Mach Inc., leader nel settore delle soluzioni di confezionamento integrato, ha annunciato oggi l’acquisizione di P.E. Labellers S.p.A., fornitore a livello mondiale di soluzioni di etichettatura ad alta velocità. L’acquisizione della società italiana, P.E. Labellers, rafforza le capacità di Pro Mach di fornire soluzioni integrate e di etichettatura ad alta velocità in tutto il mondo. Tutte le società sussidiarie di P.E. Labellers e i relativi management si uniscono al team Pro Mach.
Le talk stories di Levissima dedicate agli Everyday Climbers si aggiudicano il 18° Interactive Key Award per la categoria brand entertainment/webseries. Una comunicazione firmata dall’agenzia Ogilvy Italia che racconta le storie di chi ogni giorno conquista la propria piccola o grande vetta con determinazione, passione e sete di vita.
Inizia il countdown per l’edizione n° 25 di Cantine Aperte, l’appuntamento più amato del Movimento Turismo del Vino, in programma sabato 27 e domenica 28 maggio da Nord a Sud Italia. Dalle degustazioni alle visite in vigna, numerose saranno le iniziative previste dalle Alpi all’Etna.
Il leader globale nella spillatura di bevande rafforza ulteriormente la propria posizione nel mercato UK. Il Gruppo Celli, leader globale nel settore degli impianti e accessori per la spillatura di bevande, comunica di aver finalizzato – attraverso la controllata inglese ADS2 – l’acquisizione del 100% del capitale di Angram Ltd, azienda inglese specializzata nella produzione di sistemi per la spillatura tradizionale a pompa delle birre cask ale.
Il 26 maggio a Vercelli, una giornata dedicata alle ultime novità del mercato. Proseguono gli appuntamenti dei corsi di formazione che si concluderanno a settembre 2017. Nel mondo beverage, sono ancora gli spirits a farla da padrone in fatto di tendenza. Per questo Partesa, al passo con le ultime tendenze del mercato e partner in grado di offrire una consulenza innovativa e mirata, ha organizzato una serie di incontri dedicati al mondo degli spirits. Il terzo appuntamento è per venerdì 26 maggio, nel deposito Partesa a Vercelli.
Quest’anno Birra Ichnusa festeggia il 50° anniversario del birrificio di Assemini, il più antico in Sardegna. Un traguardo importante per una birra che da oltre cent’anni è sinonimo ed espressione concreta della terra da cui nasce e del carattere delle persone che la abitano.
Forza della story-telling, coinvolgimento di influencer in target e 6 milioni di contatti raggiunti con un alto tasso di interazione. Questi i punti di forza della campagna di digital Pr realizzata in collaborazione con InstaBrand e MediaCom MBA per celebrare il mediterraneo e le sue meraviglie.
La Torrefazione Agust di Brescia è una delle torrefazioni segnalate nella guida “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, realizzata dalla De Longhi in collaborazione con Gabriella Baiguera (esperta di caffè e formatrice dei Master of Food del caffè di Slow Food). Di seguito la presentazione della torrefazione pubblicato sulla Guida De Longhi 2016.
S.Pellegrino
ha presentato al Festival di Cannes la preview di Gualtiero Marchesi – The Great Italian un film dedicato alla storia dello chef che ha rivoluzionato la cucina italiana facendola conoscere al mondo.
Il caffè è un rito che scandisce le giornate di decine di milioni di italiani, ma è anche un mercato che muove circa 1,2 miliardi di euro nei canali Gdo e discount. Una categoria importante, alle prese da anni con una vera rivoluzione tecnologica e di marketing: il passaggio dal classico caffè macinato al porzionato o per meglio dire alle capsule, cresciute sempre a doppia cifra nel recente passato.
Il caffè come assoluto protagonista di un cambiamento sociale e culturale. Si rivoluziona il modo di pensare, interpretare e proporre il caffè con un progetto che unisce gli antichi saperi della tradizione ai nuovi sapori e ritmi dell’innovazione. Un percorso il “Morettino Coffee Lab” che interpreta nuovi trend di consumo, propone nuove modalità di preparazione e stimola nuovi format di food retail ponendo al centro il consumatore e la materia prima che va rispettata, capita e raccontata.
Si chiama Davide Gibertini ed è il nuovo Sales Director di Birra Peroni. Laureato in Economia Aziendale, presso l’Università Bocconi di Milano, entra così a far parte del Top Management team dell’azienda.
Il 2017 è un anno importante per Merano: ricorrono i 700 anni dalla nascita ufficiale della città, evento che viene celebrato tutto l’anno. Birra FORST che da anni sostiene numerose associazioni locali e nazionali e s’impegna fortemente in ambito sportivo, culturale e artistico, anche in occasione del Giubileo di Merano parteciperà ai diversi progetti e iniziative che sono organizzati in città.
Dalla collaborazione tra Acque Minerali Val Menaggio, Gruppo proprietario dei marchi Chiarella e Fontelaura, e San Geminiano, gruppo di riferimento nella Distribuzione di Bevande nell’ Ho.Re.Ca., nasce AcquaNuda, la prima acqua minerale che valorizza l’essenza dell’acqua e le caratteristiche organolettiche che ne definiscono la premiumness.
Il rituale del caffè preparato e gustato tra le mura domestiche, invece che al bar, è il più amato tanto che il totale dei consumatori di caffè a casa è dell’87 per cento (1,1 caffè al giorno) e gli amanti della moca sono il 62 per cento. Sono i dati diffusi da Lavazza in occasione della presentazione a Milano del nuovo caffè macinato single origin.
Nella grande distribuzione è l’alimentare (Food + Beverage + Pet) a trainare la crescita. Nel periodo gennaio-aprile 2017 le vendite a valore hanno fatto registrare, sullo stesso periodo dell’anno precedente, un incremento del +3,4% a differenza degli altri prodotti non alimentari che hanno subito un decremento del -2,5%. L’incremento complessivo, a totale negozio, è pari al +2,1%.
Come usare il Brand Positioning per differenziarti e farti cercare dai clienti. Come fare marketing per creare un brand che “elimina i concorrenti” dalla mente dei tuoi clienti? Usando il Brand Positioning, la strategia che permette di individuare il messaggio che ti differenzia dai concorrenti e ti rende la scelta preferita.
A seguito di una recente controversia tra l’Agenzia delle Entrate ed un operatore di acqua in boccioni in merito all’aliquota iva da applicare per questi prodotti, l’associazione del settore Water Coolers Italia precisa che l’aliquota per la cessione di acqua di sorgente e di acqua destinata al consumo umano è del 10%. Di seguito la nota di precisazione di Gabriele Baschetti, dottore commercialista in Rimini, riportata sul Sito WI
Nel mercato greco, tra i più importanti per il settore degli specialty coffee, il marchio Dalla Corte è un riferimento fondamentale per la community dei baristi che in esso trovano innovazione, tecnologia, competenza e ricerca costante del migliore risultato in tazza.
Al via una nuova tappa dell’evento dedicato agli operatori dell’Ho.Re.Ca. Coinvolte 51 cantine del portfolio Partesa. La nuova tappa degli OpenWine ideati da Partesa, il network distributivo specializzato nei servizi di vendita, distribuzione, consulenza e formazione per il canale Ho.Re.Ca., è prevista lunedì 22 maggio, dalle 14:00 alle 21:00, a Pescara. La giornata dedicata alla scoperta delle migliori etichette del mondo vino, è stata organizzata nei suggestivi spazi di “Aurum – la fabbrica delle idee”, una location polifunzionale diventata punto di riferimento per la Città.
Mavi Drink, tra le maggiori aziende italiane di produzione e distribuzione di bevande alcoliche, introduce una nuova linea di bibite gassate analcoliche. Fairy Queen è il nome dei soft drink che saranno parte della linea Five Senses, e che sono il frutto di un lavoro di messa a punto durato oltre un anno, tra esperimenti e prove condotte da un esperto team di laboratorio e alcuni dei bartender più esperti della scena italiana.
