In questo periodo, per cosi dire “particolare” a Canelli c’è chi sorride. La Casa storica Bosca, produttori da quasi 190 anni, è stata premiata al…
È l’urlo di gioia che irrompe tra il suono degli ultimi calici che sbattono tra di loro nell’incontrarsi sul tavolo. Perché sui tavoli ci sono…
“È Genziana, e come base vino c’è il Trebbiano d’Abruzzo, nel blend ci sono tre radici tagliate a mano, provenienti da tre differenti montagne, raccolte…
L’elegante Via Monferrato, tra negozi d’abbigliamento, cafe e bistrot per una notte è diventata il red carpet del vino più in voga del momento: le…
Dopo il Novebolle Blu, l’azienda romagnola punta sul Rosé proponendo un altro Spumante Doc in questo anno complicato segnato dal Covid-19. “È nei momenti difficili…
Con la vendemmia alle porte e già nel vivo in molti areali produttivi, l’Associazione Terre Derthona lancia un’iniziativa rivolta a tutti i wine lovers, ed…
“I’m gonna make a change, For once I’m my life It’s gonna feel real good, Gonna make a difference Gonna make it right” Abbiamo disturbato…
“Un bicchiere di Vermentino, per favore.” “Si, ma di quale regione…” -Penserebbe il cameriere. “Le posso proporre un Colli di Luni o Vermentino di Gallura.”…
Lo scenario vede un cielo quasi sempre blu pastello, una nuvola s’infrange sulle colline pianeggianti. Insieme formano un’atmosfera inedita, un richiamo alla natura da ricordare tutta la notte.…
Il mondo del vino è capace di figurazioni – oltre che di territori, di uve e castelli – di investimenti e progettualità, tutte promosse anche…
Nell’espressione “andare oltre” ci possono essere molti significati, e la cosa più sincera, e d’interpretazione, è la presenza, l’accettazione di “un bisogno di andare oltre”.…
In questa nuova estate c’è spazio anche per i cosiddetti nuovi turismi e nuove interpretazioni dell’enoturismo dove le cantine – quelle con ampi spazi verdi…
Esser “il figlio di” è quasi sempre complicato. Ci si aspetta inevitabilmente qualcosa. Insomma, non si sai mai, sopratutto in gioventù, se c’è un quid…
Ispirato al terroir? “Une ouverture” del tempo? Nulla di tutto ciò. È l’ accesso al gusto della siciliana Vincenza Folgheretti. Trapiantata in Toscana, i suoi…
Nella storia della comunicazione si sono susseguiti una pletora di strumenti: dal codice morse, alla radio, telefono, tv, computer per arrivare all’attuale era dell’IOT. L’origine…
In primis l’Ho.Re.Ca. invero tutto l’indotto della ristorazione, in queste settimane di quarantena è stato chiamato a fare uno sforzo in più. Dopo la chiusura…
L’11 marzo del 1796 Napoleone Bonaparte lascia la Corsica per una delle sue tante operazioni militari catalogata come di “diversione”, perché in principio la direzione…
Il mito della caverna di Platone è tra gli scritti di riferimento quando arriva il momento di interrogarsi, di fare chiarezza, per intraprendere il percorso per la vera conoscenza.
Ricorderemo a lungo questo periodo di quarantena, anche il vino italiano si mobilita. Da segnalare l’iniziativa di Cantina Social che ha deciso di lanciare il…
Ogni scritto nasce da una motivazione diversa. È la sua natura primaria a imporre il perché della sua esigenza e realizzazione, e quasi sempre è…
È tempo di quarantena per tutti. E inevitabilmente in questi giorni le ore trascorrono in maniera diversa. Decisamente diversa. C’è chi lavora duramente, c’è chi…
Sono tempi duri per il nostro paese. E lo saranno per molti altri mesi di questo 2020. Nella storia, così come la conosciamo, il vino…
Conoscenza, viaggio, azione. Il percorso di Chiara Giannotti nel mondo del vino invoglia a mettere una marcia in più. Un excursus capillare e profondo che…