La bellezza di oltre duecento anni è trascorsa, da quando per la prima volta qualcuno si prese la briga di spiegare cosa volesse dire quella…
Un team di archeologi americani ed egiziani, presieduti dal Dr. Matthew Adams della NYU, e la dottoressa Deborah Fischach dell’Università di Princeton ha scoperto quella…
Imperator, un nome che riporta alle vittorie dopo le grandi battaglie. L’azienda triestina celebra i suoi 40 anni di attività nel commercio del caffè crudo…
Una miscela confortante di whisky irlandese, caffè, zucchero di canna e panna fresca servito all’interno di un bicchiere pre-riscaldato. La creazione dell’Irish Coffee o caffè…
Eccezionale, come il suo sapore. Autentica, come la sua ricetta rimasta immutata e custodita nella fabbrica di Granada. Singolare, come il 1925- il suo anno…
Recoaro Terme ha una storia antica. I benefici effetti delle sue acque ebbero fama e notorietà sin dalla fine del 1600, quando il Conte Lelio…
Se c’è un merito che va riconosciuto alla Fanta italiana, è quello di aver portato il vero succo d’arancia fra i contenuti della bevanda alla…
Risalgono al XVI secolo i primi documenti che raccontano le proprietà dei “bagni de Pej” ed è del 1660 la monografia dello scienziato Alessandro Colombo…
Legata al culto della ninfa Egeria, L’Acqua Santa di Roma era già nota agli antichi romani per le sue proprietà curative. Nel corso del tempo…
Dalle pubblicità natalizie agli eventi sportivi, dall’arte al collezionismo, alla scoperta del cuore italiano di Coca-Cola: ecco un breve excursus storico della mitica bevanda in…
A volte succede che la vita ti sorprenda, e sconvolga tutte le tue convinzioni. Ci sono delle classificazioni fatte a freddo, frettolosamente. E superficialmente, diciamolo.…
Dall’8 maggio 1886 – quando il Dr. John Stith Pemberton inventò la Coca-Cola e la fece assaggiare per la prima volta ai clienti della farmacia Jacobs di Atlanta – in tanti hanno…
L’aromatico mondo di Amaro Lucano si lascia esplorare attraverso un’esperienza unica nel suo genere, capace di far rivivere a pieno 125 anni di tradizione, cultura,…
Siete pronti a scoprire la storia di Caffè Roko e farvi travolgere dalla sua energia? Partiamo dal suo nome che porta con sé carica emotiva ed…
La Galvanina è una delle più antiche fonti di acqua minerale e termale conosciuta, non solo in Italia ma anche in Europa. La sua fonte,…
Nel Medioevo era chiamata”Bagno Antico”, la fonte tra Pisa e Firenze da cui zampillava un’acqua così dissetante da essere considerata una vera e propria panacea…
Accade che a cavallo tra il 1700 e il 1800 in Europa si parlasse di “nouvelle agricolture” figlia di un trend positivo di produzione unito…
Negli anni, i palati più fini hanno imparato a riconoscere e apprezzare Acqua Panna. Quest’acqua minerale naturale oligominerale, insieme alla sorella effervescente Sanpellegrino, è divenuta…
Presente sulle migliori tavole del mondo con il suo stile inconfondibile e il suo gusto ricercato, l’acqua minerale S.Pellegrino, imbottigliata e distribuita in oltre 120…
Effervescenti si nasce. Effervescenti naturali, come l’Acqua Clavdia, senza l’aggiunta di anidride carbonica e un contenuto particolarmente bilanciato di sali minerali. Acqua Clavdia: l’espressione del patrimonio storico, orografico…
Si tramanda che gli abitanti di Cepina, nell’Alta Valtellina, abbiano da sempre goduto dell’acqua purissima che abbondava in quei luoghi e che, nei primi del…
Compie un viaggio tra le rocce delle Alpi Marittime in Alta Val Tanaro e sgorga in prossimità di Garessio (Cuneo) a oltre 1.300 metri di…
Io ò bevuto circa due mesi sera e mattina d’una aqqua d’una fontana che è a quaranta miglia presso Roma, la quale rompe la pietra;…
Se la leggenda rimanda la scoperta dell’Acqua Mangiatorella e dei suoi effetti virtuosi sulla salute a più di duecento anni fa, a valorizzarla per primo…
Il primo riscontro storico delle Terme di Brennero, note per altro già nell’antichità, risale al 1338. Nel corso dei secoli, le visitarono e seppero apprezzarne…
Spesso si crede che la birra sia una bevanda storicamente maschile, e che solo in tempi recenti il pubblico femminile abbia iniziato ad apprezzarla, ma…
Oggi giorno tutti sappiamo le conseguenze dell’alcool sulla nostra salute, quindi giustamente lo consumiamo con intelligenza, nei momenti giusti e con la parsimonia dovuta.
Più note come mignon, le mini-bottiglie di distillati e liquori non sono solo oggetto di custodia degli uomini americani più introversi o complemento da mini-bar.…
A parlarne ora la cosa sembra paradossale, ai limiti del ridicolo, ma in questo documentario francese del 1956 si parla dell’ultima circolare ministeriale in materia…
Viviamo in un epoca strana, in cui ogni apertura di un locale, bar o ristorante porta con se molto di più della proposta enogastronomica in…
La storia di Uliveto ha inizio in un piccolo paese fra le colline toscane, Uliveto Terme da cui prende nome la fonte già conosciuta ai…
L’antica tradizione della birra dei piccoli produttori chiavennaschi torna in evidenza con l’evento ‘Beer-retica’, inserito nel programma di proposte ideate per il 2016 dall’Associazione Mandamentale di Chiavenna dell’Unione…