Timmermans, il marchio specializzato in Lambic e derivati del gruppo John Martins, ha avuto un prestigioso riconoscimento all’ultimo Canadian International Beer Award in Canada, dove Timmermans Oude Kriek ha conquistatoo la medaglia d’oro nella categoria “Best of Belgium”.
I locali Caffè&Caffè di Milani sono salotti in cui gustare un buon caffè spaziando tra più tipi di caffè, modalità di estrazione e ricettati: un’offerta per ogni occasione di consumo. Sono sette i Caffè&Caffè di Caffè Milani: sono locali in cui il rito del caffè ha la sua casa grazie a un personale ben formato e un’offerta sempre variata.
Importanti cambiamenti ai vertici Nestlè: Stefano Agostini, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Sanpellegrino (Nestlè Waters Italy), è stato nominato Amministratore Delegato di Nestlè UK & Ireland, uno dei principali mercati del Gruppo Nestlè nel mondo.
Parlare di Agave significa parlare di Messico. Grazie ad Agave Experience, grande evento dedicato al mondo dell’Agave e ai distillati di derivazione, una popolazione attenta e interessata lunedì 15 maggio si è ritrovata ai Lambretto’s Studio di Milano per respirare atmosfera messicana.
Svezia, Napoli, Genova: non è un gioco dell’oca ma gli appuntamenti che hanno segnato e segneranno questo vivace maggio antoniano. Ai primi del mese si è tenuto a Stoccolma il primo evento ufficiale in terra svedese targato Birra Antoniana, dal 21 al 23 maggio il birrificio agricolo padovano sarà a Castel dell’Ovo a Napoli per Vitigno Italia, una delle maggiori kermesse enologiche della Campania e, per finire, dal 18 al 21 maggio Birra Antoniana La Torlonga e Birra Antoniana Borgo della Paglia saranno protagoniste di due laboratori del gusto a Slow Fish di Genova.
La 18 ° fabbrica di Nestlé nella regione del Medio Oriente nella è stata inaugurata a Dubai Sud da Sua Altezza lo Sceicco Ahmed bin Saeed Al Maktoum, Presidente dell’Autorità Dubai Civil Aviation, e in presenza di Marco Settembri, Executive Vice President Nestlé SA e Capo del settore in Europa, Medio Oriente e Nord Africa.
Un libro da “gustare”, scoprendo man mano che cucinare piatti vegetali è semplice, divertente e alla portata di tutti. Si chiama “Te lo do io il Vegano!” ed è una sorta di blocknotes plastificato, un quaderno sul quale l’autrice Antonella “La Stella Vegan” ha appuntato le prime ricette che l’hanno poi portata a diventare un punto di riferimento tra gli chef vegan in tempi nei quali di veganismo si parlava ben poco.
Gruppo VéGé torna in comunicazione con una nuova campagna stampa istituzionale di forte immediatezza, colpo d’occhio e con un po’ di graffiante ironia con cui il Gruppo vuole condividere con fornitori, aziende produttrici, imprese socie e consumatori l’orgoglio di aver scritto un nuovo, entusiasmante capitolo di una storia tra le più longeve e di successo della Moderna Distribuzione italiana.
La storica torrefazione pavese Moka Sirs si affida allagenzia creativa Dandelio Industrie Creative di Milano per il riposizionamento, la strategia e la comunicazione del caffè Mokasirs che vedrà la parte digital crescere sempre più dimportanza.
“Acque Minerali d’Italia Spa”, la holding che controlla le tre società Norda, Sangemini e Gaudianello, rinnova e rilancia l’immagine di due delle sue note brand che fanno parte dell’ampia proposta di acque minerali del Gruppo appartenente alla famiglia Pessina, una tra le principali realtà in continuo e costante sviluppo del settore beverage.
Quest’anno nella Grande Mela l’azienda Oranfrizer parteciperà per la prima volta al Summer Fancy Food e battezzerà proprio in questa occasione Mongibello, il nuovo product name è ispirato all’Etna (Patrimonio UNESCO) ed è stato scelto da Oranfrizer per la sua vulcanica spremuta d’arancia rossa siciliana che a partire dal 2017 varcherà i confini del mercato americano.
Quale evento, al mondo, può coniugare tradizione, coinvolgimento e bellezza paesaggistica come la Mille Miglia? È la domanda, in buona parte retorica, che accompagna il via della trentacinquesima rievocazione storica della corsa, in programma tra il 18 e il 21 maggio, e che spiega il perché del suo fascino immutato.
Dal 9 all’11 giugno torna l’appuntamento con ‘Un Mare di Birra’, l’evento dedicato alla birra artigianale organizzato da Publigiovane Eventi e Ma Che Siete Venuti a Fa’, questa volta ospitato in una location d’eccezione.
Ricavi pari a 1,9 miliardi (+29% rispetto al 2015) – EBIT pari a 61,7 milioni (+34,1%) – Il 60,3% dei ricavi proveniente dai mercati esteri (52,8% nel 2015). Sono questi i principali dati di rilevo del bilancio Lavazza 2016.
È ufficialmente iniziata un’entusiasmante stagione che vedrà la macchina espresso Mina di Dalla Corte accompagnare il Team Porsche Motorsport nelle gare della stagione 2017 del World Endurance Racing come fornitore ufficiale. Una partnership che vede il marchio di uno dei più qualificati costruttori italiani a fianco di un brand prestigioso come quello di Porsche: entrambi condividono gli stessi valori di tecnologia e di innovazione.
Caffè Corsini
è stata fondata ad Arezzo nel 1950, partendo da un piccolo laboratorio artigianale e diventando nel tempo una delle più qualificate torrefazioni italiane. Attualmente, l’azienda è portavoce del made in Italy nel mondo, presente con i suoi prodotti in oltre 60 paesi. Abbiamo incontrato a Tuttofood il presidente Patrick Hoffer che ci ha presentato i prodotti dell’azienda che vanno dal caffè porzionato agli speciality coffee con preparazione lenta di Ditta Artigianle.
Tenute La Montina di Monticelli Brusati, le “più accoglienti” della Franciacorta Visite in cantina con degustazioni per scoprire quanto lavoro e storia c’è dietro al perlage dei Franciacorta.
Con Siamo tutti gazzosai avevamo scoperto il fascino narrativo e il valore della nostra storia di distributori di bevande. Così, con un nuovo taglio stilistico, abbiamo pensato che per approfondire la complessità del nostro operare fosse necessario partire dalla storia del nostro impegno quotidiano.
Med Rooftops, una serie di serate organizzate sulle terrazze più suggestive, nelle più belle città del mondo, arriva finalmente in Italia, con due serate esclusive nella città eterna. Gin Mare, il pregiato distillato iberico capace di scalare le classifiche europee dei premium gin in pochi anni, ha selezionato le terrazze più affascinanti, nelle più belle città del mondo, per celebrare e condividere la cultura mediterranea attraverso la musica, il buon cibo e naturalmente i cocktails, capaci di far percepire quella sensazione unica di libertà del Mar Mediterraneo, che ritroviamo nelle botaniche alla base del gusto fresco e seducente di Gin Mare.
Ancora un anno di crescita per Valdo, l’azienda specializzata nella produzione e distribuzione di spumanti e leader di mercato del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, ha chiuso il 2016 con un fatturato che raggiunge i 58,3 milioni di euro e un +7% sull’anno precedente proseguendo il suo percorso strategico di costante miglioramento della qualità e valorizzazione del marchio.
Castello Bonomi, incoronata Migliore Azienda Lombarda 2017 da Associazione Italiana Sommelier, vi aspetta per una serie di imperdibili appuntamenti all’insegna della cultura, dello sport e dei piaceri dell’enogastronomia.
