Scatta oggi l’edizione 2023 di ProWein, ormai diventata la più importante fiera internazionale del vino e degli spirits. Nutrita come non mai la pattuglia delle…
Uno su cinque ce la fa, potrebbe essere questo il leit-motive dei vini italiani nella Top 100 di Wine Spectator svelata oggi per intero. Ogni…
Medaglie, riconoscimenti e tanta qualità per i vini eroici di tutto il mondo. 23 Gran Medaglie d’Oro, 181 Medaglie d’Oro e 61 Medaglie d’Argento, queste…
Di netta ispirazione alla più famosa asta benefica del vino al mondo, in scena ogni anno il 3° weekend di novembre, agli Hospices di Beaune,…
RistorExpo è il salone professionale dedicato al settore HORECA, frutto della collaborazione fra Lariofiere e Confcommercio. La manifestazione, espressione e sintesi delle dinamiche che caratterizzano…
Il vino con Milano intorno. La settimana dall’8 al 16 ottobre vedrà svolgersi la quinta edizione della Milano Wine Week, creatura di Federico Gordini che…
Degustazioni guidate, blind tasting e incontri coi vigneron. Questa, la proposta del Consorzio di tutela vini Colline del Monferrato Casalese per la 61ma edizione della…
Quando si parla di abbazie, la prima cosa cui si pensa non è probabilmente il vino ma sono forse le birre e i liquori che…
La Milano Wine Week annuncia le date della nuova edizione e si prepara a trasformare il capoluogo meneghino in un hub enologico. Dall’8 al 16…
Tre padiglioni e oltre 850 espositori da tutta Italia: sono questi i numeri record della prossima edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti, che si…
Il primo grande evento, per una realtà di per sé già rilevante e influente, e destinato a sempre più solidità: il consorzio I vini del…
Un quarto di secolo. Più uno. Il Club del Buttafuoco Storico festeggia in grande il suo ventiseiesimo compleanno, tornando finalmente in presenza a parlare della…
Stare, bere, mangiare. Un motto triplo e totale, che da solo fotografa la mentalità dietro la nuova (ri)apertura all’interno di Eataly Smeraldo, a Milano: è infatti…
Grazie a un sostanziale miglioramento della situazione sanitaria a livello nazionale l’attività fieristica sta lentamente riprendendo, anche se con nuove modalità legate alla contingenza del…
Lettere e numeri, un codice di qualità che si stampa sulla nuova bottiglia di una delle aziende più prolifiche e storiche del trevigiano. Nello scrigno…
Dall’alleanza rispettosa di due famiglie, dal sogno di una donna lungimirante e dalla combinazione con un territorio unico, nasce il nuovo gioiello di Rottensteiner. Il…
Non è la prima volta: la lista di località italiane che hanno messo in vendita le proprie abitazioni per il valore nominale di un euro…
Al pronunciare Ornellaia si accendono nella mente immagini di sfumature color rubino e consistenze setose, ma c’è un altro volto, una preziosa gemma a tiratura…
Tiene l’export italiano di vino nel 2020, con il Belpaese che recupera ancora nell’ultimo trimestre e riduce le perdite a valore a -2,3%, per un…
Tramonti e brezza da vivere in un sorso. La Gallura di un tempo adesso guarda al domani, riscoprendosi grazie a tenacia e passione: La Contralta…
A cura di Giandomenico De Franco – Amministratore Unico Competitive Data I settori della coltivazione di uva e produzione di vini contano 81.899 aziende, delle…
Montalcino sugli scudi con la 3^ posizione per il Brunello di Montalcino Le Lucére 2015 di San Filippo dalla top 100 di Wine Spectator, la…
Si è tenuta oggi l’assemblea di Terre Cevico per presentare i risultati della gestione 2019/2020 (1 agosto 2019 – 31 luglio 2020). Oltre alla presentazione…
Da un territorio dichiarato patrimonio dell’UNESCO nel 2019, non può che nascere un prodotto di pregio assoluto. Terroir, famiglia e storia si mescolano e invecchiano…
In camper, per un totale di un mese e mezzo. Da nord a sud, isole comprese. Padre e figlio. Cosa potrebbe andare storto, in fondo.…
Parola d’ordine terroir. Così avevamo presentato il catalogo vini introdotto da Ghilardi Selezioni nel 2018 con un’importante selezione di vini esteri. Il 2020 si è…
Casco ben stretto e zaino in spalla. Un viaggio in motocicletta dal Giappone fino alla vecchia Europa, per raggiungere l’Italia dove invaghirsi di una donna…
Come può un’azienda al top del settore continuare a raccontarsi e innovarsi, trovando nuove soluzioni e nuove idee? C’è da intuire una chiave diversa a…
E’ stato un omaggio alla qualità del vino italiano quello che si è tenuto nella suggestiva terrazza di Palazzo Generali a Roma, trasformata in una…
La Cina sembrava il nuovo Eldorado, ma quest’anno dopo la crescita a due cifre dello scorso anno, si è registrata una battuta d’arresto. Non crescono…
E’ appena uscita in versione App e sarà presto disponibile in formato DVD l’ultima nata in casa Virgilio Editore: una prestigiosa collana di video degustazioni,…
Così un’azienda storica si regala un nuovo respiro. Terra Moretti cambia pelle a Bellavista, proponendo un’ode all’Italia che vive attraverso bottiglie e immagini come mai…
I dati appena rilasciati dal Department of Commerce, (dopo la sosta conseguente al blocco delle attività amministrative USA), confermano che il 2018 si è concluso,…
Il countdown per Solo Vino 2019 è ufficialmente partito. Il Pala Rocche di Santo Stefano Roero (Cn) è ormai nel pieno dei preparativi per accogliere…
La storia di una civiltà antica che già aveva intuito potenzialità e valore del vino. Il territorio, uno dei più legati alla vigna e alla…
Le stime sull’export presentate a Verona dall’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor prevedono una crescita 2018 del 3,8%, per un valore assoluto vicino ai 6,2 miliardi di euro,…
Il prossimo week-end Piacenza è sede della 8^ edizione del Mercato Vini dei soci di FIVI, la federazione dei vignaioli indipendenti. Circa 1000 in tutta…
A pochi metri dal cuore della movida milanese, spingendo naso e gambe oltre i locali dei Navigli, ha aperto una piccola oasi enologica, figlia di…
Granarolo e Gruppo Italiano Vini, prima azienda vinicola italiana nella produzione e commercializzazione di vini di pregio, hanno dato via ad una partnership che ha…
Raccontare il vino non è mai cosa semplice: che sia un punto di vista storico o organolettico, servono sensibilità, cultura, tatto. O più semplicemente, è…
Spumanti italiani protagonisti a Natale: durante le prossime festività, nel nostro Paese verranno stappate 66 milioni di bottiglie di spumanti italiani (+6% sul 2016; bottiglie…
In data 17 aprile 2015 un gruppo di associazioni costituiva la Consulta Nazionale del Vino italiano (CoN.V.i) con l’obiettivo di rilanciare i valori e la cultura…
Domani, 20 ottobre, l’Istituto Grandi Marchi sarà protagonista a New York di un appuntamento interamente dedicato all’eccellenza del vino italiano: “The Grandi Marchi Experience,…