La crescita mercato 2022 delle bibite in Italia in tutti i canali distributivi è stata sostenuta dalla situazione eccezionale di caldo che gli italiani hanno…
Nessuna contrarietà alla bevanda in sé, ma parere assolutamente negativo sul fatto che questi prodotti possano rientrare nella categoria vino: è questa, in sintesi, la…
Il 2021 segna la ripresa dei consumi delle bevande analcoliche dopo la forte perdita dei volumi nei canali dell’HoReCa registratasi nel 2020 a causa della…
Come riportato da Nikkei Asia, Coca-Cola Japan ha iniziato una collaborazione con la società di bevande salutari Kirin Holdings per sviluppare una linea di bibite…
Gruppo Lucano continua la sua espansione acquisendo Giass Milano Dry Gin, il primo London Dry Gin 100% milanese, nato dall’incontro tra il barman Richard D’Annunzio…
Le bevande analcoliche sono la categoria alimentare più creativa, rappresentando il 7,9% di tutti i nuovi prodotti lanciati sul mercato nel 2019. Ed è in…
Sebbene l’alcol non sia tra le 10 categorie più creative, a differenza delle bibite, rappresenta ancora il maggior giro d’affari nel settore delle bevande. Per…
Spinto dalla categoria delle bevande analcoliche, il settore delle bevande è uno dei più innovativi nel mercato alimentare mondiale. Nonostante sia ancora presente la tendenza…
Il CEO di Diageo Ivan Menezes ha ricevuto un bonus di 6,3 milioni di sterline in aggiunta al suo stipendio di 1,6 milioni di sterline…
L’estate è entrata nel vivo già da diverse settimane e con le temperature in perenne aumento le indicazioni sono sempre le stesse: dovremo bere molta…
Il gigante tailandese dei succhi di frutta Tipco ritiene che i consumatori scelgano le bevande anche in base ai nutrienti e alle proprietà aggiuntive che…
In Nord America e in Australia è molto più che una novità, tanto che due dei brand ad essere partiti per primi (KeVita negli USA,…
Il Gruppo Krombacher, uno dei principali gruppi di birra e bevande in Germania, rileverà la Heil-und Mineralquellen Germete GmbH, con sede a Warburg, con l’intenzione…
Secondo i nuovi dati dell’IWSR Drinks Market Analysis il valore globale delle bevande alcoliche è cresciuto del +12% lo scorso anno raggiungendo 1,17 trilioni di…
Il mercato italiano delle bevande analcoliche ha chiuso il 2020 con dati complessivamente negativi, dovuti alle forti perdite subite nei consumi fuori casa a causa…
Con riferimento all’annata 1° settembre 2020 – 31 agosto 2021, la società di ricerche IRI Italia rileva vendite di bibite nei canali Iper, Super, Superettes…
L’industria delle bevande analcoliche chiede la cancellazione di nuove imposte per sostenere una ripresa duratura e solida. Il solo rinvio al 2023 crea un clima…
Nell’anno terminante ad Agosto 2021 – considerando i canali della distribuzione moderna (Ipermercati, Supermercati, Libero Servizio Piccolo e Discount) – il mercato delle Bevande, con…
Secondo il report di Beverage Marketing Corporation (la principale società USA di consulenza, ricerca e servizi sull’industria delle bevande) il mercato USA di tutte le…
Già affetti da una riduzione della richiesta dei consumatori nei mercati chiave a causa dei trend legati alla salute, molti produttori di succhi, nettari e…
Il rinvio della Sugar tax al gennaio 2022 è cosa fatta, sono state ascoltate le istanze della categoria del settore delle bevande rappresentata da Assobibe…
Il mercato italiano delle bevande analcoliche ha chiuso il 2019 con dati contrastanti tra i vari comparti: in leggera crescita per le bibite lisce e…
Il mercato statunitense delle bevande analcoliche è cresciuto di nuovo nel 2019, con le vendite al dettaglio in aumento del 3,5% e dell’1,4% a quantità, secondo…
Secondo le indicazioni di IRI Infoscan, prendendo in considerazione i canali Ipermercati, Supermercati e Libero Servizio Piccolo, nel 2019 il mercato delle Bevande, è stato…
Il mercato delle bibite (lisce e gassate) in Italia ha sofferto un trend negativo negli ultimi anni, ma nel corso del 2019, almeno con riguardo…
Il mercato italiano delle bibite gassate e lisce e dei succhi e bevande frutta, ha chiuso il 2018 in negativo con un consumo complessivo di…
Il mercato statunitense delle bevande rinfrescanti analcoliche (acque, bibite carbonate, bibite lisce, energy e sport drink, succhi e bevande frutta) è cresciuto di nuovo nel…
Il mercato italiano delle bevande analcoliche (acque confezionate, bibite gassate e lisce, succhi e bevande frutta), ha chiuso il 2017 con una crescita dei consumi…
Di seguito, riportiamo i principali dati del report di maggio 2018 sul consumo di bevande fuori casa. L’analisi dell’andamento del mercato è stata curata dall’Osservatorio Formind.