La storia di Super Baladin:
Un arrembante Teo Musso decide che è il momento di dare una sterzata decisa alla sua nascente attività di birraio: avrebbe messo in bottiglia la sua creatura più prestigiosa la SUPER BALADIN!. Era il 25 maggio del 1997.
Nasce D.IT – DISTRIBUZIONE ITALIANA, il nuovo progetto Multi-Insegna e Multi-Servizio che vuole essere riferimento nazionale della Distribuzione Organizzata (DO) di qualità, grazie al coinvolgimento di due marchi storici italiani quali SIGMA e SISA che, pur mantenendo la loro identità di brand, condividono così un progetto comune. Il nuovo Gruppo svilupperà un fatturato alle casse stimato in € 4 MLD con una quota di mercato nazionale del 3% circa.
In Italia tutti vorrebbero produrre vino: dal solo Veneto sono giunte domande per un totale di quasi 91.000 ettari di nuovi impianti; in Friuli Venezia Giulia 29.000 e in Puglia 14.800. Ma la torta è troppo piccola rispetto al boom di richieste di nuovi vigneti, come rileva il focus de L’Informatore Agrario in uscita il prossimo mercoledì.
Dalle piantagioni del Brasile da cui provengono i chicchi di caffè celebrati in tutto il mondo, nasce Catuai, una varietà premium selezionata da Nescafé® Dolce Gusto® per la nuova Limited Edition. E grazie al concorso “Vinci il Brasile con Catuai do Brazil” sarà possibile vincere un viaggio nella terra del caffè.
Lazienda Fava Bibite è presente nel settore imbottigliamento soft drinks con unesperienza di oltre cinquantanni, un cammino di successo, arricchito dalla direzione familiare che ha sempre creduto nella ricerca della qualità: dalla scelta degli ingredienti migliori, agli accurati controlli di laboratorio, dal ricevimento della materia prima a livello chimico, fisico ed organolettico, che proseguono in tutte le successive fasi di preparazione sino allottenimento del prodotto finito. Lazienda è stata presente a Tuttofood 2017 dove abbiamo incontrato il giovane Amministratore Davide Fava che ci ha illustrato le principali novità aziendali.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità consiglia da tempo ai consumatori di preferire alimenti con nutrienti e preziose vitamine utili per vivere bene e attuare un’efficace prevenzione, e per questo raccomanda l’assunzione giornaliera di almeno 5 porzioni di frutta e verdura.
Unazienda deccellenza nel segmento imprenditoriale: è questa la motivazione con la quale la Regione Siciliana ieri, lunedì 15 maggio, presso il Teatro Politeama Garibaldi di Palermo – ha consegnato una speciale attestazione di merito al direttore generale di Sibat Tomarchio Lorenzo Libè (foto a apertura).
Un guasto in un impianto di spillatura può significare l’interruzione della fornitura e quindi un danno economico oltre ai costi per ripristinarne il corretto funzionamento. La soluzione è intervenire con anticipo e diminuire il più possibile la necessità di interventi sul posto.
In un grande e variopinto stand a Tuttofood 2017, lazienda romagnola ha presentato lintera gamma delle bevande che oggi copre tutto lorizzonte del bere analcolico: acque minerali, bibite e succhio bio e, ultima novità, le bevande per la miscelazione. Con il presidente Rino Mini abbiamo chiacchierato sullazienda e i prodotti e abbiamo avuto modo di conoscere obiettivi e modalità operative del nuovo progetto COCKTAIL RESPONSABILE su cui lazienda intende impegnarsi a fondo. Lazienda opera con successo anche allestero, ed in modo particolare sul mercato USA, dove ha ottenuto numerosi riconoscimenti di prestigio.
Noi italiani abbiamo a disposizione nel nostro paese tesori gustativi di cui spesso non ci rendiamo conto. Alcune materie prime eccezionali che ci vengono invidiate da tutto il mondo, non riusciamo a valorizzarle come si dovrebbe.
In occasione di Chef Awards, il primo evento food che premia i ristoranti scelti dal web, Groupon e Doxa svelano passioni, abitudini e curiosità sul rapporto tra italiani, ristorazione e il passaparola digitale. Escono a mangiare in media 5 volte al mese, pizza e cucina mediterranea vincono su tutto (77% e 65%), la spesa media per mangiare fuori è di 21 euro a testa, si esce per stare in compagnia (66%). Si scopre un nuovo ristorante in base al passaparola (66%) e alle recensioni online sui portali dedicati (58%). Il 69% di chi esce a mangiare è propenso a consigliare e recensire un locale. Il 68% si fida delle recensioni e il 91% ritiene abbiano un peso importante nella scelta.
La Maison più giovane della Champagne, il terzo brand più bevuto al mondo, presenta in Italia una nuova cuvée dalle note seducenti e fruttate da bere con ghiaccio.
La Total Beverage Company veneta rinnova la sua presenza alla fun race più colorata e divertente del pianeta con Aquavitamin. Reduce dal successo delle passate edizioni, anche quest’anno San Benedetto Aquavitamin si conferma partner di “The Color Run”, la cinque chilometri più divertente al mondo.
Al via dal 10 maggio 2017 fino al 30 aprile 2018 Vinci Effervescente, il loyalty program Ferrarelle che premia la fedeltà dei suoi consumatori con tanti premi effervescenti.
In mostra il vending del futuro: tecnologie sempre più smart, prodotti e servizi innovativi che rispondono alle esigenze di una clientela sempre più esigente. Da mercoledì 6 giugno a sabato 9 giugno 2018 si svolgerà l’undicesima edizione di Venditalia, il Salone Internazionale della Distribuzione Automatica, organizzato da Venditalia Servizi e promosso da Confida, l’associazione di categoria che rappresenta i diversi comparti merceologici dell’intera filiera della Distribuzione Automatica.
Anche quest’anno chi ama la birra trentina può darsi appuntamento a Fondo: nel prossimo fine settimana, infatti, è in programma la quarta edizione di «Cerevisia», il festival dedicato alle produzioni artigianali di casa nostra. Dal 19 al 21 maggio 18 aziende porteranno in degustazione le proprie migliori etichette nel consueto suggestivo allestimento proposto dal Palanaunia di Fondo e concorreranno all’assegnazione dei premi riservati ai migliori prodotti presenti, suddivisi per tradizione brassicola.
Spumador Spa, prima azienda in Italia per la produzione e distribuzione di bevande analcoliche, conferma la sua leadership collaborando come Sponsor ufficiale del Lake Street Food Festival, un tour di sei tappe che percorrerà le località affacciate o in prossimità del suggestivo Lago Maggiore.
Arriva dalla capitale britannica il primo e trionfale riconoscimento per gli ultimi due nati in casa “Collesi”, il Gin e la Vodka Collesi, nati nel giugno del 2016. L’azienda di Apecchio (PU, Marche), nel cuore dell’Appennino marchigiano, ha infatti incassato i massimi riconoscimenti del World Drinks Awards 2017 di Londra, competizione che celebra i migliori liquori e distillati di tutto il mondo e i migliori progetti di packaging.
Soggiorni in hotel per due persone, Backstage Experience per incontrare le star della musica, possibilità di assistere alle tappe del Festival Show in area riservata, sono questi i premi messi in palio dal nuovo concorso Neri, lo storico marchio italiano apprezzato e distribuito in Italia e all’estero, legato all’esclusiva kermesse itinerante dell’estate italiana.
È da almeno un paio di mesi che volevo provare Pizzium, da quando a marzo ha aperto i battenti a Milano in Via Procaccini 30. L’attesa è carica di aspettative, perché già si è sparsa la voce che questa sia una delle pizzerie cult della città. Mentre mi dirigo, sono sincero, la domanda mi sorge spontanea. Una nuova pizzeria a Milano, ma ce n’è davvero bisogno? La risposta è SI, con la maiuscola. Perchè Pizzium è molto più che una pizzeria, un nuovo concept nato da un’idea di Giovanni Arbellini – in arte Nanni – e Stefano Saturnino, imprenditore milanese nel settore food retail.
