Il bello della prima volta al Vinitaly per Giovanni Aiello Enologo per Amore, con i suoi vini Chakra ha debuttato dall’altra parte del banco a…
Quarta Caffè ci accompagnerà durante tutto l’anno alla scoperta della biodiversità del nostro territorio; infatti, in pochi sanno che la Puglia è tra le principali…
Cazzoè, tutti in Puglia quest’anno? Parafrasando un post del Milanese Imbruttito versione summer edition, anche noi questa estate siamo stati nel tacco d’Italia. Frequentando la…
Si muove il mercato dei vini pugliesi, con un’operazione di consolidamento tutta regionale che vede l’ingresso di Torrevento in un territorio strategico come quello della…
Novità importanti nel mondo dei latticini italiani, con l’ottenimento del marchio Dop per la Mozzarella di Gioia del Colle in provincia di Bari. L’iscrizione ufficiale…
Quest’anno il tributo è alla propria terra d’appartenenza, la Puglia, e al potere creativo dell’immaginazione. In quest’edizione gli elementi iconici e più caratterizzanti del nostro…
Su Pietro Zito si è detto e scritto praticamente tutto. Non ama essere chiamato chef, preferisce la definizione di cuoco contadino. A noi ricorda un…
In occasione della seconda edizione del «Premio Industria Felix – La Puglia che compete», tenutosi venerdì 11 Settembre ad Acaya (LE), sono state premiate 87…
L’azienda pugliese propone sul mercato delle speciali spremute di melagrana e tanti altri frutti realizzate a partire da frutta fresca coltivata nelle proprie piantagioni di…
Alcuni osservatori l’hanno già ribattezzata la Guerra del Primitivo, mentre dal tacco d’Italia parlano di scippo. Quello che è certo che dalla Puglia è partita…
Lo sguardo che brilla come un lampo di ambizione e lucidità, insieme alla consapevolezza che la crescita professionale senza maestri le ha donato una grande…
Ci sono dei gioielli da scoprire nella nostra bella Italia, nascosti in paesini e scenari da favola spesso si celano anche degli approdi sicuri della…
“10.000 per l’Ambiente”, la mobilitazione nazionale di HEINEKEN Italia in collaborazione con Legambiente dedicata alla riqualificazione e valorizzazione di spiagge e rive dei fiumi è…
Un’insegna storica, un simbolo della città di Taranto il ristorante Al Gatto Rosso. Un approdo sicuro in città per chi cerca la buona cucina, ancor…
“Pensavo di aver capito tutto sul mondo del vino, ma dopo aver visto la nuova cantina di Chiaromonte ho capito che non avevo ancora visto…
Il TAR della Puglia accoglie il ricorso cautelare contro la Regione Puglia che ha adottato l’ordinanza c.d. “plastic free” e sospende con effetto immediato il…
In occasione della quinta edizione del «Premio Industria Felix – La Puglia che compete», tenutosi venerdì 31 maggio ad Acaya (Le), sono state premiate 104…
Il 1979 è un millesimo speciale. Chi scrive ha visto la luce in quell’annata, la stessa da cui parte l’avventura straordinaria di D’Araprì. L’unico vero…
La bandiera del Perù che sventola su Machu Picchu ha gli stessi colori sociali della Bari. Cuore biancorosso, corazon peruano. Siamo stati al Rù Peruano,…
Il mondo del cibo come una galassia, in orbita spumanti, champagne e spirits, costellazioni di grandi chef, maitre, pizzaioli, maestri della comunicazione. Torna per la…
Chiamatelo effetto Pescaria. Per i pochi che non lo sapessero, Pescaria ha stravolto il concetto di mangiare il pesce, con un modo tutto nuovo di…
Devi venire a provare assolutamente l’Ancestrale quando sarà pronto. C’eravamo congedati così a Vinitaly lo scorso aprile insieme all’amico vigneron pugliese Vincenzo Latorre di Cantine…
Continua il viaggio estivo di Beverfood.com alla ricerca di iniziative che mirano alla salvaguardia e tutela ambientale delle spiagge. Questa volta è il turno di…
Un fenomeno in crescita continua quello dell’enoturismo nel settore del vino italiano. Molte cantine si sta attrezzando per ospitare i visitatori e far provare loro…
“Chakra è la fusione delle energie di terra, aria e uomo. Ho pensato a questo nome evocativo per il mio vino molto tempo prima di…
Il 1 giugno 2018 ha preso il via Boschi in foto, il contest naturalistico di Mangiatorella dedicato ai boschi incontaminati e a chi ama la fotografia…
Per il filosofo francese Montesquieu nel suo celebre testo “De l’esprit des lois”, una delle leggi fondamentali della natura è la ricerca di cibo. Per…
Doppia P: Puglia e Piemonte non sono solamente due tra le regioni italiane ad alto tasso di eccellenze eno-gastronomiche. Venerdì 8 giugno saranno protagoniste di…
C’è una zona vitivinicola in Puglia che sta destando l’interesse degli addetti del settore e non solo. Stiamo parlando della zona di produzione del Primitivo…
Il Pashà è la nostra casa, la nostra vita. Dal 1998, sacrifici, errori, crescite e soddisfazioni. In queste frasi semplici scritte sul menù del ristorante…
“La tua Bacardi Legacy non finisce qui, ma finisce quando lo vuoi tu”. Davide Mitacchione ha ancora in mente ancora queste parole pronunciate niente meno…
Si è chiuso da pochi giorni EGO eno gastro orbite, il primo festival della formazione nei settori della cucina e dell’accoglienza andato in scena Lecce,…
Iniziamo a sfatare un tabù. Quante volte abbiamo sentito dire che la Puglia non è una terra di grandi vini bianchi? Grazie a I Pastini,…