Continua il successo della grande uva bianca piemontese, il Timorasso (prodotta in 46 comuni, spalmati in circa 50 chilometri da nord a sud e in…
Non si spengono le polemiche, le ire, legate al noto produttore di Ruché, e il suo commento sul livello della ristorazione in città. Non si…
L’intento di questo scritto non è tanto quello di recensire ma di raccontare il dietro le quinte del primo degli “incontri monografici” della Collana battezzata…
Presentato a Milano, presso il Ristorante Berton, si tratta di un 100% Pinot noir che, con i suoi 72 mesi sui lieviti, mostra tutte le…
“Un altro libro sulle Langhe, se ne sentiva il bisogno?”. Questa la reazione maggiormente sentita al momento della notizia dell’uscita del libro “Alle radici del…
Il Progetto di Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e Fondazione CRC Donare ETS, in collaborazione con il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe…
“Leggere è un gusto”, da questo concetto prende ispirazione l’edizione 2022 di Gustose Narrazioni, promossa dal Consorzio di Tutela Roero, dedicata al grande scrittore Beppe…
Di netta ispirazione alla più famosa asta benefica del vino al mondo, in scena ogni anno il 3° weekend di novembre, agli Hospices di Beaune,…
Dopo il successo della prima edizione, la manifestazione “Oltrepò Terra di Pinot” passa sotto l’egida del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese. Una scelta giusta e…
“Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l’incanto negli occhi, la…
Dopo Grinzane Cavour e Milano, l’Alta Langa sceglie una location inedita per presentarsi al grande pubblico: la sede dell’Italdesign di Moncalieri.
In occasione dell’Eurovision la prima capitale d’Italia ha accolto visitatori da oltre 40 diverse nazioni, e in questo contesto la città è riuscita, con successo,…
Chi prova amore per le Langhe – quell’amore appassionato, e a prescindere dai cambi di stile di vinificazione che si riscontrano nelle ultime annate e…
Derthona è il nome antico della città di Tortona e del vino a base di uva Timorasso che campeggia per lo più in questa terra…
Che il mondo del vino sia costellato di piccole grandi famiglie è cosa nota, legami forti, che si intrecciano con la terra. E la scelta…
Il racconto delle verticali richiede sempre una certa attenzione, soprattutto se si considerano i diversi stadi evolutivi che la cantina ha dovuto attraversare, confrontandosi con…
Il progetto di Mr. Dee Still è destinato a fa parlare di sé. In occasione del Margarita Day che ricorre il 22 febbraio, questo primo…
Parigi andata e ritorno, le fiere del vino ripartono da dove sei erano fermate, dalla Ville Lumière con Wine Paris & Vinexpo Paris. L’evento parigino…
Siamo in un momento storico complicato, a distanza di due anni dallo scoppio della pandemia, in cui le fiere e la promozione del vino, si…
A due passi dal centro della prima capitale d’Italia e non da un altro luogo glam della città, la zona della “Crocetta”, una vecchia villa…
Continuavano a chiamarlo da tutte le parti d’Italia, «Abbiamo un appezzamento in vendita» e ancora, «Il nostro potrebbe essere un progetto ideale per Lei». Ebbene,…
Un’asta benefica nel segno del Barolo en Primeur quella organizzata sabato 30 ottobre a Grinzane Cavour, dove è stata raccolta la cifra recod di 600mila…
Era il 2008 quando Marco Speri decideva, grazie al supporto del padre Benedetto, di avviare il suo progetto personale a Fumane, nel cuore della Valpolicella…
Presentato a Palazzo Barolo il progetto di sette produttrici della celebre regione viticola d’oltralpe. Nasce come progetto di amicizia quello delle Fa’Bulleuses, sette giovani produttrici…
Le prime impressioni dei produttori dell’Associazione parlano di un’annata 2021 di equilibrio, personalità e eleganza. Sebbene sia ancora presto per affermare esattamente gli esiti della…
6.000 accessi, 121 Maison coinvolte, la quarta edizione si conclude confermando il successo della manifestazione e dell’interesse per lo Champagne.
Presentata digitalmente, la campagna punta a sottolineare come i consumatori europei siano tra i più protetti e con il maggior accesso alle informazioni in fatto…
I personaggi delle favole evocano sapori e gusti nuovi in una nuova drink list, un nuovo libro delle fiabe È un menu totalmente rinnovato quello…
Serviva più spazio per contenere l’entusiasmo per il caffè da parte del pubblico della prima capitale d’Italia. Il Salone infatti per il primo anno si…
Da tempo si sentiva il bisogno di mappare le due zone confinanti del Piemonte, Gavi e Colli tortonesi. Si è partiti dal Gavi, zona più…
A Casalotto di Mombaruzzo, in provincia di Asti, la famiglia Berta non si fa mancare nulla. L’ultimo progetto, Villa Prato, è un resort con ristorante…
Prendi due menti aperte, con esperienze cosmopolite alle spalle, condisci con un po’ anzi tanta passione per l’accoglienza, per il darsi, per “un’arte del far…
Serviva una flotta di giovani per dare il giusto risalto a una denominazione, anzi due, che, tra ragione e sentimento – potremmo dire – non…
Dopo Genova, la città delle cento torri riceve il testimone e presenta il programma culturale a Priocca. Il riconoscimento è per la capacità della città…
È uno dei Supertuscan più noti e che più hanno fatto discutere nel tempo. L’importante uso di legno in passato ne ha segnato il percorso…
Voluta dal Presidente Gianni Bertolino e i produttori dell’Associazione (68), il Manifesto del Nizza rappresenta un nuovo capitolo per la promozione dell’omonima denominazione che si spalma i…
Sono selezioni mono parcellari, situate in lieu-dit rigorosamente selezionati e ricercati tra gli archivi storici della Maison per dar luce a due Coteaux Champenois: un…
Sarebbe stato fedifrago, verso se stesso, se non si fosse sfidato, se non si fosse interrogato sui suoi veri gusti e su quelle contaminazioni alle…
Ci si sente come manichini, giocattoli di legno mossi da qualche vento incerto che muove o meglio dire che smuove tutti, la massa. Camminando dopo…
In questo periodo, per cosi dire “particolare” a Canelli c’è chi sorride. La Casa storica Bosca, produttori da quasi 190 anni, è stata premiata al…
È l’urlo di gioia che irrompe tra il suono degli ultimi calici che sbattono tra di loro nell’incontrarsi sul tavolo. Perché sui tavoli ci sono…
“È Genziana, e come base vino c’è il Trebbiano d’Abruzzo, nel blend ci sono tre radici tagliate a mano, provenienti da tre differenti montagne, raccolte…
L’elegante Via Monferrato, tra negozi d’abbigliamento, cafe e bistrot per una notte è diventata il red carpet del vino più in voga del momento: le…
Dopo il Novebolle Blu, l’azienda romagnola punta sul Rosé proponendo un altro Spumante Doc in questo anno complicato segnato dal Covid-19. “È nei momenti difficili…
Con la vendemmia alle porte e già nel vivo in molti areali produttivi, l’Associazione Terre Derthona lancia un’iniziativa rivolta a tutti i wine lovers, ed…
“I’m gonna make a change, For once I’m my life It’s gonna feel real good, Gonna make a difference Gonna make it right” Abbiamo disturbato…
“Un bicchiere di Vermentino, per favore.” “Si, ma di quale regione…” -Penserebbe il cameriere. “Le posso proporre un Colli di Luni o Vermentino di Gallura.”…