Il 19 maggio a Novi Ligure, una giornata dedicata alle ultime novità del mercato. Proseguono gli appuntamenti dei corsi di formazione che si concluderanno a settembre 2017. Nel mondo beverage, sono ancora gli spirits a farla da padrone in fatto di tendenza. Per questo Partesa, al passo con le ultime tendenze del mercato e partner in grado di offrire una consulenza innovativa e mirata, ha organizzato una serie di incontri dedicati al mondo degli spirits. Il terzo appuntamento è per venerdì 19 maggio, nel deposito Partesa a Novi Ligure.
La VII edizione della Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio, ha visto in contemporanea su tutto il territorio una serie di iniziative organizzate dall’Associazione Italiana Sommelier. Nella splendida location di Villa Lario Resort di Mandello del Lario in provincia di Lecco, Ais Lombardia ha organizzato il Concorso Miglior Sommelier della Lombardia 2017 e il Concorso Targa A.I.S. Lombardia 2017, riservato gli studenti degli Istituti Alberghieri lombardi.
Si svolgerà a Modena, domenica 8 e lunedì 9 ottobre 2017, nella prestigiosa cornice del Forum Monzani, la prima edizione di Champagne Experience, la più grande manifestazione italiana dedicata esclusivamente allo champagne, promossa e organizzata da Club Excellence (clubexcellence.it), associazione che riunisce tredici tra i più grandi importatori e distributori italiani di vini d’eccellenza:
Il salone internazionale della pizza di Napoli è pronto alla seconda edizione, che si terrà dal 22 al 24 maggio presso la Mostra d’Oltremare. E se è vero che pizza e birra è l’abbinamento preferito dagli italiani, non potevano mancare le eccellenze della gamma Interbrau.
La Di Iorio S.p.A., fondata nel 1896, è tra le più longeve aziende al mondo nella produzione di bevande gassate e acqua minerale. Abbiamo incontrato a Tuttofood Gino Di Iorio, patron dellazienda, che ci ha presentato tutta la produzione dellazienda molisana che oggi si articola sia nel campo delle bibite gasate che nel settore delle acque minerali con lacqua Molisa. Nel settore dei soft drink lazienda ha lanciato a Tuttofood un nuova linea di bibite moderne a marchio Senxup. Come ci ha spiegato Fabio Di Iorio (figlio di Gino) queste bibite sono delle mixer sode, cioè delle bibite frizzanti in vari gusti (ginger beer, ginger ale, tonic, lemon e soda) destinate specificamente alla mixology nel canale horeca, anche se esse possono essere consumate tel quel.
Iniziamo a sfatare un tabù. Quante volte abbiamo sentito dire che la Puglia non è una terra di grandi vini bianchi? Grazie a I Pastini, cantina situata nel cuore della Valle d’Itria, la valle dei trulli, in molti hanno cambiato idea.
Sarà on air a partire dal 14 maggio il secondo spot della campagna di comunicazione Nespresso, ideata e realizzata esclusivamente per il mercato italiano.Protagonisti della campagna sono 3 Club Member Nespresso, ciascuno con il proprio Grand Cru preferito, a cui Nespresso ha chiesto di svelare quale sia il proprio #RitualeNespresso, e raccontare un momento o un ricordo intimo e speciale legato al proprio rituale con il caffè.
E on air dal 7 maggio il nuovo spot di Estathè, pianificata sui media nazionali con anche un codino per il lancio della nuova linea Estathé Zero. Il nuovo spot ha come protagonista la scimmia Tibi, un primate molto intelligente, dotato di grande memoria e spirito dosservazione.
La marzocco ha collaborato con l’eroica per gli eventi di Eroica Montalcino (7 maggio): un appuntamento ciclistico e di tendenza che vede avvicinarsi sempre più il culto della bicicletta e del caffè.
Come in “Alice nel paese delle meraviglie” perdersi tra gli stand del Tuttofood 2017 può portare a scoperte inaspettate e misteriose.
Lo stand di Olio Roi sembra la tana del bianconiglio, un piccolo mondo al tempo stesso quieto e bizzarro, un’isola all’interno del caos di visitatori.
Dal 14 maggio, licona dellaperitivo italiano sarà on air con due nuovi spot diretti da Gabriele Muccino. Aperol Spritz, icona dellaperitivo italiano, presenta la nuova campagna di comunicazione #HappyTogether e torna in televisione con due nuovi spot firmati dal regista Gabriele Muccino.
Il gruppo bresciano Maniva imbottiglia diverse marche di acque minerali oltre ad una produzione di bibite gassate e tè freddo. Ma sicuramente il prodotto di punta è lacqua minerale Maniva che si caratterizza per un ottimo indice di alcalinità (pH = 8,0). Ne abbiamo parlato a Tuttofood con il presidente Michele Foglio che ci ha illustrato le caratteristiche che di questa preziosa acqua minerale e le varie iniziative per supportare le strategie di sviluppo, tra cui diverse importanti sponsorizzazioni sportive e la nuova speciale bottiglia per lHoreca di qualità
Bibite Polara
da oltre 60 anni continua a produrre bevande analcoliche secondo le antiche ricette, ma utilizzando le più moderne, attrezzature di produzione e sicurezza. A Tuttofood abbiamo intervistato il presidente Carmelo Polara che ha presentato la gamma dei prodotti aziendali, soffermandosi in particolare sulla linea Chioschì ai gusti tipici dei chioschi Siciliani nel nuovo formato 125cl., sulla linea Polara Selezioni e sulla linea vintage Antica Ricetta Siciliana.
È sbocciato un nuovo Fiore in casa Tassoni! Prosegue infatti il progetto, lanciato lo scorso anno con il lancio del Fior di Sambuco Tassoni, di Raccogliere e raccontare i Fiori d’Italia. Ed è proprio dai fiori e dalle bacche del mirto sardo che arriva il profumatissimo Mirto in Fiore Tassoni.
La Carlucci Food srl ha lanciato sul mercato un nuovo Amaro dalla ricetta molto antica “L’amaro Limolivo”. E’ un liquore che sta riscuotendo un ottimo successo grazie alle sue caratteristiche di essere piacevole al gusto, moderatamente alcolico e a basso contenuto di zuccheri, si differenzia da tutti gli altri amari in quanto, unico nel suo genere, viene prodotto dalla infusione delle foglie di ulivo.
Ci sono delle serate davvero extra sulla scena degli Champagne. E’ il caso della presentazione della nuova Cuvée Veuve Clicquot, che in una serata di inizio maggio ha scelto come location Peck, storica azienda gastronomica milanese, per il lancio lo champagne Extra Brut Extra Old.
Schweppes, la famosa bibita prodotta e distribuita in Italia da Acqua Minerale San Benedetto su autorizzazione di Schweppes Int. Limited, è regina indiscussa del primo flagship store in Italia nato in collaborazione con The Gin Corner, il tempio del gin con oltre cento gin in bottigliera.
Dal 18 al 21 maggio Astoria Macchine per Caffè sarà per la prima volta partner tecnico di Slow Fish, l’evento dedicato al pesce e alle risorse del mare in programma al Porto Antico di Genova. D’ora in poi infatti Astoria fungerà da riferimento per Slow Food per quanto riguarda il mercato delle macchine per caffè professionali.
4 gare nelle quali Birra Menabrea ha voluto essere presente con il proprio brand e i propri prodotti. 4 imperdibili appuntamenti in cui lo sport si pratica a contatto con la natura e nella cornice di paesaggi mozzafiato: queste le peculiarità che accomunano Tor des Géants, Tot Dret, Tor des Châteaux e Gran Trail Courmayeur. Per il celebre marchio biellese, si tratta di una scelta dettata dalla volontà di supportare iniziative in linea con i valori che da sempre contraddistinguono l’Azienda: impegno, serietà, passione e promozione del territorio.
