Un secolo e mezzo dopo aver praticamente salvato lo stile Weizen, la settima generazione entra a far parte del birrificio Schneider grazie a Georg VII, cui è affidato il compito di portare Schneider Weisse verso un futuro sempre più luminoso. Anche in Italia, grazie alla fruttuosa partnership con Interbrau.
Così come la tradizione vuole che a Capodanno si mangino lenticchie per propiziarsi denaro in futuro, in Franconia il nuovo anno viene accolto con l’usanza…
Furono i benedettini a inventare la birra, ad affinarne e codificarne le tecniche di produzione. Oggi però sono pochissimi i monasteri che continuano a produrla in autonomia rispettando le antiche ricette e i dettami dell’Editto della Purezza. Uno di questi è Kloster Scheyern, autentico baluardo della tradizione bavarese.
Con un totale di sette tipi di birre differenti, Mönchshof è considerato il marchio delle specialità per eccellenza. Tuttavia, a contare non sono solo gli…
Il Gruppo Warsteiner acquista quote del celebre birrificio irlandese Rye River. Una partnership strategica, che segna un passo fondamentale per la birreria tedesca attraverso l’ingresso in una realtà con cui condivide l’anima indipendente e la costante ricerca verso la qualità d’eccellenza.
La HB Winterzwickl è una birra tipicamente invernale, naturalmente torbida, più abboccata e pastosa rispetto a una tradizionale birra scura e filtrata. Si presenta armonica…
Ignorata per molto tempo, è oggi uno dei tipi di birra più popolari: la Kellerbier! Questa bellezza non filtrata ha una storia secolare, un aspetto unico e un gusto che fa venir voglia di fare il bis. Non c’è quindi da stupirsi che la Kellerbier faccia tendenza. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa tipologia non filtrata.
La Mönchshof Landbier ha guadagnato il premio “Style Winner World’s Best” nella categoria denominata “Dortmunder Export” del World Beer Awards 2022, il concorso di birra…
La birra originale dell’Oktoberfest torna quest’anno nei tendoni del festival. I mastri birrai dei sei birrifici dell’Oktoberfest hanno già presentato nei giorni scorsi la loro birra dell’Oktoberfest.
La 19a edizione dell’European Beer Star, una delle competizioni annuali di birra più prestigiose al mondo, si è conclusa nella giornata di ieri 14 settembre…
Le vendite di birra in Germania sono aumentate del 3,8% nella prima metà del 2022, secondo i dati pubblicati lunedì dall’Agenzia federale di statistica Destatis.
Se in Germania si ordina semplicemente “una birra, per favore”, molto probabilmente verrà servita una Pils, un’usanza che anche in Italia si sta diffondendo sempre…
La qualità di un prodotto non è l’unico parametro da prendere in considerazione se si pensa alla promozione di un brand e alla sua diffusione: fondamentali sono anche le operazioni di valorizzazione del prodotto stesso, attraverso strategie e strumenti che ne esaltino al massimo le caratteristiche, oltre ad una sinergia con i distributori del marchio e i punti vendita.
Non è sufficiente servire un’ottima birra per garantire un’esperienza indimenticabile di degustazione, nonostante questa sia l’elemento più importante. Un servizio a regola d’arte migliora l’intera esperienza…
Nel 2021, secondo anno della pandemia, il Gruppo Krombacher ha chiuso con una produzione totale di 7,335 milioni di ettolitri per tutti i marchi (-0,9%). Il marchio ombrello Krombacher ha subito leggere perdite nel confronto anno su anno e si è attestato a 5,590 milioni di hl (-2,3%), stabile rispetto al settore. La produzione della famiglia di bibite analcoliche è invece cresciuta di circa il 5% a 1.453 milioni di ettolitri.
La birra e la sostenibilità hanno almeno due aspetti in comune: 1. sono sulla bocca di tutti e 2. stanno particolarmente a cuore ai nostri…
Giovedì 9 maggio si è svolta la conferenza stampa di presentazione della Misinto Bierfest e il Responsabile Marketing del Gruppo Kulmbacher Chris Heinze si è detto contento e soddisfatto dell’atmosfera che si è venuta a creare in occasione di questo evento, la cui prima edizione si è svolta ormai 25 anni fa. “Birra e simpatia”, quindi, sono le parole chiave che descrivono al meglio la manifestazione, in programma dal 7 al 17 luglio al Mönchshof Stadl di Via Marconi a Misinto (MB).
