Il cibo italiano è noto per i suoi sapori ricchi e saporiti, amati in tutto il mondo. Una delle più grandi cucine diventa ancora più…
Puntuale come ogni anno ritorna a Milano il tradizionale appuntamento di Go Wine dedicato a Barolo, Barbaresco & Roero che raggiunge nel 2023 il traguardo della…
Dai vini di confine della Valle del Caucaso, tra Georgia, Armenia e Turchia, passando per i prestigiosi Champagne della Maison Lombard, fino ad arrivare alle…
Mi vergogno a dirlo, ma l’ho fatto davvero. Mi vergogno ancora di più dopo che sono andato a vedere in internet e non ho trovato…
Quali vini berranno gli italiani nelle feste natalizie? Alcune tendenze generali emergono dal consueto sondaggio effettuato tra i propri associati da Vinarius, che riunisce oltre…
“Un altro libro sulle Langhe, se ne sentiva il bisogno?”. Questa la reazione maggiormente sentita al momento della notizia dell’uscita del libro “Alle radici del…
Il Progetto di Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e Fondazione CRC Donare ETS, in collaborazione con il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe…
Non che si voglia fare un countdown eccessivo, ma essere previdenti (e ispirati) è sempre una buona idea. Onestigroup ha infatti rilasciato il catalogo della…
Di netta ispirazione alla più famosa asta benefica del vino al mondo, in scena ogni anno il 3° weekend di novembre, agli Hospices di Beaune,…
Chi prova amore per le Langhe – quell’amore appassionato, e a prescindere dai cambi di stile di vinificazione che si riscontrano nelle ultime annate e…
Il primo grande evento, per una realtà di per sé già rilevante e influente, e destinato a sempre più solidità: il consorzio I vini del…
Manca poco alla riapertura, e il sipario sulle novità è definitivamente tirato su: Osteria Arborina, una stella Michelin a La Morra (CN), cambia guida in…
London Calling Nebbiolo. C’è grande attesa per il Nebbiolo Day 2022, l’evento che a Londra il prossimo 3 marzo vedrà protagonisti 80 produttori con in…
Giovani Vigneron di Langa crescono, come nel caso di Gaia Bosco, che sta mettendo in luce i vini della cantina di famiglia Bosco Pierangelo. Ci…
Un’asta benefica nel segno del Barolo en Primeur quella organizzata sabato 30 ottobre a Grinzane Cavour, dove è stata raccolta la cifra recod di 600mila…
Le prime impressioni dei produttori dell’Associazione parlano di un’annata 2021 di equilibrio, personalità e eleganza. Sebbene sia ancora presto per affermare esattamente gli esiti della…
C’è un bicchiere di Barolo al centro della polemica che ha coinvolto il noto cantautore Sting e la famiglia del Duca Simone Francesco Velluti Zati…
Il mondo del vino piange Pio Boffa, patron della storica cantina Pio Cesare di Alba, una delle aziende simbolo del Piemonte che proprio quest’anno celebra…
Un nuovo progetto esclusivamente per il mercato italiano, realizzato in collaborazione con SAGNA da Rodolfo Migliorini, proprietario anche del Podere Rocchedei Manzoni, che propone una…
Che fosse una delle mete più ambite tra le capitali del vino c’erano pochi dubbi, il 2021 vedrà un ulteriore attestazione con Barolo Città del…
Settembre è il mese del ritorno a scuola, tra i banchi del vino è il mese per antonomasia del Nebbiolo. Un allievo difficile il vitigno…
Barolo e Champagne, una doppietta vincente messa a segno dalla cantina piemontese Giovanni Rosso che si aggiudica una delle poche realtà rimasta ancora inviolata nel…
Tutti insieme pe illuminare la “Perla del Barolo”, il castello trecentesco che domina Serralunga d’Alba. Da sabato 25 aprile fino a martedì 2 giugno, il…