Dolcitalia
è una Società di Servizi rivolta al mondo della distribuzione alimentare, dolciaria, di articoli dimpulso e beverage in Italia. Fondata nel 1993, lofferta iniziale del progetto Dolcitalia (il nome della Società che lo ha sviluppato e lo gestisce è Svive) è quella di proporsi come centrale di contratti d’acquisto per prodotti dolciari e beverage, stipulando accordi di fornitura tra il mondo dellindustria e quello della distribuzione.
L’ amore è fatto di storie e questa è quella di MacaLove, il primo LOVE DRINK che, oltre alle sue provate proprietà afrodisiache, è un vero e proprio messaggio d’amore.
Tecnologia e innovazione di prodotto, espansione internazionale e un forte impegno nella Corporate Responsibility: questi i pilastri strategici della PMI tedesca a conduzione familiare. BRITA, in molti paesi sinonimo di filtrazione, ottimizzazione e personalizzazione dell’acqua potabile, ha replicato il record raggiunto nel 2015, registrando anche nel 2016 una significativa crescita dei ricavi.
In scena degustazione e miscelazione. L’eccellenza italiana nel settore alcolico e spirits, annuncia la propria partecipazione all’ AGAVE EXPERIENCE 2017, l’evento dedicato interamente al mondo dell’agave, che si terrà a Milano lunedì 15 maggio al Lambretto Studios.
La cultura del pulito delle macchine per il caffè cresce? Rispondono i numeri: le due sessioni del corso Puly Day Basic Course di pulyCAFF, che si è svolto a Lecce presso il centro formazione di Quarta Caffè lo scorso 8 maggio, hanno sommato ben 101 iscritti.
“Non vengo al Rita per sentirmi a casa. Ci vengo per sentirmi al Rita”. Citazione anonima, pensierino etilico scritto su un tovagliolino di uno dei cockatil bar più noti della città di Milano. Parte da qui la nostra chiacchierata con Edoardo “Edo” Nono, dal 2002 alla guida insieme a Gianluca Chiaruttini di una delle insegne più cool del bere miscelato milanese. Per capire lo spirito del Rita bisogna andare sui Navigli, precisamente in via Angelo Fumagalli 1, magari a ridosso dell’apertura. Sembra di stare all’interno di un fruttivendolo, tanto è l’utilizzo di frutta e verdura. Oggi è scontato, ma quando è iniziata l’avventura del Rita, non lo era affatto, parlare di materia prima fresca in un comparto dominato dai premix, sciroppi e polveri, mai utilizzati da queste parti.
Da oggi il caffè degli artisti si prepara anche a casa! Julius Meinl, ambasciatore della cultura delle caffetterie viennesi, lancia le capsule INSPRESSO, quattro miscele compatibili con le macchine Nespresso* dall’aroma intenso come una poesia, che faranno di casa propria un vero salotto d’altri tempi!
La macchina espresso Mina e il macinacaffè Max di Dalla Corte sono stati scelti per accompagnare I Feel Food Tour organizzato da Tescoma. La grande manifestazione gastronomica e di intrattenimento in programma nei giorni di sabato si svolge dal 13 maggio a metà luglio.
Prodotta secondo lo stesso “metodo classico” dello champagne, la particolarissima birra belga Deus – Brut des Flandres accenderà l’ispirazione degli artisti che il 20 maggio daranno vita a “The Glenn Gould Anniversaries”, omaggio al pianista classico canadese trasmesso in live streaming da D Major Tv.
Quello del caffè negli USA è un mercato maturo che cresce a ritmi lenti, ma sostanzialmente stabile in quanto a volumi: ce lo fotografa GenUSA. Ciò non significa che i consumi siano costanti, anzi. Il 2017 National Coffee Drinking Trends report della National Coffee Association presenta una situazione in grande evoluzione, spinta dalle esigenze di una nuova generazione e dalla disponibilità di varie innovazioni.
Coffee is the new black visto che il caffè, in tutte le sue varianti globali, dall’espresso al brewing, dal cappuccio al filtrato, dalla miscela allo specialty al monorigine, sta conquistando il mondo. Ma proprio per questo il chicco di Coffea diventa un argomento sempre più complesso, e nulla può essere più dato per scontato se il caffè fa parte del proprio business.
Facile come bere un bicchiere d’acqua, si diceva una volta, ma oggi anche la scelta di questo elemento base per la vita passa sotto le forche caudine delle esigenze del consumatore del nuovo millennio: sempre più attento e informato. Come ci confermano le aziende del settore, in cui il Made in Italy gioca un ruolo importante.
Cresce l’interesse per il tè che – nelle versioni salutistiche (verde, fermentato, in tisana con ingredienti antiossidanti e detox) – fa il suo trionfale ingresso nell’accoglienza d’alta gamma. Spinto anche dalla ricerca del benessere: “In questo periodo il trend salutistico la fa da padrone: via libera, quindi, al tè verde e alle tisane funzionali, nonché a infusi che contengono spezie note per le loro proprietà, come lo zenzero, la curcuma e la cannella” dice Isabel Adami di Pompadour.
Una grande onda sta investendo con il sua aroma caratteristico il mondo. Che si è svegliato (è il caso di dirlo) accorgendosi che origini e cru sono importanti per il chicco di Coffea come per il vino, o l’olio. Il movimento secondo Mintel è guidato dagli Stati Uniti che vedono il 27% delle nuove aperture di caffetterie dedicate a questo approccio.
Qualità, differenziazione, nuovi prodotti ed estrazioni ma anche più attenzione all’origine e al mondo specialty: il caffè affronta il terzo millennio più apprezzato e diffuso che mai, e questa tendenza è alla fine approdata anche in Italia. Questa è la fotografia del settore che ci viene dalle aziende che in forza saranno presenti a HostMilano nel Sic.
Latteria Soresina rafforza la propria leadership nella produzione del Grana Padano, si consolida negli altri settori lattiero caseari con una strategia di diversificazione e si irrobustisce per la sfida della globalizzazione. La cooperativa del cremonese ha concluso un’operazione importante: l’acquisizione di Brescialat, un Gruppo da 32 milioni di euro di fatturato e dalle solide prospettive commerciali a livello internazionale. (Nella foto il Presidente Fusar Poli)
Una prima assoluta, l’apertura a Milano del Bar Meraviglia targato Sanpellegrino. Data storica per Sanpellegrino, un passo epocale di quella che potrebbe essere una nuova frontiera nel panorama delle bevande.
57 milioni di bottiglie vendute. Export a 80 milioni (+9,3%). Simoni, AD Schenk (nella foto): “La strada è quella giusta. Il consumatore sta premiando le nostre scelte”. “Il 2016 è stato per noi un anno più che positivo – commenta Daniele Simoni, Amministratore Delegato Schenk Italian Wineries – e i dati confermano che abbiamo intrapreso la strada giusta.
Si rinnova in questa importante edizione – la novantesima – il supporto di Birra Moretti come partner ufficiale dell’Adunata Nazionale degli Alpini che si terrà, dal 12 al 14 maggio 2017, a Treviso.
Dall’11 al 15 settembre a Monaco di Baviera, drinktec, il Salone Internazionale di Tecnologie per l’Industria delle Bevande e degli Alimenti Liquidi, ospita per la prima volta SIMEI, il Salone Internazionale di Macchine per Enologia e Imbottigliamento. Nell’area battezzata “SIMEI @drinktec” nei padiglioni C2 e C3, i principali produttori del settore presentano su una superficie espositiva di 20.000 metri quadrati una rassegna completa di macchine e attrezzature per la produzione, la lavorazione, l’imbottigliamento e l’imballaggio del vino. Il salone internazionale drinktec, che si rivolge a tutti i comparti dell’industria delle bevande, sarà così “the place to be” anche per il mondo del vino.
