GIV, il più grande gruppo vinicolo italiano, ha chiuso il bilancio 2021 con un fatturato di 431 Mio di euro, di cui il 63% realizzato…
Puntuale come ogni anno arriva la classifica dei vini 2021, focus sulle 115 maggiori aziende vitivinicole italiane con un campione significativo dell’industria nazionale del vino…
Puntuale come ogni anno l’Area Studi Mediobanca ha pubblicato l’Indagine sul settore vinicolo nazionale 2022, prendendo in esame le 251 principali società di capitali italiane…
Uno scenario del vino italiano molto complicato, passati due anni di pandemia dove pensavamo di aver visto tutto, ci siamo trovati in un anno ad…
L’idea del racconto del territorio che parte proprio dalle singole vigne, con nomi che sono entrati nell’immaginario collettivo enoico valtellinese come Ca’ Guicciardi, Sassorosso e…
Soffia un vento nuovo sulla ristorazione della Valtellina, quello dello Sforzato, ma anche della collaborazione tra gli chef locali. Nella terza serata del format gourmet…
Vino e ristorazione sono due alleati che quando remano nella stessa direzione portano in alto. Negli ultimi anni sono in aumento le proposte di ristoranti…
Un percorso guidato all’interno del vigneto, da svolgere in piena libertà ed autonomia grazie ai contenuti virtuali dell’APP-audioguida, è l’ultima frontiera dell’ospitalità firmata Nino Negri…
Si chiama Chef all’Inferno l’iniziativa che la cantina Nino Negri sta portando avanti in Valtellina per valorizzare la cucina del territorio, ma forse bisognerebbe rivedere…
Orgoglio del passato e passione per il futuro. Il monito della famiglia Bolla è una sintesi perfetta della tradizione che guarda avanti, requisiti indispensabili per…
Tempo di novità per il Consorzio Italia del Vino Consorzio, sodalizio che raggruppa ventidue prestigiose realtà leader del vino italiano, con un fatturato complessivo che…
Full bodied! Se c’è un modo di descrivere bene la struttura del vino, la terminologia inglese aiuta. Basta fare un piccolo esperimento, provate ad esclamare…
La cantina Nino Negri punta sulla ristorazione per valorizzare il territorio valtellinese di cui è l’espressione più importante dal punto di vista quali-quantitativo. Giovedì 24…
Si mobilita anche il mondo del vino italiano per l’emergenza Coronavirus. Il Gruppo Italiano Vini è intervenuto a supporto dell’emergenza sanitaria con una donazione da…
Auguri a tutti i papà d’Italia e del mondo. Una festa del papà davvero strana quella ai tempi del Coronavirus. Se da un lato chi…
Un messaggio di fiducia quello che arriva dalla Nino Negri, la Valtellina e i valtellinesi non hanno paura di muoversi, un segnale al mondo della…
Segni particolari NN, Nino Negri. La carta di identità di Danilo Drocco vede la Langa come luogo di nascita e di elezione, ma la consacrazione…
Il vino italiano per continuare a crescere nel mondo ha bisogno di investimenti importanti e di un sostegno continuo anche a livello finanziario. Una conferma…
Dalle vette della Valtellina alle vette della Milano Wine Week di Milano, Nino Negri è stata protagonista del gran finale. Non è passata inosservata la…
Ottobre è il mese della vendemmia, il periodo dedicato ai grandi vini rossi. Le foglie iniziano a cadere, i colori d’autunno dipingono il paesaggio di…
Sarà una settimana densa di appuntamenti quella della Milano Wine Week, kermesse alla seconda edizione ma già diventata un grande classico. Un programma ricco…
Vi ricordate quella pubblicità di qualche anno fa: Antò fa caldo….Un vero tormentone, come il caldo di queste estate 2019, in città, spiaggia e in…
Il Gruppo Italiano Vini scommette sulla ristorazione come volano per la crescita dei suoi vini. Una strategia tesa a valorizzare i vini di qualità del…
Il Gruppo Italiano Vini si conferma ancora una volta come il primo produttore di vini in Italia per fatturato. All’edizione 2019 di Vinitaly ai nostri…