In occasione del recente lancio delle proprie bevande vegetali AdeZ, coca-Cola Italia ha fornito alcune indicazioni sul mercato di riferimento delle bevande vegetali che sotto…
Il mercato italiano delle bevande analcoliche (acque confezionate, bibite gassate e lisce, succhi e bevande frutta), ha chiuso il 2016 con un consumo complessivo di…
GlobalData certifica lAzienda Italiana come Primo player a volume del mercato nel 2016 con una quota del 15,4%. San Benedetto, inoltre, continua ad essere il…
Secondo l’ultima versione di IWSR (dati 2016), il consumo globale di bevande alcoliche sta diminuendo ad un tasso sempre più rapido di quanto rilevato negli…
Secondo il nuovo rapporto di Zenith Global, il consumo globale di succhi e bevande frutta nel mondo ha superato gli 80 miliardi di litri nel…
Il mercato italiano delle bevande analcoliche (acque confezionate, bibite gassate e lisce, succhi e bevande frutta), ha chiuso il 2015 in buona crescita con un…
Nei primi nove mesi del 2016 gli acquisti di alimentari e bevande si riducono di un punto percentuale, con cali più accentuati per le carni…
I dati della società di ricerche Canadean certificano lazienda italiana come primo player a volume del mercato con una quota del 15,1% (+ 1,1%)…
Il settore dei succhi e delle altre bevande frutta ha sofferto continui cali di volumi negli ultimi anni. I consumi pro-capite di 12-13 litri/anno ci…
L’Italia ha sete di bibite sane e buone. IRI rileva che, dopo tre anni di calo dei consumi (2012-2014), nel periodo gennaio-agosto 2015 le vendite…
Il Chinotto Neri, la storica bevanda italiana prodotta a Buccino (Sa) da IBG SPA utilizzando un impianto “green” ad impatto ambientale zero, si appresta a…
Per l’esercizio 2015 le rilevazioni IRI sul mercato italiano nella GDO aggiornati a fine agosto, evidenziano una leggera ripresa dei volumi di vendita superiore all’1%…
Il mercato italiano delle bevande analcoliche (acque confezionate, bibite gassate e lisce, succhi e bevande frutta), ha chiuso il 2014 con un consumo complessivo di…
Competitive Data ha completato l’analisi dei bilanci di 171 società di capitali appartenenti al settore Acque Minerali e Soft Drink per il triennio 2012-2014, dove…
Ci siamo adeguati agli inglesi: sempre a parlare del tempo. Durante l’estate poi, la calda, torrida, rovente estate 2015, le previsioni meteorologiche sono diventate l’argomento…
Nonostante il difficile periodo economico, gli energy drink mostrano una robusta crescita in Europa. Questo per via degli innovativi sapori e ingredienti, nonché per la…
Dopo un biennio difficile, che ha visto una forte caduta dei consumi italiani di bibite, dall’inizio del 2015 si assiste per questo settore ad una…
Il consuntivo delle vendite delle bibite sul mercato italiano della grande distribuzione a fine 2014 evidenzia, secondo le rilevazioni di IRI – Information Resources, un…