Nel primo trimestre 2017, il mercato degli investimenti pubblicitari chiude in calo dell’1,6% rispetto allo stesso periodo del 2016. Nel singolo mese di marzo la raccolta perde lo 0,7%. Aggiungendo anche la stima sulla porzione di web attualmente non monitorata (principalmente search e social), il mercato chiude il mese di marzo a +2% e il periodo consolidato a +1% .
27 e 28 maggio vino, cibo, arte e sport, nel segno della solidarietà. Attività en plein air tra trekking, eco e mountain bike; poesia arte e fotografia ma anche musica pop, rock, jazz e folk; degustazioni enogastronomiche tipiche dei territori regionali e tanta solidarietà.
L’evento, a ingresso libero, si terrà sabato 13 maggio presso la nuova caffetteria Tazze Pazze Caffetteria Gourmet di Genova, nel centro storico (piazza Cinque Lampadi 69r), dalle ore 15 alle ore 20.00.
Sabato 13 maggio soci a raccolta per il compleanno della più antica cantina cooperativa vicentina. Una mostra fotografica ne ripercorre la storia arricchita dagli scatti di un concorso dedicato al racconto iconografico del paesaggio vitivinicolo di oggi e dei suoi protagonisti.
Innovazione e biodiversità in viticoltura, un progetto realizzato grazie allo strumento LIFE Programme dell’Unione Europea. Il 19 maggio dalle 9.00 alle 15.30 ti aspettiamo a Castello Bonomi – Tenute in Franciacorta, in Via San Pietro – 46, per la presentazione del Progetto LIFE VITISOM e del prototipo in utilizzo presso Castello Bonomi.
A Milano Food City CONFIDA – Associazione Italiana Distribuzione Automatica presenta un’anteprima dello studio Accenture sugli scenari del vending: 5 miliardi di consumazioni nel 2016 e acquisti per 3 Millennials su 4.
Fonti Alta Valle Po S.p.A. è orgogliosa di annunciare che Acqua Eva tornerà protagonista in TV dopo il successo della campagne pubblicitarie dello scorso anno.
Il 12 maggio a Collesalvetti, una giornata dedicata alle ultime novità del mercato. Il secondo appuntamento dei corsi di formazione che si concluderanno a settembre 2017. Nel mondo beverage, sono ancora gli spirits a farla da padrone in fatto di tendenza.
Per conoscere davvero una città il modo migliore è passeggiare tra le sue vie, con gli occhi pronti a immagazzinare ogni piccolo scorcio, ogni profumo e ogni suono, per farli diventare uno splendido ricordo. Questo hanno fatto i tre protagonisti del video documentario Streets of Budapest, che ha portato Astoria nella capitale ungherese in vista di World of Coffee (WOC), levento di riferimento per il mondo dello specialty coffee globale.
Alla quarta partecipazione ad un evento Slow Food come partner, dopo aver ospitato alcuni dei più importanti e riconosciuti Mastri Birrai del movimento italiano e internazionale nel Teatro della Birra di Terra Madre, Quality Beer Academy ritorna a Slow Fish con nuovi laboratori e workshop aperti a tutti.
Levissima, l’acqua minerale per chi ha sete di vita, è Presenting Sponsor di tutte le tappe della 5km mattutina più in trend del momento. Dopo l’importante successo dello scorso anno, ritorna il tour di RDS Breakfast Run Levissima, organizzato da RCS Sport – RCS Active Team.
Con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza nei mercati esteri, che conoscono e apprezzano il nostro Brand, sinonimo di Qualita’ e del Made in Italy nel mondo, Caffe’ Mauro partecipa alla Fiera Internazionale delle Eccellenze Alimentari “TUTTOFOOD” che si tiene in questi giorni a Milano.
PET Engineering, dopo Norda Exclusive per il settore HO.RE.CA., si è occupata del design della nuova Sangemini, l’acqua a “vocazione sportiva”, e consolida il suo rapporto con il Gruppo Acque Minerali d’Italia.
Al via la terza tappa di selezione del concorso Nazionale indetto dall’Accademia Italiana Maestri del caffè. Sedici baristi professionisti con le loro ricette originali si sfideranno a Roma il prossimo 15 Maggio, per la selezione dei finalisti del Gran Premio della Caffetteria Italiana: una sfida leale, colma di creatività, generata da una profonda passione per l’Espresso, la Latte Art e i Cocktail.
Giunta alla sua settima edizione, torna la competizione firmata Gin Mare. Torna l’appuntamento con la Mediterranean Inspirations, la competizione internazionale di Gin Mare che chiama i migliori bartender a sfidarsi nella creazione di cocktail a base dell’unico gin dai profumi del Mediterraneo.
Due storie che si intrecciano, nel segno della tradizione e del blasone, due realtà che hanno accompagnato la storia d’Italia e che guardano al futuro senza dimenticare il passato. Sangemini (1889), marchio storico del settore, è l’acqua ufficiale del Giro d’Italia, che, con questa edizione, celebra i suoi 100 anni di attività (1917).
Keg solutions Srl è lieta di presentare al mercato il nuovo e tecnologico fusto a perdere in PET per bevande alla spina. Il prodotto lanciato dalla start-up veronese, si candida fin da subito a superare i limiti tecnici del packaging tutt’ora in uso dai produttori di bevande alla spina, introducendo importanti cambiamenti legati alle nuove tecnologie disponibili.
Germania, Grecia, Olanda, Svezia, Regno Unito e Russia si sono aggiudicati la finale continentale della grande competizione di mixology svoltasi nella città Catalan. Si è svolta presso il Magatzem Escolà Born a Barcellona la finale continentale del Diplomatico World Tournament, la grande competizione mondiale di bartending e mixology ideata dal pregiato distillato Venezuelano.
La nuova compagine societaria, il layout ordinato in base ai mercati di destinazione, le attività di promozione internazionale, il progetto The Innovation Alliance al centro dell’incontro con la stampa internazionale.
Una delle birre stagionali più apprezzate di casa Augustiner Bräu è senza dubbio la Maibock, disponibile in Italia solo durante il periodo primaverile nei locali che hanno sposato i valori e la tradizione dello storico birrificio di Monaco di Baviera.
Il 2017 ha tutte le premesse per essere l’anno in cui l’alta cucina e il mondo della mixology arriveranno ad incontrarsi e a nobilitarsi a vicenda anche in Italia.
Le ispirazioni che i bartender hanno colto dagli chef sono molteplici, dalle tecniche agli ingredienti, così come i contrasti e le presentazioni.
100 mila metri quadrati, di cui 42 mila di edifici storici: sono questi alcuni dei numeri dell’area industriale dell’ex-Pagnossin a Treviso, un tempo luogo simbolo della ceramica Made in Italy.
Il gruppo Nestlé annuncia di aver raggiunto l’intesa con l’azienda FRoSTA per la cessione del ramo d’azienda relativo ai marchi La Valle Degli Orti, Mare Fresco e Surgela. Nestlé ha individuato nel Gruppo FRoSTA – azienda attiva nel mondo del surgelato dal 1963 e in Italia dal 1989, con 440 milioni di euro di fatturato, 1600 impiegati e la presenza in 8 nazioni – il partner ideale per rilevare il ramo d’azienda e proseguire la valorizzazione dei marchi e relativi business oggetto della cessione.
La storica grappa Nardini 50° si veste di una nuova etichetta dedicata all’adunata Treviso 2017. La Ditta Bortolo Nardini, prima distilleria italiana con oltre duecento anni di storia emblema di qualità e tradizione, racconta la storia di una terra, quella veneta, e dei suoi abitanti.
ciboDall’ananas dimagrante allo zucchero di canna che non fa ingrassare, dalla favola che le banane sono le più ricche di potassio al kamut spacciato per un varietà di cereali antica con proprietà esclusive, ma anche che mangiare carne o latte fa sempre male o che chi è intollerante al lattosio non deve mangiare formaggi, sono alcune delle bufale alimentari virali in rete.