L’estate è alle porte, le giornate diventano sempre più calde e la sete sempre più grande. C’è un momento migliore per una gran bella festa?…
“Luppoli e malto per la birra, possa Dio preservarli qui”. È un detto tedesco che allude agli ingredienti base usati per la produzione di birra. Questi ingredienti furono stabiliti/fissati nel cosiddetto “Editto della Purezza” (in tedesco: Reinheitsgebot) emanato in Baviera il 23 aprile 1516.
Arriva in Italia Beck’s Unfiltered, la nuova birra che porta la firma dello storico marchio tedesco Beck’s, capace di dare vita a una nuova esperienza…
Ritornare in fiera dopo tanto tempo suscita entusiasmo e trepidazione, ma anche un po’ di apprensione per l’incognita sull’andamento delle manifestazioni, sospeso tra situazione politico economica attuale e ritorni di pandemia. Warsteiner Italia ha voluto partecipare comunque alle due più importanti fiere di settore: Beer & Food Attraction di Rimini e Hospitality di Riva del Garda per poter tornare dal vivo, credendo nella ripresa del settore del fuori casa.
Il ritorno in fiera in presenza è per Warsteiner Italia un ottimo punto di partenza per cercare di tornare alla normalità, nonostante il periodo che…
La storia della birra Meckatzer è la storia della famiglia Weiß, che da quattro generazioni si tramanda i segreti dell’arte birraia. Da quasi 300 anni la famiglia Weiß produce in Algovia, nella Baviera autentica, birre uniche e identitarie che diffondono nel mondo la passione per la qualità.
Erdinger Weißbräu il noto birrificio bavarese fondato nel 1886, leader nel settore delle Weissbier speciali, ha definito con Beer Gravity, che opera su tutto il…
Continua la collaborazione all’insegna del gusto con alcune novità
“E’ un piacere proseguire il rapporto di collaborazione che lega Interbrau ad un brand così iconico come EKU 28” afferma Sandro Vecchiato, General Manager di Interbrau. “EKU 28 è una grande eccellenza birraria, e siamo molto orgogliosi di poterla distribuire per l’Italia”.
Il secondo anno della pandemia di Corona Virus ha lasciato il segno nell’intera industria delle bevande. Cautela e distanza hanno continuato ad essere compagni costanti…
Le bancarelle colme di decorazioni colorate, le luci del Natale che illuminano la notte, il profumo delle specialità delle feste nell’aria… Non serve viaggiare fino a Monaco per gustare la magia del Natale bavarese, ci pensa Interbrau a portarlo fin qui con un altro irresistibile classico stagionale dedicato al periodo più dolce dell’anno!
Con la riapertura degli impianti e della stagione sciistica, Warsteiner Italia inaugura ufficialmente la sua piattaforma Warsteiner Lovers: un portale dedicato agli amanti del rinomato…
La Andechs Weizenbock brilla di color miele intenso con una torbidità ben strutturata. Accentuate note fruttate di banana, mango, albicocca e pera, seguite da un aroma speziato che ricorda chiodi di garofano e noce moscata, caratterizzano l’aroma di questa specialità. Con il suo corpo pieno, spiccato e morbido si presenta nel gusto come perfetto affiatamento tra un discreto acido di frutto e una leggera dolcezza melliflua con il piacevole amaro del luppolo aromatico nel sottofondo.
Con un’ampia campagna online, l’Associazione dei birrai tedeschi sta rivolgendo l’attenzione a un segmento della birra in forte espansione in estate e in autunno: l’analcolico…
Come tutti i grandi gruppi birrari della Germania, anche Radeberger ha dovuto subire, a causa della crisi pandemica, un calo delle vendite del 9,6% raggiungendo un fatturato complessivo di 1.625 milioni di euro, che lo pone ai vertici tra i grandi produttori tedeschi di birre.
Dal 1867, la famiglia Stauder coltiva con passione e dedizione l’antica arte birraria tedesca, secondo una tradizione che si tramanda di padre in figlio da…