IWSR Drinks Market Analysis ha pubblicato i dati preliminari per il 2022 relativi all’intero settore dell’industria delle bevande alcoliche per Stati Uniti, da cui emerge che tutte le principali categorie – birra, sidro, vino, liquori e distillati e alcolici RTD (Ready-to-Drink) – hanno registrato una crescita nei segmenti di prezzo premium e superiori.
Secondo un recente sondaggio pubblicato in una ricerca di CGA (NielsenIQ), più della metà di un campione di 1600 consumatori intervistati negli Stati USA di…
Campari Group non si ferma e punta forte sul bourbon, con l’annuncio di avere concluso un accordo per acquisire una quota iniziale del 70%, del capitale di Wilderness Trail Distillery, con l’impegno a rilevare nel 2031 la restante quota del 30%. Un’operazione monstre dal valore complessivo di 600 milioni di USD che porterà il segmento del bourbon ad essere ancora più centrale nel business di Campari, che diventerà il secondo asse di sviluppo dopo gli aperitivi.
Sorprendentemente il mercato statunitense dell’erogazione dell’acqua è cresciuto del 2-5% in ciascuno degli ultimi 5 anni per raggiungere 8,6 milioni di unità installate alla fine…
I nuovi dati diffusi dall’ente commerciale Spirits Europe evidenziano un netto miglioramento nel 2021 per le esportazioni di alcolici dell’Unione Europea. Sono stati infatti raggiunti gli 8,48 miliardi di dollari USA, grazie innanzitutto al progressivo allentamento delle restrizioni legate al COVID e alla graduale ripresa economica.
Constellation Brands ha annunciato il lancio di una nuova linea di cocktail RTD (Ready to Drink) della sua Woodbridge Winery Holding con sede in California,…
Nonostante i molteplici problemi, il mercato della erogazione (dispensing) dell’acqua negli Stati Uniti è cresciuto al suo ritmo più veloce nel 2020, con un numero di unità di erogazione in aumento del 5,2% a 8,6 milioni, secondo il nuovo rapporto curato dagli esperti di alimenti e bevande, Zenith Global.
Il segmento RTD (Ready to Drink), comprendente gli hard seltzer, sarà più grande a volume del settore vino negli USA entro la fine del 2021,…
Diageo ha annunciato di aver acquisito Loyal 9 Cocktails, un marchio di bevande alcoliche ready to drink in rapida crescita negli USA, da Sons of Liberty Spirits Company.
Un altro colosso è pronto a dire la sua, nel mercato più caldo degli ultimi tempi. Diageo, la multinazionale britannica numero uno al mondo nel…
Tequila boom! Nel giorno in cui cade il blu monday, l’imperativo categorico ci riporta ai fasti di quel famoso drink Tequila bum bum che almeno una volta tutti abbiamo assaggiato nella nostra vita. Un cielo sempre più Agave Blu per brindare la crescita degli spirits a base di Agave che nel 2020 ha fatto registrare tassi importanti.
Che ci si creda o no, per il mercato del beverage va di lusso. I risultati di una ricerca di IWSR, ente leader per le…
Nel tentativo di generare attenzione sulla necessaria parità di opportunità nel mondo del food&beverage, tre dirigenti di aziende di beni di largo consumo hanno lanciato il Project Potluck. Un’organizzazione che mira all’inclusione e alla condivisione attraverso tre attività principali: istruzione, comunità e digitalizzazione.
È passata una decade dall’ultima apparizione ufficiale di Bob Dylan in radio, nelle vesti di conduttore e protagonista del Theme Time Radio Hour: dal 2006…
“Potremmo aver sottostimato i nostri risultati”. Poche altre frasi possono rendere più entusiasti, quando si tratta di previsioni di mercato. Le parole sono dei portavoce di Constellation Brands, società produttrice e distributrice di Corona Hard Seltzer, che dal giorno di lancio è già balzata ai vertici di gradimento dei consumatori.
Siamo alle porte del terzo mese di pandemia, con il COVID-19 che solo apparentemente inizia a rallentare, almeno in Italia. E in questo periodo destinato…
Il mercato statunitense delle birre artigianali è definitivamente maturato. La crescita sta rallentando e il numero dei birrifici che chiudono i battenti è in progressivo aumento. Eppure sembrano esserci indicatori di ulteriore margine, grazie a nuove entità che hanno ottenuto i permessi per aprire le loro attività.
Fine Branding Agency è un’agenzia di pubblicità e creazione di contenuti con base a San Francisco, USA. Il manager è John Kelly, guru dell’immagine commerciale…
Un passo in avanti e due indietro, a causa della sua natura ambigua e troppo spesso collegata ad ambienti criminali. Legale in alcune parti del mondo, condannata in altre e in stand-by ancora altrove, in attesa di concludere un procedimento legislativo che sembra ben lontano dalla fine. Apprezzata o meno, la cannabis, il suo contenuto non psicotropo e i suoi derivati restano sotto la lente d’ingrandimento dell’industria alimentare di tutto il mondo.
Sembrava essere solo questione di tempo, e in effetti il momento è arrivato. Anheuser-Busch InBev, produttore leader mondiale nel settore del beverage, ha infatti definito un’acquisizione…
Calorie negative. Che già se ci si riflette, qualche antenna si drizza soprattutto nei tempi della smania per tutto ciò che è healthy. I cibi etichettati come a calorie negative sono quelli che contengono meno calorie di quante non se ne brucino assumendoli e digerendoli. Una specie di Sacro Graal dei dietisti incalliti, una Mecca per gli habituè dello spuntino di mezzanotte. Entusiasmo alle stelle, guardatevi, ma datevi il tempo di scorrere la lista dei partecipanti: mango e mela, d’accordo, ma poi rapa, asparago, cetriolo. Bene, ma non benissimo. Tanto bistrattato, eppure uno degli ingredienti si è fatto spazio nella storia e nella cultura enogastronomica del mondo, fino a ritagliarsi un posticino di nicchia nella mixology che di questi tempi lo sta riconfermando.
Appena dopo l’autentico boom della birra artigianale, il movimento brassicolo, in particolare quello statunitense, ha conosciuto un periodo di sostanziale plateau, una stabilizzazione che ha…
Gli spirits artigianali hanno aggiunto 1,5 milioni di casse al mercato degli alcolici degli Stati Uniti nel 2017. La maggior parte delle categorie artigianali ha registrato una crescita a due cifre e il potenziale di crescita futuro è ancora enorme.
Secondo l’International Bottled Water Association (IBWA) e la Beverage Marketing Corporation (BMC), l’acqua in bottiglia è il primo prodotto nel settore bevande negli Stati Uniti,…
Nuova espansione per il gruppo di Alba, che ha acquistato da 1-800-Flowers.com la Fannie May Confections Brand, produttore di cioccolato americano dei marchi Fannie May e Harrie London. E’ quanto riferito da il Sole 24 Ore il 16 marzo u.s.
Per l’ampliamento della propria capacità produttiva sul mercato cinese, l’azienda di Ozzano si è rivolta ancora a Sacmi per la fornitura di una linea per…
Nel 2015 l’export Italiano di prodotti agroalimentari e bevande negli USA e’ cresciuto del +22.2% in valore rispetto al 2014, passando da 3,23 miliardi di Euro a 3,96 miliardi. Il dato dei primi quattro mesi del 2016 conferma il trend di crescita per le esportazioni Italiane con un aumento del +5.8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.