Tag

Onestigroup

Browsing

È iniziato e si è chiuso a Pisa il Giro d’Italia del bar. Dal 25 gennaio al 15 marzo Jeffer (477° bar al mondo secondo Top 500 Bars) ha portato infatti la miscelazione italiana sotto la celebre torre pendente. Come? Con 8 cocktail bar rappresentanti di altrettante città del Belpaese a suon di shaker, strainer e bar community. “Il Giro d’Italia è andato alla grande, siamo contentissimi. Più che altro perché siamo riusciti a…

OnestiGroup è lieta di annunciare l’avvio della distribuzione in esclusive in Italia del brand BAREKSTEN dal 1 Febbraio 2023.

Questo ingresso nel portafoglio esclusive dimostra ancora una volta  l’ottimo lavoro svolto da Onestigroup nello sviluppo dei proprio brand in eslusiva; certi che anche con Bareksten possa crearsi una sinergia che porti alla costante e sempre maggiore diffusione del brand sul terriorio italiano.

Il Natale porta sempre tradizioni e consuetudini da mantenere. Per noi di Beverfood.com ormai da qualche anno il periodo è sinonimo di bollicine, anzi di Alfabeto delle bollicine per la precisione. Un esercizio stilistico e semantico per abbinare a ciascuna lettera l’etichetta giusta, da stappare per i nostri pranzi o per le cene con amici e parenti tra Natale e Capodanno. Oppure considerato che il countdown per Natale è già partito, le bollicine sono un ottimo antidoto per combattere l’ansia da regalo.

Il Día de Muertos è una celebrazione della vita che ha avuto origine nell’era azteca del XVI secolo dalla convinzione che la morte non deve essere temuta o evitata, ma semplicemente un passaggio della vita. Oggi molte persone credono che durante il Día de Muertos, che si svolge il 1 e 2 novembre, i nostri cari defunti hano il permesso divino di farci visita sulla terra per godere dei piaceri della vita. E cosa meglio allora che regalarsi un bel drink a base di Tequila o Mezcal, come Paloma o Margarita?

All Gin, o Gin a tutta. Scegliete voi cosa preferite, certo che la ricorrenza odierna del World Gin Day 2022 ci dice ancora una volta che il trend del successo del Gin non sembra diminuire ancora. C’è chi parla di un fenomeno in continua crescita senza sosta, chi invece di una bolla che presto si sgonfierà, anche se ormai questo orizzonte ancora pare lontano. Un mercato globale quello del Gin che secondo le analisi dello scenario economico del segmento beverage nel 2021 aveva un valore di 14 miliardi di dollari, con una previsione di crescita alla cifra monstre di 18,6 miliardi di dollari entro il 2027, con un tasso annuale di crescita del + 4,9%. Allora come in una partita di poker al buio, ci piace creare questo neologismo “All Gin”, in cui vi diamo otto gin su cui scommettere a occhi chiusi questa estate 2022. Una carrellata pensata proprio in occasione del World Gin Day 2022, la giornata mondiale che il secondo sabato di giugno festeggia il distillato più famoso ad ogni latitudine del globo.

Buonissima la prima. È andata in archivio la prima edizione di MIxology Experience, una tre giorni di evento dedicata al mondo della barindustry. Il primo grande evento dedicato alla miscelazione dopo due anni di stop forzato, tanta la voglia di stare insieme e di condividere nella nuova location dei Superstudio Maxi di Milano, in una kermesse legata alla città che ha coinvolto anche i locali nella MIxology Week e le pizzerie nel format Pizza & MIxology.

