Alla soglia del primo centenario, S.Bernardo viaggia speditamente verso il raggiungimento dell’impatto zero e si appresta a brindare con un…
E’ in corso di svolgimento la 14^edizione di Cheese, l’evento dedicato ai formaggi a latte crudo e non solo organizzato…
Non si spengono le polemiche, le ire, legate al noto produttore di Ruché, e il suo commento sul livello della…
Due aziende, lo stesso territorio: il biellese. Due aziende, lo stesso obiettivo: l’eccellenza. Lauretana e Menabrea saranno di nuovo insieme…
È la quarta categoria del mercato Spirit tricolore (+8,7%[1] in valore, +4% in volume[2] nell’ultimo anno), con un trend positivo…
Per C&P, azienda piemontese specializzata nella pulizia e sanificazione di impianti industriali, fornitore delle più importanti e prestigiose imprese nazionali…
Uno su cinque ce la fa, potrebbe essere questo il leit-motive dei vini italiani nella Top 100 di Wine Spectator…
Di netta ispirazione alla più famosa asta benefica del vino al mondo, in scena ogni anno il 3° weekend di…
C&P, azienda piemontese specializzata nella pulizia e sanificazione di impianti industriali, fornitore delle più importanti imprese nazionali del food&beverage, nel…
Il programma di Terra Madre Salone del Gusto non finisce mai di stupire: in continuo aggiornamento, arricchito delle proposte provenienti…
Grande sgomento e incredulità per la morte dell’industriale piemontese Alberto Balocco, titolare della celebre industria dolciaria, scomparso a 53 anni…
“Ognuno ha una favola dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia…
“Sfatiamo un mito”. Chiaro e tondo, come è nel suo stile, Vittorio Manganelli, responsabile dei Roero Days: la quinta edizione…
Street coffee for people on the move è il nuovo payoff del retail format che si ispira ai grandi trend…
Siamo in un momento storico complicato, a distanza di due anni dallo scoppio della pandemia, in cui le fiere e…
Villa Sparina si laurea campione d’Europa nel vino, vincendo il prestigioso premio di European Winery of the Year 2021 assegnato…
Andrà in onda sabato 11 settembre alle ore 12.30 su Rai Uno la puntata di Linea Verde Radici dedicata al…
Da tempo si sentiva il bisogno di mappare le due zone confinanti del Piemonte, Gavi e Colli tortonesi. Si è…
Serviva una flotta di giovani per dare il giusto risalto a una denominazione, anzi due, che, tra ragione e sentimento…
Operazione di consolidamento nel mondo del vino piemontese, con il passaggio di proprietà di una realtà storica come le Cantine…
Conoscenza, esperienza e formazione sono le basi per la produzione di un buon vino. Dave Fletcher ha lavorato duro per…
Villla Sparina Resort, solo per voi. Ha riaperto i battenti da giovedì 13 maggio il relais nel cuore delle colline…
Banco Fresco la catena retail specializzata nei freschissimi si allarga e sbarca in Lombardia, con una politica di aperture ambiziosa…
In tempi di vino sempre più social a suon di like, attacchiamo con un incipit secco: il Grignolino di Monferace…
Il Consorzio del Monferrato Casalese punta su Luca Barcellona per interpretare la storia del Grignolino. Questo calligrafo milanese, amante del…
Terra d’amore, di sfide e di sogni. La raccontano così, da queste parti: la figlia dell’Imperatore germanico Ottone si invaghisce…
Un sentimento di “Orgoglio Piemontese” che ispira ancora oggi l’Alta Langa. Le bollicine piemontesi archiviano il 2020 con ottimismo nonostante…
Che fosse una delle mete più ambite tra le capitali del vino c’erano pochi dubbi, il 2021 vedrà un ulteriore…
Un tir con 7.500 bottiglie di acqua minerale è partito dallo stabilimento di Vinadio dell’Azienda Sant’Anna di Vinadio diretto a…
Le chiocciole vanno veloce con Helix 2020, la grande manifestazione dedicata all’economia elicoidale in programma a Cherasco e dintorni dal…
Nella storia della comunicazione si sono susseguiti una pletora di strumenti: dal codice morse, alla radio, telefono, tv, computer per…
Tutti insieme pe illuminare la “Perla del Barolo”, il castello trecentesco che domina Serralunga d’Alba. Da sabato 25 aprile fino…
Ogni scritto nasce da una motivazione diversa. È la sua natura primaria a imporre il perché della sua esigenza e…
Un gesto di grande generosità e responsabilità sociale quello del Gruppo Lavazza, che ha effettuato un’importante donazione da 10 milioni…
La birra, come ogni prodotto alimentare, è frutto del lavoro e del sapere dell’uomo, ma in primis della ricchezza della…
Bolle di Malto, l’appuntamento dedicato alle birre artigianali italiane e allo street food di qualità è pronto a tornare anche…
Vinitaly, il Salone internazionale di Vini veronese giunto quest’anno alla sua 53° edizione come ogni anno è la cornice di…
Il 2019 si apre all’insegna della nascita di un nuovo birrificio agricolo, Cascina Motta, storica impresa con sede a Sale,…
Quello che più colpisce del Nebbiolo è la sua capacità di annidarsi con il suolo in cui nasce mantenendo le…
I nostalgici della schedina e del Totocalcio, si potranno consolare. Il tredici è ancora sinonimo di vittoria, di avercela fatta.…
Lurisia è partner dell’Associazione Urologi del Piemonte e della Valle D’Aosta. L’Associazione si propone di discutere ed elaborare le linee guida diagnostiche uniformi e coordinate per le patologie più significative quali i carcinomi delle vescicole, prostatici, renali, testicolari e la calcolosi renale. Una collaborazione nata non solo per dissetare urologi e associati durante conferenze e incontri, ma una sponsorizzazione che parte dalle qualità dell’acqua Lurisia, vero toccasana per l’organismo perché pura, sana e leggera. Pura perché nasce dal Monte Pigna in un ambiente incontaminato, sana per la rilevante capacità depurativa che si traduce in un aumentato benessere psicofisico, ma soprattutto Lurisia è tra le acque più leggere d’Europa. Ed è proprio la sua leggerezza a renderla l’acqua ideale per le campagne di prevenzione dell’Associazione.
Ha preso il via il ciclo di convegni che IEM – International Exhibition Management – ha organizzato in tre città italiane con lo scopo di incontrare le aziende del settore vitivinicolo e analizzare le dinamiche dell’export negli Stati Uniti, Paese che ancora oggi rappresenta il principale mercato per la produzione made in Italy. Il primo appuntamento, organizzato in collaborazione con il Consorzio Piemonte Land of Perfection, si è svolto presso la Vignaioli Piemontesi: un’occasione per riflettere sull’andamento di uno dei comparti di eccellenza del nostro Paese, ma soprattutto per approfondire con le oltre 50 aziende piemontesi presenti lo sviluppo del mercato americano e gli strumenti esistenti a supporto dell’export e della promozione dei propri prodotti nel Nuovo Continente.
Il Piemonte enologico, così ricco di storia e tradizione, si presenta, per buona parte dell’immaginario collettivo, come una regione abbastanza…
Molta luce qualitativa e parecchio buio produttivo in Piemonte. Nel senso che crescono le aziende impegnate a fare vini seri…
La grappa è oggi uno dei simboli del made in Italy enogastronomico e elemento distintivo di un lifestyle tranquillo ed…