Tag

Natale

Browsing

Gustarsi una tazzina di caffè dopo un lungo pranzo in compagnia, come occasione per scambiarsi un augurio, come pausa in un pomeriggio passato a caccia di regali. È un’immagine familiare, che evoca socialità e convivialità, soprattutto per la nostra cultura in cui il caffè è un elemento irrinunciabile. Il rito del caffè ha infatti diverse assonanze con il rito del Natale, se lo interpretiamo come momento speciale da dedicare a noi stessi e agli altri.

Gli esperti del settore la chiamano phigital, quel mix di esperienze che fonde il fisico e digitale insieme. Una mossa vincente scelta anche da Cosaporto, il quality delivery che ha inaugurato lo shop temporary in Corso Garibaldi 46 a Milano, un negozio che resterà aperto fino al 10 gennaio. In fatto di naming sarebbe quindi il caso di ribattezzarlo “Cosaprendo”, accontentando gli amanti dello shopping tradizionale milanese, nonostante il sito Cosaporto.it ormai è una bomba, dove trovare i panettoni d’autore, anche quelli più difficili da reperire.

Anche quest’anno CENTINARI Franciacorta, la linea di vini spumanti d’eccellenza creata dall’azienda Togni, propone una nuova Slow Idea che esalta il gusto sempre sorprendente della tradizione artigianale italiana: nascono infatti gli inediti dragées, piccoli scrigni dell’inconfondibile cioccolato fondente MUCCI 1894 che nascondono un’anima liquida ed alcolica realizzata con CENTINARI Franciacorta Brut.

Per il Natale 2022 di Birra Menabrea, il birrificio attivo più antico d’Italia, torna a presentare la sua speciale Christmas Beer per celebrare le feste con un gusto speciale…

Paluani, storica azienda produttrice del pandoro, attualmente in concordato preventivo, passa alla Sperlari, l’azienda dolciaria cremonese leader nel settore caramelle e torroni. L’azienda è stata infatti l’unica a presentare un’offerta al Tribunale di Verona, pari a 7,6 milioni di euro, ai quali si aggiungono altri 400 mila euro di valore del magazzino, per rilevare Paluani, in concordato preventivo e con un debito di circa 43 milioni di euro.

Il calendario dell’avvento segna il 22 dicembre, nei numeri vogliamo iniziare a guardare il nuovo anno andando in Sicilia.  Lungo il tragitto del percorso arabo normanno del centro storico di Palermo, troviamo l’ingresso di Sartoria, cocktail bar fondato da Matteo Bonandrini, Ivan Geraci, Fabrizio Candino ed Andrea Caputo, che dopo numerose esperienze in città hanno deciso di mettersi in gioco.

Natale al ristorante? Dopo le restrizioni del Natale 2020, gli italiani sono pronti a tornare nei locali per celebrare in compagnia la festa più sentita dell’anno. Saranno 4,4 milioni le persone che il 25 dicembre sceglieranno uno degli oltre 76mila locali aperti per brindare in famiglia o con gli amici, un dato rilevato secondo le stime dell’Ufficio Studi di Fipe-Confcommercio, la Federazione dei Pubblici esercizi. A pesare ancora la situazione di incertezza determinata dall’incidenza della pandemia, rapportando infatti le previsioni per il 25 dicembre rispetto al 2019, si prospetta un calo della clientela stimato in 500mila unità in meno. In calo anche il numero di locali pronti a restare aperti il giorno di Natale, il 64,1% del totale.

Un’esclusiva collezione che proprio in occasione del Natale vuole rendere omaggio alle migliaia di donne e uomini che con amore, passione e molti sacrifici lavorano negli agrumeti per la produzione di prodotti dal gusto unico e dalle qualità salutistiche-nutrizionali ormai riconosciute in tutto il Mondo. Arriva a Natale “Buona Sicilia” un’edizione limitata di tre bibite analcoliche firmate Polara (https://www.polara.it), che vogliono dare voce alla qualità dell’agricoltura biologica siciliana e in particolare all’Arancia Rossa di Sicilia IGP, al Limone di Siracusa IGP e al Chinotto 100% siciliano.