Gli esperti di vino, così come i suoi grandi estimatori, sostengono che la potenzialità della produzione vinicola si basa sulla sua stessa diversità. Uve differenti rendono vini differenti, ma, come i produttori vitivinicoli ben sanno, perfino le stesse uve coltivate a poche centinaia di metri di distanza producono risultati incredibilmente diversi. Il clima, l’esposizione al sole o ad altri agenti atmosferici, la qualità del suolo sono tutti elementi che influenzano molto la crescita delle viti e di conseguenza anche i vini che ne verranno prodotti, prima ancora della lavorazione dell’uva. È dunque anche la grande varietà, insieme alla qualità, a fare del vino italiano una vera e propria eccellenza riconosciuta e amata in tutto il mondo.
Le regole sono fatte per essere trasgredite, almeno una volta ogni tanto. Come reso noto dal Censis nel primo rapporto sulle abitudini alimentari degli italiani, oltre il 20% degli acquirenti abituali di prodotti equo-solidali e di frutta e verdura da agricoltura biologica, si reca regolarmente presso i fast-food per consumare un pasto più goloso e meno rigido rispetto alla dieta che segue regolarmente a casa.
GALVANINA sarà presente a TUTTOFOOD 2017, il Salone del settore Agroalimentare in programma dall’ 8 all’ 11 maggio a Fiera Milano (Rho) (HALL/PAD. 3 – Stand M21 N24).
Il Gruppo Galvanina esporrà le ultime novità e tra queste la nuovissima linea “Acqua Oligominerale Galvanina Century”.
Sarà un taglio del nastro all’insegna di numeri che si consolidano quello che, tra meno di una settimana, darà il benvenuto ai professionisti F&B internazionali e italiani in TUTTOFOOD 2017, a Fieramilano da lunedì 8 a giovedì 11 maggio prossimi.
Leggero, della tradizione, delicato (ma non troppo) e salato. Questo il piatto vincente del
2017, secondo quanto emerge dalla ricerca Dal ristorante alla Rete. Le tendenze del food di
domani, promossa da TUTTOFOOD e condotta da Ipsos durante il mese di marzo 2017, con metodologia CAWI (interviste online) su un campione di oltre 800 soggetti tra i 18 e i 65 anni rappresentativi della popolazione italiana per genere, età, istruzione e zona geografica.
La città si prepara ad accogliere un nuovissimo mezzo di trasporto, l’unico in grado di regalare ai passeggeri un’esperienza sensoriale unica: stiamo parlando dell’esclusivo Tram Caffè Borbone che, in occasione del Milano Food City 2017, girerà per la città invitando fortunati passanti a salire a bordo, che avranno l’occasione di vivere momenti unici in compagnia degli aromi, dei profumi e dei sapori delle miscele più amate d’Italia.
Caffè Vergnano continua la sua crescita e sbarca a Roma con l’apertura di tre nuovi locali della catena di caffetterie Caffè Vergnano 1882. Tre nuovi spazi, strategicamente importanti e collocati in luoghi chiave della città: due in centro Piazzale Flaminio e Viale di Trastevere e uno di respiro internazionale nel nuovo Terminal 3 dell’aeroporto Leonardo Da Vinci di Fiumicino.
I calici si vestono di rosa per i brindisi che accompagneranno le tappe del Giro100. Al Giro d’Italia 2017 sarà presente anche GOLDPLAST, grazie alla partnership con la casa vinicola trevigiana Astoria Vini. Il Prosecco DOCG di Astoria, infatti, sarà offerto ai tanti spettatori della prestigiosa manifestazione sportiva nei calici soffiati realizzati in edizione speciale da GOLDPLAST, azienda italiana specializzata nella ideazione, produzione e commercializzazione di articoli per la tavola di alta qualità.
Nella corte dell’Ex Filanda di Santa Lucia di Piave (Tv) spettacoli teatrali, cocktail con ingredienti selvatici, dj set, food truck. Ingresso libero: venerdì 12 (18-23), sabato 13 (20-24), domenica 14 (20-24) maggio 2017
Presentata il 5 maggio, presso la pizzeria “Lievito Madre al Mare” di Gino Sorbillo, Nastro Azzurro Napoli, la limited edition dedicata alla città che le ha dato i natali. Non tutti sanno, infatti, che è stata proprio Napoli a produrre la prima cotta di Nastro Azzurro, nel 1963, con la volontà di creare un prodotto d’eccellenza, innovativo e con un’etichetta che guardasse oltre Oceano.
Se si dovesse riassumere in una parola la masterclass che il maestro Hidetsugu Ueno del bar High Five (23° nella classifica dei 50 migliori bar al mondo) ha tenuto ieri al Four Season Hotel di Firenze, probabilmente questa non sarebbe legata al mondo della miscelazione.
Leffe, famosa birra belga d’abbazia, è Main Partner a Gourmandia 2017, l’evento che si tiene dal 13 al 15 maggio a Santa Lucia di Piave (TV) e promuove le eccellenze gastronomiche di cui è ricca l’Italia.
Dal 13 al 15 maggio il truck di Leffe sarà presente all’interno dell’area street food.
Lunedì 8 maggio si aprono le porte di TUTTOFOOD la fiera italiana del food&beverage dedicata al B2B, dal forte carattere internazionale. Foodness, il brand tutto italiano che ha ormai preso il largo anche all’estero, sarà presente con i suoi prodotti #freefrom già conosciuti e con le novità sia per l’estate che per l’inverno.
È Rocco Siffredi il testimonial ideale per il primo energy Drink dedicato allamore. Maca Love sarà protagonista indiscusso delledizione 2017 di Tutto Food, presso lo stand di Dolcitalia, lunedì 8 maggio a partire dalle ore 14.
Galvanina, la Fonte Romana più antica d’Italia, ha deciso di diversificare le proprie linee di Acque Minerali e Bibite rimanendo comunque nell’ambito della Frutta e dei Vegetali Biologici!
Galvanina sarà presente al Tuttofood di Milano dall’8 all’11 Maggio (HALL/PAD.3 – STAND M21 N24) e fra le tante novità frizzanti che il Gruppo presenterà per il 2017, ve ne è una che spicca nel mondo delle Bevande di Alta Qualità e Biologiche è destinata ad attraversare l’oceano molto presto: IL “COCKTAIL RESPONSABILE”.
Al via una nuova tappa dell’evento dedicato agli operatori dell’Ho.Re.Ca. Coinvolte 51 cantine del portfolio Partesa. La nuova tappa degli OpenWine ideati da Partesa, il network distributivo specializzato nei servizi di vendita, distribuzione, consulenza e formazione per il canale Ho.Re.Ca., è prevista lunedì 8 maggio, dalle 14:00 alle 21:00, a Mattinata (FG). La giornata dedicata alla scoperta delle migliori etichette del mondo vino, è stata organizzata nella bellissima cornice di La Locanda del Carrubo, una Boutique Resort Spa affacciata sul mare Adriatico.
In occasione del Festival d’Estate, Berlucchi ha ideato tre golose proposte riservate ai wine lover. Dal 2 al 4 giugno, momenti d’arte in cantina: sale e gallerie accoglieranno le superbe opere realizzate dai giovani talenti del Borgo degli Artisti di Bienno, che interpretano la naturalità dei materiali d’arte, vicina alla naturalità dei Franciacorta in degustazione.
Arriva a Genova l’edizione 2017 del tour ‘Io bevo caffè di qualità’, format di degustazione volto a sensibilizzare il consumatore in merito alle novità presenti nel mondo del caffè specialty. L’appuntamento nel capoluogo ligure è fissato per sabato 13 maggio a partire dalle ore 15, per l’occasione si terrà nella cornice del coffee shop di Andrea Cremone ‘Caffetteria Tazze Pazze’, in Piazza delle 5 Lampadi.