Una delle differenze tra le Langhe e qualsiasi altra regione vitivinicola in Italia e nel mondo, è il legame viscerale che queste terre hanno avuto…
L’11 marzo del 1796 Napoleone Bonaparte lascia la Corsica per una delle sue tante operazioni militari catalogata come di “diversione”, perché in principio la direzione…
Auguri a tutti i papà d’Italia e del mondo. Una festa del papà davvero strana quella ai tempi del Coronavirus. Se da un lato chi…
È tempo di quarantena per tutti. E inevitabilmente in questi giorni le ore trascorrono in maniera diversa. Decisamente diversa. C’è chi lavora duramente, c’è chi…
Brunello e Barolo comandano la schiera dei vini italiani più presenti nelle wine-list dei ristoranti di New York, San Francisco e Londra con prezzi medi…
Grandi Langhe 2020, cronaca di un successo annunciato. Con le richieste di accredito sold out già a una settimana dalla manifestazione, i segnali di un…
È tutto pronto per Grandi Langhe 2020, la due giorni di degustazione delle nuove annate di Docg e Doc di Langhe e Roero in programma…
Un libro per raccontare la storia di una grande famiglia delle Langhe. In queste magiche terre, raccontante romanticamente da Cesare Pavese, le storie sembrano non…
Anche l’occhio vuole la sua parte! E’ per soddisfare questa esigenza da esteti che la storica tenuta di Dogliani fondata dal primo Presidente della Repubblica…
Giancarlo Montaldo in quanto ad esperienza e conoscenza del territorio tutto del Piemonte non ha certo bisogno di presentazioni. Lo storico giornalista di Langa, ex…
La nuova strategia di promozione del Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani, dopo la decisione di rendere annuale “Grandi Langhe”, l’evento di…
L’Astemia Pentita è un progetto di un’azienda moderna e innovativa in Piemonte nel cuore della Langa e anche la sua presenza al Vinitaly si notava…
Vinitaly, il Salone internazionale di Vini veronese giunto quest’anno alla sua 53° edizione come ogni anno è la cornice di numerosi eventi e degustazioni tematiche…
Stessa posizione (Padiglione 10 Piemonte Stand Q3) ma uno stand totalmente rinnovato, in cui sono protagonisti materiali di riuso in linea con una filosofia aziendale…
La chiamano la provincia Granda, e non è un caso che l’evento clou del vino in zona si chiami Grandi Langhe. La prima reunion albese dell’anno,…
Accade che a cavallo tra il 1700 e il 1800 in Europa si parlasse di “nouvelle agricolture” figlia di un trend positivo di produzione unito…
Quello che più colpisce del Nebbiolo è la sua capacità di annidarsi con il suolo in cui nasce mantenendo le sue caratteristiche strutturali intatte, fedeli…
Sono tre le “B” presentate, ad arte, a Le Cantine del Gavi venerdì 16 novembre 2018 durante una cena-degustazione che ha sfidato la memoria dei…
Nespresso ritorna per la seconda edizione de La Vendemmia di Roma, l’iniziativa che celebra l’unione vincente tra le boutique del lusso e i vini più…
Ha destato molto cordoglio la notizia della scomparsa di Beppe Rinaldi detto “Citrico”, uno degli interpreti più autentici della Langa che se n’è andato a…
Un’ottima annata in termini di wine awards per Bosca, la storica etichetta di Canelli (AT), che dal 1831 produce spumanti e vini celebri in tutto…
Il Nebbiolo: non sempre i vini prodotti da questa fortunata varietà hanno dato vita a vini austeri e da lungo invecchiamento, anche se in effetti nell’ultimo secolo,…
L’Italia ha la fortuna di poter contare su alcuni vitigni autoctoni che l’enologia internazionale ci invidia e il Nebbiolo è senza dubbio uno di questi.…
Domenica 6 maggio, San Martino Alfieri. In scena alla Tenuta Marchesi Alfieri il secondo capitolo di una manifestazione dedicata a vini d’identità territoriale prodotti da…