Trend in crescita per il mercato del gin che nel 2022 ha registrato, a livello globale, un valore di 14 miliardi di dollari e che,…
Come per lo scorso anno, il 2023 sarà segnato dall’inflazione. A inizio 2022 l’aumento di prezzi fu dovuto alla pandemia, oggi ormai superata, eppure nel…
IWSR Drinks Market Analysis ha pubblicato i dati preliminari per il 2022 relativi all’intero settore dell’industria delle bevande alcoliche per Stati Uniti, da cui emerge…
C’era una volta il mondo del bere forte, e oggi non c’è più. Eclissato da una cultura che demonizza l’alcol nelle sue forme più oltranziste,…
La domanda dei consumatori di prodotti premium ready-to-drink (RTD) farà avanzare la categoria, con una crescita del valore che supererà la crescita del volume dell’8%…
La tequila ha goduto di ottimi livelli di domanda dei consumatori negli ultimi anni. Nel 2021 la tequila deteneva una quota in volume del 2,5% del mercato…
I nuovi dati diffusi dall’ente commerciale Spirits Europe evidenziano un netto miglioramento nel 2021 per le esportazioni di alcolici dell’Unione Europea. Sono stati infatti raggiunti…
Per il 2021 l’ultimo report di Federvini evidenzia un valore settoriale di circa 4 miliardi di euro di fatturato per i liquori e acquaviti (spirits),…
Lo Spirits Market Report 2021 dell’ente commerciale Drinks Ireland|Spirits ha rivelato che le esportazioni complessive di alcolici irlandesi sono state valutate lo scorso anno a…
Quante volte sentiamo ordinare un Whisky Malt al bancone? Sempre di più, passa anche da questi semplici gesti il momento positivo che sta vivendo la…
Diageo, il più grande produttore mondiale di alcolici, chiuderà tutte le sue attività commerciali in Russia entro i prossimi sei mesi. “Il nostro obiettivo rimarrà…
Dal 2018 The Coca-Cola Company è entrata ufficialmente nel mercato giapponese degli alcolici lanciando Lemon-Dou, la sua prima bevanda alcolica RTD (ready to drink), creata…
Il whisky è tornato (ma se n’era veramente mai andato?), cresce l’interesse nei confronti del rum e il consumatore cerca sempre di più prodotti premium,…
Marchio ben noto anche agli astemi, Bacardi è leader nel settore delle bevande alcoliche. Chi, del resto, non ha mai sentito parlare (o non ha…
Il segmento RTD (Ready to Drink), comprendente gli hard seltzer, sarà più grande a volume del settore vino negli USA entro la fine del 2021,…
Il futuro viene consegnato sulla porta di casa. Se già succede regolarmente, e da qualche tempo, per il comparto food, sta ormai prendendo piede anche…
Che ci si creda o no, per il mercato del beverage va di lusso. I risultati di una ricerca di IWSR, ente leader per le…
Cuba, Haiti, Jamaica. Paradisi caraibici, e produttori principali di rum, che galleggiano sul ballatoio degli Stati Uniti, a poche ore di viaggio. Eppure nonostante la…
Il low alcol è uno dei trend in ascesa nel mercato degli spirits, la conferma arriva nell’estate 2019 con un’operazione che potrebbe essere solo l’inizio…
L’industria del Beverage, come altri, ha individuato come mezzo fondamentale il digital per interagire con i consumatori, informarli e imparare da loro stessi così da…
E’ un periodo denso di lavoro e di soddisfazioni per Ghilardi Selezioni, azienda di importazione e distribuzione nata nel 2011 specializzata nel settore premium e…
Pernod Ricard fa shopping nel mercato dei gin super premium e annuncia l’acquisizione del brand italiano Malfy. E’ stato firmato un accordo tra Pernod Ricard…
Gli spirits artigianali hanno aggiunto 1,5 milioni di casse al mercato degli alcolici degli Stati Uniti nel 2017. La maggior parte delle categorie artigianali ha registrato…
Ghilardi Selezioni, azienda di importazione e distribuzione nata nel 2011 specializzata nel settore premium e ultrapremium del mondo beverage, entra nella prestigiosa classifica del Financial…
Il Gruppo PERNOD RICARD comunica i risultati economici relativi alla prima metà dell’anno fiscale 2018 che consentono di prevedere una crescita organica nei profitti per…
Tra i Francesi con più di 18 anni, solo il 9% fa consumo quotidiano di alcool. Una discesa di sei punti tra il 2010 e…
Il Bicerin torinese delle Distillerie Vincenzi è tra i primi liquori cremosi a bassa gradazione alcolica venduti in Italia e cresce costantemente anche negli Stati…
Nell’ultimo anno i consumi di Liquori Dolci, includendo anche le Creme, hanno registato una flessione allineata a quella del comparto degli Alcolici nel suo complesso…
Vendite: € 1.144,7 milioni (+7,9%, variazione organica +2,5%) – Margine di contribuzione: € 439,9 milioni (+12,3%, variazione organica +4,2%, 38,4% delle vendite) – EBITDA prima…
Il mondo degli alcolici, ad esclusione delle bollicine, segna una lieve crescita (+0,8% ad ottobre 2014) nell’ultimo anno, stabilizzandosi su un giro d’affari pari a…
Produzione in aumento ed export in crescita in Europa e nei Paesi extra-UE. Questo l’andamento delle bevande spiritose “Made in Italy” delineato da AssoDistil, l’Associazione…