Sono cinque le nuovissime bevande fresche e dissetanti che La Linea Verde lancia come DimmidiSì Juicing. Si tratta di estratti di frutta e verdura con ingredienti funzionali ad azione specifica per lorganismo. Le nuove bevande fresche strizzano locchio alla cromoterapia: ognuna ha un colore diverso, deciso e brillante, legato ai colori della frutta e della verdura e alle loro virtù.
Il “tempo” sembra un concetto vago e indefinito, ma non c’è niente di più importante nel mondo dei cocktail.
Serve tempo per invecchiare un prodotto e renderlo eccezionale, ma sembra non essercene mai quando dietro il bancone fioccano le comande.
OCTANK Eredi Caimi
è un contenitore ottagonale monouso, robusto, ecologico e di facile impiego costituito da una doppia struttura esterna in cartone a tre onde e da un sacco interno multistrato LLDPE, standard o barriera(disponibile in capacità da 500 e 1000 litri).
Con la prima consegna datata 7 maggio 1932 cominciava ufficialmente la storia moderna della Orval, una delle birre trappiste più affascinanti e amate dagli appassionati. L’ottantacinquesimo anniversario è l’occasione per riviverne la storia e la leggenda.
Carcano Antonio S.p.A., azienda di riferimento a livello europeo nel settore della laminazione e trasformazione dell’alluminio, prenderà parte all’edizione 2017 di Interpack, la più importante fiera del settore del packaging e delle industrie di processo affini, in programma dal 4 al 10 maggio 2017, presso il comprensorio fieristico di Düsseldorf.
“Siamo un campo di grano maturo, a trent’anni, non più acerbi e non ancora secchi: la linfa scorre in noi con la pressione giusta, gonfia di vita…” La Montina esordisce con le parole di Oriana Fallaci per presentare “Selezione Montecolo”, il Magnum celebrativo dei trent’anni della cantina.
Robopac e Ocme hanno perfezionato un accordo societario con l’obiettivo di sviluppare una strategia di crescita aziendale con una chiara visione internazionale “local for local”, per essere sempre più vicini ai clienti e ai System Integrator e per diventare un sicuro ed affidabile partner nei principali mercati del mondo.
Lavazza
punta alla sostenibilità lanciando il nuovo progetto Single Origin che comprende due nuove referenze monorigine: Cereja Passita, prodotto in una piccola regione dellaltopiano sabbioso del Cerrado in Brasile, e Selva Alta, proveniente dalle pendici delle Ande Peruviane. Si tratta di due pregiate selezioni di caffè Arabica 100% certificatie RainForest Alliance, provenienti da agricoltura sostenibile, con note aromatiche speciali che rappresentano la nuova offerta Premium Roast & Ground di Lavazza.
Il comparto birrario in Italia è in salute, lancia incoraggianti segnali di crescita in ogni segmento e lascia intravedere interessanti opportunità imprenditoriali. Marciando sui binari di un trend positivo, vive oggi – in sincronia con il calendario – un suo spiraglio di Primavera (con fiori pronti a trasformarsi in frutti se non subentrano brusche gelate), una fase di slancio capace di offrire nuove opportunità di sviluppo all’intero Sistema Italia.
È l’ultima nata della famiglia Peroni, ha solo 3.5 gradi ed è buona come la bionda tradizionale. È Peroni 3.5, la birra pensata per tutti coloro che non vogliono rinunciare a un “altro giro” con gli amici, da oggi disponibile sia nel canale moderno sia nell’horeca.
È Dersut il caffè ufficiale della 90° Adunata Nazionale Alpini, in programma a Treviso dal 12 al 14 maggio 2017. La storica torrefazione di Conegliano, attiva nella provincia di Treviso dagli anni ’40, ha collaborato con l’ANA per offrire alle migliaia di visitatori previste un’esperienza unica, anche a livello di gusto.
Birra Menabrea, Botalla Formaggi e Capanna Prosciutti, tre aziende italiane, un unico format ormai consolidato, all’insegna del gusto oltre l’immaginazione. Questo il claim scelto per lo spazio espositivo de “Il Gusto al Cubo” presente a TuttoFood 2017, la Fiera Internazionale riservata al B2B dedicata al food & beverage, a calendario dall’8 all’11 maggio presso Fiera Milano.
SPUMADOR SPA, leader europeo nella produzione e distribuzione di bevande e soft drink, si appresta ad essere sostenitrice e partner di uno dei più attesi appuntamenti della primavera, l’ormai tradizionale manifestazione Orticola, che si terrà a Milano nei giorni 5, 6 e 7 maggio presso i Giardini Pubblici Indro Montanelli.
Roberto Broglia: “È una soddisfazione immensa essere inseriti tra i migliori vini del Piemonte e ai vertici dell’ enologia italiana”. Può una sola azienda vitivinicola esprimere due grandissimi vini con la medesima DOCG? Non è facile, ma la Cantina Broglia testimonia che ciò è possibile.
È una delle birre d’abbazia più famose del mondo e ora sarà distribuita in bottiglia da Dibevit: Affligem, la birra belga nata dai cavalieri che preferirono la vita monastica alla guerra, porta con sé tutto il fascino della storia con le tre referenze Blonde, Dubbel e Triple.
Alla Florence Cocktail Week entrano in scena i Rum, e non potevano farlo in modo migliore grazie al ritorno di una bottiglia di ben due secoli fa.
Yoga e Derby Blue – brand di punta del gruppo Conserve Italia nel settore dei succhi e bevande alla frutta – portano nei bar grande esperienza e prodotti sempre esclusivi che soddisfano al meglio la “sete di novità” dei consumatori moderni.
Partesa, network distributivo specializzato nei servizi di vendita, distribuzione, consulenza e formazione per il canale Ho.Re.Ca, rinnova la propria partecipazione a TuttoFood (8-11 maggio, Padiglione 3 – Stand R11-S16). La manifestazione, organizzata da Fiera Milano e giunta alla quinta edizione, si accredita come uno dei momenti più importanti del settore, un’occasione per Partesa per incontrare e confrontarsi con gli operatori B2B del food&beverage.
L’ispirazione può arrivare da qualsiasi cosa. Può essere figlia di un viaggio, di una città, di film o di un piatto. È questo che contraddistingue gli artisti, la capacità di trasformare la loro ispirazione del momento in qualcosa di condivisibile con gli altri, e fargli rivivere le stesse emozioni.
Una nuova esclusiva per il mondo Five Senses. Direttamente dalle lontane isole Fiji, sbarca nel mercato italiano un prezioso rum speziato, il Marama. Si tratta di un premium Rum esotico e molto caratteristico che porta con sé tutta la vivacità del paradiso tropicale dal quale arriva.
Acqua Minerale San Benedetto partecipa alla seconda edizione di Gourmandia – Le Terre Golose del Gastronauta, l’evento che inneggia alla gastronomia di qualità ideato dal celebre “gastronauta” Davide Paolini, che si terrà a Santa Lucia di Piave (Treviso) da Sabato 13 a Lunedì 15 Maggio.
In attesa di Slow Fish, l’evento di Slow Food dedicato al pesce e alle risorse del mare, che si terrà dal 18 e il 21 maggio 2017, nella splendida cornice del Porto Antico di Genova, Slow Food, in collaborazione con Quality Beer Academy, partner della manifestazione, ha studiato alcuni interessanti e insoliti abbinamenti tra piatti di mare e birra.
La schiuma è un tema fondamentale quando si parla di birra. Soprattutto per l’analisi visiva del prodotto: perché anche l’occhio vuole la sua parte! Senza dubbio la schiuma è uno dei caratteri distintivi della birra, ma non è solo una questione estetica: contribuisce a trattenere i profumi e a ritardare l’ossidazione della bevanda.
Da 24 edizioni il Sic, Salone internazionale del caffè presenta tutte le anime di un prodotto versatile e in ascesa, grazie ad aziende top player e associazioni, tasting e seminari che consentiranno una visione a 360 gradi.