D’accordo la tazzulell’ ‘e’cafè, ma per un bevitore appassionato Napoli ha ben di che offrire. Grazie anche all’ingresso de L’Antiquario nella World’s 50 Best (al numero 46), l’attenzione per la miscelazione va crescendo, e allora ecco cinque indirizzi per cominciare l’anno nuovo con un sorso di qualità, grazie al sostegno di Mercanti di Spirits.
Elephant Gin, il distillato nato in Germania e ispirato alla magica terra d’Africa, festeggia il Natale all’insegna della solidarietà con due iniziative speciali per coinvolgere…
È un venerdì pomeriggio come tanti. Michele “Mike” Tamasco sta tornando da Milano nella sua Firenze. È in treno e, nonostante le poche ore di sonno alle spalle, è già a editare i video della serata precedente, che i suoi scatti contribuiranno a raccontare negli articoli delle principali testate di settore. Arrivato a Santa Maria Novella, ecco la sorpresa più infelice e meno attesa: il suo zaino di lavoro, quello che contiene tutta la…
Quando unisci l’attesa per il Natale all’estroso mondo della miscelazione, ecco che nasce… il calendario dell’avvento dei cocktail! Anche quest’anno, sulle colonne di Beverfood.com, vogliamo avvicinarci al 25…
Che sia la classifica di The World’s 50 Best Bars o quella di Top 500 Bars, il risultato finale non cambia: Paradiso, cocktail bar orgogliosamente italiano che si trova nel cuore di Barcellona, è il miglior bar al mondo nel 2022. Era questo il risultato più atteso della cerimonia svoltasi ieri all’Hotel Lutetia di Parigi per annunciare i 100 bar più influenti del mondo. Dietro a Giacomo Giannotti e al suo Paradiso, subentrati al…
A Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza, c’è un cocktail bar che affonda le sue radici… nelle radici stesse. Un tempio votato alle tradizioni,…
È l’ora dell’aperitivo e al bancone un ragazzo ci chiede se possiamo servirgli un Negroni.
Eseguiamo il drink andando a riempire il nostro tumbler basso, precedentemente raffreddato e riempito di ghiaccio, con i 3 ingredienti: bitter, vermouth e gin.
Santa Cocktail Club, di nome e di fatto. L’ormai celebre cocktail bar fiorentino in piazza Santa Maria Novella, protagonista anche nel giardino di Villa Cora,…
Rhum Barbancourt è orgoglioso di supportare la designer italo-haitiana Stella Jean alla sua presentazione durante la settimana della moda di Milano, venerdì 23 settembre. Con questa apparizione il brand segna il ritorno in Italia, Paese dove è sempre rappresentato da Rinaldi 1957, una delle realtà più dinamiche degli storici distributori di vini e spirits in Italia.
Tripstillery il nuovo progetto del Gruppo Farmily che ha aperto i battenti a Milano nella skyline cittadina di Porta Nuova, molto più di un semplice…
Se la Sicilia quest’anno è stata una delle mete più gettonate dell’estate, Catania è pronta per una due giorni ad alto tasso di gusto. Dal 19 al 20 settembre ospiterà Bar To Be, evento dedicato agli operatori del beverage e della mixology.
Al via la manifestazione diffusa nei migliori cocktail bar del centro di Trieste, con il supporto di Fipe Trieste e Confcommercio, dedicata alla cultura del…
Se Forte dei Marmi e il Perù non erano mai stati così vicini, il merito va sicuramente a Omar Caceres, bartender nato a Lima ma ormai adottato dall’Italia e dalla Toscana. È proprio lui, oggi, il volto “semplice ma elegante” del 67 Sky Lounge bar, cocktail bar con vista mare, città e Alpi Apuane che si incastona come un diamante sul suggestivo rooftop dell’hotel Principe Forte dei Marmi (5 stelle L). Cresciuto in terra…
Ci sono altri tre locali italiani tra i migliori 500 cocktail bar del mondo. In attesa di scoprire le prime 300 (l’appuntamento è a settembre),…
Ci sono ben otto locali italiani, soltanto finora, tra i migliori 500 cocktail bar del mondo. Dopo tante settimane di attesa, in queste ore sono infatti state finalmente pubblicate le prime/ultime 50 posizioni (dalla numero 500 alla numero 451) della classifica di Top 500 Bars e la presenza a tinte azzurre è sicuramente notevole.