L’indagine annuale sul settore vini dell’Area Studi Mediobanca ci consente di fare il punto sul quadro competitivo del mercato vinicolo italiano che riconferma per il…
Partiamo subito da una smentita. Il 29 ottobre a Milano al Westin Palace non c’è stato il consueto appuntamento con il GIV Day. Questo perché…
Cantine Maschio, uno dei brand di punta di Cantine Riunite & Civ, lancia ogni estate un’originale limited edition del cluster di mini Prosecco: quest’anno il…
Granarolo e Gruppo Italiano Vini, prima azienda vinicola italiana nella produzione e commercializzazione di vini di pregio, hanno dato via ad una partnership che ha…
Gruppo Italiano Vini conferma la sua leadership a Vinitaly, come principale produttore di vino in Italia forte dei numeri con cui ha chiuso il 2017…
Cambio al vertice della Nino Negri, l’azienda vitivinicola più importante della Valtellina in termini di quantità di bottiglie prodotte. Casimiro Maule, enologo e Direttore della…
Dire Orvieto significa parlare della splendida città murata, sorta su un zoccolo di tufo per mano degli Etruschi e divenuta romana come Urbs Vetus (vecchia…
“La Valtolina fa vini potentissimi”. Scriveva così Leonardo Da Vinci nel XV secolo nel Codice Atlantico. Di acqua sotto i ponti e di vino nelle…
Una delle sommelier più preparate che vanta il titolo di Italian Wine Expert, He Lingzhi; uno stilista emergente, Lu Kuan, che ha studiato in Italia…
Il Gruppo Italiano Vini è leader in Italia per la produzione di vino. Le dimensioni contano nel settore vinicolo? La risposta a Roberta Corrà, Direttore…
Cantine Riunite Civ chiude il bilancio 2015/16 con ricavi per 225 milioni di euro, con una crescita del 12% sullesercizio precedente, confermando così la propria…
Serata da Nobel. Lo spettacolo del vino, appuntamento che ha visto protagoniste le 15 cantine italiane che appartengono al Gruppo Italiano Vini a Milano nel…
Dietro ad ogni singola bottiglia di vino, c’è un mondo fatto di impegno, cura e passione. Una storia da diffondere e condividere. Per questo è…
Il Gruppo Italiano Vini si presenta per la prima volta con le sue punte di diamante, con quei vini che hanno ottenuto premi e riconoscimenti,…
Territorialità della rete distributiva sui mercati esteri e nuovi progetti all’insegna di qualità e tradizione: ecco le linee strategiche del Gruppo Italiano Vini, che Roberta…
Gruppo Italiano Vini, forte della positiva esperienza di distribuzione della marca Carpenè Malvolti, che si concluderà il prossimo 31 agosto, e dopo i successi ottenuti…
Dopo cinque anni di proficua collaborazione distributiva con il Gruppo Italiano Vini sul mercato Italiano, la storica cantina di Conegliano gestirà direttamente la distribuzione dei…
Il Consiglio di Amministrazione di Gruppo Italiano Vini Spa, riunitosi il 23 dicembre 2014 a Villa Belvedere, ha salutato e ringraziato il Vice Presidente Rolando…
Il Gruppo italiano vini scommette sulla Cina. La società di rappresentanza cinese già esistente diverrà, dal prossimo gennaio, importatrice a tutti gli effetti. “Ci crediamo…
Domenica 25 maggio 2014, dalle ore 10.00 alle ore 18.00 le cantine Nino Negri (Gruppo GIV) invitano i consumatori in occasione della manifestazione “ Cantine…
I dati salienti dell’esercizio 2013 possono essere così riassunti:…-crescita del 3,2% rispetto all’anno precedente del fatturato consolidato, che si colloca a 348 milioni di euro;…
Il colosso Cantine Riunite & Civ con 533,59 milioni di euro (di cui 348 milioni dalla controllante Gruppo Italiano Vini), seguita da Caviro, con 224,31…
Gruppo Italiano Vini, il più importante Gruppo vitivinicolo italiano, proprietario di 15 cantine tra le più prestigiose del panorama enologico del nostro Paese, ha deciso…