Secondo l’ultimo Barth Hops Report 2020-21 la produzione mondiale di birra nel 2020 è stimata in 1.819 milioni di hl (182 miliardi di litri) contro…
L’anno scorso, nell’UE sono stati prodotti quasi 32 miliardi di litri di birra contenente alcol, secondo le ultime statistiche di produzione di Eurostat pubblicate il…
Sostenibilità, digitalizzazione, transizione ecologica: Birra Peroni, attraverso il lavoro e lo studio del suo Campus, chiarisce e affronta le parole chiave per lo sviluppo della…
Fare la birra a casa è diventato una delle passioni più in voga nel corso degli ultimi anni. Soprattutto in Italia dove la passione per…
Bombeer annuncia una partnership esclusiva per la produzione della sua gamma di birre con Birra Castello, il Gruppo Italiano privato indipendente della birra che fattura…
Intervento pubblicato sul Report Assobira 2019 a cura di Brunella Saccone, Funzionario Senior ICE. Negli ultimi anni le produzioni nazionali sono stabilmente cresciute in paesi…
Si è chiuso all’insegna della forte crescita il 2019 della birra in Italia. Come emerge dall’Annual Report 2019 di AssoBirra, infatti, nel nostro Paese il…
Il processo di produzione della birra richiede molto dall’ambiente, dall’approvvigionamento di ingredienti come cereali, luppolo e acqua, fino all’utilizzo di elettricità, gas e altre risorse…
Secondo l’ultimo Barth Report 2018-19 la produzione mondiale di birra nel 2018 è stimata in 1.904 milioni di hl (190 miliardi di litri) rispetto ai…
Un modello formativo nuovo che nasce come risultato di un percorso di crescita della vocazione birraria nel nostro Paese, con l’obiettivo di favorire e accompagnare…
Quello che contraddistingue le birre trappiste è il rispetto di minuziose regole produttive e di determinati valori etici, che si riflettono anche sul logo esagonale…
Dietro ad ogni buon bicchiere di birra che beviamo c’è un lungo lavoro di produzione. Ancora oggi si tratta di un processo naturale come tanti…
Quella della birra è una storia millenaria, risalente addirittura alle popolazioni che abitavano la Mesopotamia 4000 anni prima della nascita di Cristo, dove l’orzo, dalla…
Fino al 2012 il mercato mondiale della birra ha espresso una serie ininterrotta di aumenti produttivi e di consumi. A partire dal 2013 la crescita…
Aprile 2011 segna l’inizio dell’attività di Mastri Birrai Umbri. A giugno 2018 il birrificio artigianale di Gualdo Cattaneo apre le sue porte per mostrare il suo…
Nel 2016 il settore birrario ha segnato il nuovo massimo storico della produzione, con 14,5 milioni di ettolitri, confermandosi un importante asset economico e sociale…
Nel 2016 i consumi di birra hanno confermato la ripresa iniziata l’anno precedente ritornando al massimo segnato nel lontano 2007, con 31,1 litri pro-capite. E’…
Dopo l’annata record del 2015 ci si aspettava per il 2016, climaticamente meno favorevole dell’anno precedente, una frenata nei consumi di birra che invece sono…
Fino al 2012 il mercato mondiale della birra ha espresso una serie ininterrotta di aumenti produttivi e di consumi. A partire dal 2013 la crescita…
Secondo i dati dell’ultimo Barth Report, nel 2015 la produzione e i consumi totali di birra nel modo sono stimati in 1.933 milioni di hl,…
Con un balzo record del 6% sono stati gli acquisti di birra a far registrare il maggiore incremento nella spesa degli italiani in bevande alcoliche…
The Brewers of Europe ha pubblicato l’edizione 2015 dei suoi Statistic Beer Report, che prende in esame le cifre chiave dal 2014 e le tendenze…
Secondo i dati appena pubblicati dal Bath Report, la produzione mondiale di birra nel 2014 si è attestata a 1.960 milioni di hl, in lieve…