Un tour per Bar ispirato a Sugarlandia, ideato per coinvolgere il pubblico attraverso visual accattivanti e un format imprevedibile. Per il terzo anno di seguito…
Invasione pacifica ma anche mappatura, scegliete voi il termine che più vi piace, quello che è certo che da giovedì 5 a martedì 10 maggio saranno davvero tante le location differenti che metteranno in scena la MIxology Week. Un appuntamento collaterale alla fiera MIxology Experience, un po’ per scaldare i motori e per vivere la magia dei locali a suon di aperitivi, cene, degustazioni, food pairing, nei vari quartieri di Milano.
Ristorante, cocktail e wine bar in un suggestivo palazzo rinascimentale che permette di camminare letteralmente sopra e al fianco della roccia della collina retrostante (la…
Anche il mondo della mixology può fare la sua parte per salvaguardare il nostro pianeta. Dalle grandi aziende ai piccoli produttori fino agli stessi locali, negli ultimi anni numerose realtà hanno scelto di fare qualcosa di concreto e incondizionato per gli altri. È il caso (anche) di Jeffer, cocktail bar pisano che in un solo anno di attività è riuscito a diventare un divertente e colorato punto di riferimento per i suoi ottimi drink,…
Nuovo di zecca, con nuance verdi come il suo attore principale: e più di ogni altra cosa, piacevole in ogni suo aspetto. Dopo un’apertura silenziosa, è finalmente…
Dopo la tappa fiorentina di settembre, il format dedicato al mondo della mixology arriva per la prima volta a Venezia.
Inizia il countdown in vista del grande clou, oggi 10 dicembre il calendario dell’avvento di Beverfood.com fa tappa a Milano. -15 giorni al Natale, per…
In arrivo al Camparino in Galleria un altro appuntamento super per gli appassionati di mixology. Lunedì 27 settembre a Milano arriverà Riccardo Rossi di Freni e Frizioni, il famoso cocktail bar della capitale, offrirà agli ospiti del Camparino i suoi signature cocktail, quali EXOTICONI, Little Red Riding Hood, El Puente e Paloma Sbagliato.
Prendi due menti aperte, con esperienze cosmopolite alle spalle, condisci con un po’ anzi tanta passione per l’accoglienza, per il darsi, per “un’arte del far…
Se quelle sedute rifinite e quei tavoli in legno potessero davvero raccontare, sarebbero storie di giovani, sognatori, laureandi, rivoluzionari, perditempo, amori, paure. Chissà quanti. Oggi è il quarantacinquesimo anniversario dell’Harp Pub Guinness di Milano, locale storico a dire poco e ormai scolpito nell’immaginario universitario.
Nell’immaginario collettivo da sempre la figura del barman riporta il pensiero a pellicole di altri tempi, dove diventava protagonista di trame, confidenze e intrecci. Proprio…
Si torna al bar, e si torna quindi a scoprire le novità che per troppo tempo sono rimaste ad aspettare. Seppur limitata agli spazi all’aperto, l’hospitality di Milano ha ricominciato ad accogliere gli ospiti, permettendo a nomi nuovi di presentarsi al pubblico. In zona Isola c’è infatti un localino piccolo, che promette grandi cose.
Chi ha detto che tutti i bartender sono dei grandi bevitori? Chi ha detto che per diventare un bravo bartender si debba per forza amare…
Ritorno al futuro. Per aprire un nuovo capitolo dell’ospitalità italiana e uscire dalle ombre di un anno nefasto per l’intero settore, in Campania si è deciso di rispolverare il bar di una volta, con la qualità di oggi e di domani. A Pagani, in provincia di Salerno, la prossima settimana (6 maggio) aprirà infatti Cinquanta – Spirito Italiano, concept romantico destinato a traguardi importanti.
Dall’Italia all’Australia, dalla Spagna al Canada, per poi tornare in Europa e mettere radici a Barcellona: a soli 26 anni Andrea Civettini ha già viaggiato,…
Dalla capitale europea della miscelazione a una nuova sfida in provincia di Verona. Oggi raccontiamo la storia di Danilo Lanteri, una storia fatta di dedizione e amore per il proprio Paese, oltre che per il proprio lavoro. La storia di un barman 37enne nato a Taggia, un piccolo paesino ligure vicino a Sanremo, che dopo un lungo soggiorno a Londra ha deciso di tornare in Italia e mettere radici a Cerea.
Non tutti, sia chiaro. Anzi, sono per fortuna una manciata le categorie non all’altezza del tesoro che l’ospitalità italiana conserva e coltiva da sempre. Non…