L’era del web 3.0 apre nuove prospettive anche per il mondo del vino, l’Augmented Reality – espansione virtuale del mondo reale – è a tutti…
Nei giorni che precedono la Pasqua, e in piena crisi per il caro energia, l’industria del vetro porge un ramoscello d’ulivo ai produttori di vino…
Il bello della prima volta al Vinitaly per Giovanni Aiello Enologo per Amore, con i suoi vini Chakra ha debuttato dall’altra parte del banco a…
Al Vinitaly abbiamo incontrato Lorenzo Cesconi, nuovo presidente della Fivi in carica da inizio marzo. 165 vignaioli quest’anno a Verona, un po’ meno rispetto al…
“È una grande opportunità ripartire dopo tre anni da dove ci eravamo lasciati- ci spiega Luca Cuzziol- Ripartire dalle fiere, è strategico per la distribuzione…
“Nel 2017 abbiamo deciso di diversificare e acquistare Madonna delle Vittorie, situata nel comune di Arco, nell’estremità nord del lago di Garda, una zona molto…
Sono un po’ matti i veronesi come dice il ritornello, così come sono Atipici per natura i ragazzi di Ferro 13. Non fanno vini classici…
“Abbiamo sempre creduto insieme alla mia famiglia in questo vitigno importante per il Monferrato, il Ruchè per scoprire e valorizzare il territorio”. Così ai nostri…
Riflettori accesi al Vinitaly sul mondo della distribuzione con l’intervista a Corrado Mapelli, Direttore Generale del Gruppo Meregalli. “Un Vinitaly che vedo nella sue veste,…
È una delle denominazioni più scoppiettanti l’Etna, la conferma dell’interesse di un pubblico di operatori e di appassionati c’è stata anche al Vinitaly. Quando siamo…
A Vinitaly al Palaexpo dove erano presenti i vini di Lombardia, abbiamo fatto una visita a Borgo La Caccia, una realtà di qualità legata a…
Riflettori accesi sul Piemonte al Vinitaly, una delle zone di riferimento per il vino italiano. Tra le tante realtà presenti allo stand land of wine…
“V8+ si presenta con una nuova veste al Vinitaly, abbiamo fatto un lavoro di rebranding sul packaging e sullo storytelling di V8+ che diventa il…
Un’azienda di famiglia con 111 vendemmie alle spalle in Piemonte, un anniversario importante per Cantine Bava al Vinitaly festeggiato senza mai fermarsi. “Negli ultimi mesi…
Un Vinitaly spumeggiante per Cantina di Soave, una grande realtà con molte denominazioni che ha deciso di rilanciare la Cantina di Montecchia di Crosara come…
“Il tema di quest’anno è la bellezza dell’ambiente di montagna, dei vigneti e dei nostri terrazzamenti e speriamo anche bellezza dei nostri vini”- ha raccontato…
Il Vinitaly 2022 della ripartenza che ricomincia dai mercati esteri. Si è chiusa mercoledì 13 aprile l’edizione numero 54 della kermesse veronese che ha visto…
Tempo di numeri e di bilanci all’edizione n° 54 di Vinitaly per il Gruppo Santa Margherita, uno dei player di riferimento del mercato del vino…
Un trend che sta continuando a crescere quello del Prosecco, soprattutto nelle nuove generazioni come quelle dei millenials, che consumano le bollicine in ogni occasione.…
Si parla di bollicine al Vinitaly con Cantina Puiatti, riflettori accesi sulla Ribolla Giallama non solo per l’azienda di riferimento per la spumantizzazione in Friuli.…
All’edizione n°54 di Vinitaly con Mezzacorona abbiamo tratteggiato un quadro della situazione del vino italiano insieme al Direttore Generale Francesco Giovannini. “Siamo in un contesto…
Uno scenario del vino italiano molto complicato, passati due anni di pandemia dove pensavamo di aver visto tutto, ci siamo trovati in un anno ad…
Al Vinitaly edizione 2022 non sono mancate le novità in casa Terra Moretti, a cominciare dagli spazi espositivi con uno stand rinnovato con in mostra…
Non si sono fatti mancare davvero nulla i ragazzi di Compagnia dei Caraibi all’edizione 2022 del Vinitaly. Nello stand al padiglione internazionale, il Direttore Generale…
Lancio di una nuova linea di prodotto dedicata al canale ho.re.ca per Valdo, con il progetto Atelier, che andrà a sostituire la linea Prestigio, molto…
Tra il 1993 e il 2020 la quota di giovani che beve vino è salita dal 48,7% al 53,2%. Per il 79,9% vale la logica…
Quale migliore occasione del principale evento dedicato al vino per lanciare una crociera pensata per gli appassionati del nettare degli Dèi?
Carpenè-Malvolti sceglie la 54° edizione del Vinitaly per presentare il completamento della più importante operazione di re-branding della sua storia e sceglie di farlo coinvolgendo ancora una…
Ci siamo, scatta oggi a Verona dal 10 sino al 13 aprile l’edizione numero 54 di Vinitaly, dopo l’anteprima di ieri con OperaWine che ha…
Le bollicine di montagna del Trendoc continuano con le performance positive come registrano i dati pubblicati dall’Istituto Trento Doc sul 2021, con il segno +…
Il mondo di TOGNI e dei suoi vini spumanti prodotti con passione e dedizione torna a Vinitaly e celebra l’occasione presentando uno stand completamente rinnovato…
Torna in presenza, dopo due anni di stop forzato, l’edizione più attesa di Vinitaly, a Veronafiere al Palaexpo dal 10 al 13 aprile.
Tra i nuovi trend del panorama del beverage che vedono il “senza” andare sempre forte, l’edizione di Vinitaly sarà anche il banco di prova per…
La storica distilleria italiana torna a far parlare di sé a Vinitaly (Verona, 10-13 aprile 2022) presentando tante novità, in perfetto equilibrio tra tradizione e…
La Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori, per tutti semplicemente F.I.S.A.R, compie 50 anni, dedicati alla cultura del vino. In occasione della prossima edizione di…
Dal 10 al 13 aprile, si terrà a Verona la 54° edizione di Vinitaly, il Salone internazionale dei vini e distillati. L’evento, che avrà luogo…
Dopo quasi due anni di distanziamento forzato, la voglia e la necessità di tornare a confrontarsi tra operatori di settore sono imperative. Per questo motivo…
Guerrilla Wine, potrebbe essere questo il futuro delle Fiere del Vino dopo la pandemia, una sorta di “guerrilla” non tanto intesa come leva di marketing,…