Sono un po’ matti i veronesi come dice il ritornello, così come sono Atipici per natura i ragazzi di Ferro 13. Non fanno vini classici del territorio, Ferro 13 è una realtà vincola che ha destato l’interesse di molti operatori del settore a Vinitaly. Etichette con un packaging accattivante e una qualità dei vini di livello come raccontato da Gabriele Stringa. “Lavoriamo in nove regioni, facciamo dieci tipologie di vino. Siamo quattro amici, abbiamo…

La London Spirits Competition premia MacDuff International con un totale di tre medaglie d’oro per i suoi rinomati marchi: Islay Mist Original, Lauder’s 15 Year Old e Grand Macnish Original. La Competizione – giunta alla quinta edizione – ha avuto luogo alla fine di marzo e tutti i marchi sono stati giudicati su tre elementi chiave: imballaggio, qualità e valore.

Finalmente lontani, o quanto meno in via di estinzione, in tempi in cui i soloni da bancone reagivano quasi male, alla richiesta di un cocktail analcolico. I consumi vanno sempre più evolvendosi verso consapevolezza e qualità (circa il 15% degli ospiti di un bar non beve alcol), che possono trovarsi in prodotti eccellenti e perfetti per una miscelazione morigerata. Analcolico può tranquillamente fare rima con gusto e soprattutto con esperienza: Onestigroup mette in luce la sua altissima gamma di prodotti senza alcol, per rispondere al richiamo dell’ormai rinomato Dry January.

Il Gin Day ha visto anche la partecipazione di Vincenzo Russo e Flavio Esposito, che nel 2017 hanno dato vita a Bespoke Distillery, un vero e proprio studio creativo sulla mixology art. Tra i progetti realizzati ci sono Aqva di Gin e Vermouth Sospeso, che rappresentano solo l’inizio di un programma più ampio: “La nostra filosofia è quella di dare delle soluzioni sia al mondo del Beverage sia ai bartender” dichiara Vincenzo Russo. + info: www.bespokedistillery.it

Si chiama Pizza&GINto il nuovo progetto che mette insieme due classicissimi in un pairing tutto moderno. Un nuovo trend in salsa milanese a suon di pizza e di Gin&Tonic quello lanciato in alcune pizzerie della città dal 10 al 13 settembre. Una finestra interessante lanciata da Luca Pirola fondatore di Bartender.it all’interno della seconda edizione di theGINweek, la settimana dedicata alla miscelazione di gin e soft drinks, che grazie ad un’estate settembrina e alla grande voglia di uscire dei milanesi sta scaldando i motori in vista del theGINday in programma lunedì 13 settembre.

Un bagno o un lago di Whisky, decidete voi, quello che è certo che la prima edizione della Whisky Week andata in scena sul lago di Como è stata un successone. Buona la prima come si dice in questi casi,  il momento topic dell’evento è stato il gran finale a Villa Revel Parravicini domenica 29 agosto che ha chiuso la prima spirit week con grande soddisfazione da parte degli organizzatori di Whisky Club Italia.Sono molto contento della riuscita dell’evento- racconta Claudio Riva- per noi è stata la prima volta di una kermesse di questo tipo con il pubblico di appassionati di whisky e le aziende. E’ stata una scommessa vinta, a partire dalla location di questa bellissima villa sul lago, Como ha risposto bene segnale che anche nelle città di provincia si possono organizzare manifestazioni di questo tipo. E poi le aziende, non ci aspettavamo un riscontro così positivo sin da subito, abbiamo dovuto chiudere le adesioni perché non ci stavamo più, mentre stati più di 400 gli ingressi contingentati dei partecipanti”.

Bobby’s Gin sul tetto del mondo. L’ultima edizione degli ambiti “World Spirits Awards” ha visto trionfare ben due Gin della famiglia Bobby’s, che hanno conquistato la medaglia d’oro e ulteriormente impreziosito un palmarès che già vantava il medesimo riconoscimento nel 2018. I distillati in questione sono Bobby’s Jenever e Bobby’s 5 anni, che hanno convinto una qualificata giuria internazionale, spiccando tra ben 439 campioni e 114 distillerie in gara. Un doppio riconoscimento davvero speciale,…